Trovati 1305839 documenti.
Trovati 1305839 documenti.
Milano : Salani, 2020
Abstract: Che fareste se un bel giorno, nel taschino della vostra giacca comparisse un angioletto? Bert è un conducente di autobus burbero e scontroso. Una mattina, apparentemente come tutte le altre, sente nel petto uno strano frullio. Sono le ali di un angelo piccino piccino, arrivato chissà come nella tasca della sua giacca. L'esserino è così irresistibile che Bert decide di portarlo a casa da sua moglie Betty. I due decidono di adottarlo e ribattezzarlo Angelino. Il mattino seguente Betty porta l'angelo nella scuola in cui lavora. Anche i bambini se ne innamorano, perché Angelino non fa altro che sorridere e... fare puzzette! Ma un esserino così speciale fa gola a molti, e il perfido K e il suo Capo tramano nell'ombra per rapirlo e venderlo al miglior offerente... Tra peripezie avventurose e scene esilaranti, David Almond costruisce una favola surreale e poetica capace di far riflettere, tra un gioco di parole e una risata, su temi attuali come il bullismo e l'accoglienza di chi è diverso da noi. Età di lettura: da 7 anni.
La terra degli incubi / Giovanni Eccher
Milano : Mondadori, 2020
Vita di Alberto Pisani / Carlo Dossi
[Milano] : Warner Bros. Entertainment, 2020
Abstract: Non compreso da madre patria, Checco trova accoglienza in Africa. Ma una guerra lo costringerà a far ritorno percorrendo la tortuosa rotta dei migranti. Lui, Tolo Tolo, granello di sale in un mondo di cacao. [Dal contenitore]
Torino : Fondazione Paideia, 2020
La moglie silenziosa : un nuovo caso per Will Trent / Karin Slaughter ; traduzione di Adria Tissoni
Milano : HarperCollins, 2020
Processo a Shanghai / Qiu Xiaolong ; traduzione dall'inglese di Fabio Zucchella
Venezia : Marsilio, 2020
Farfalle ; 328
Quando la montagna era nostra : [romanzo] / Fioly Bocca
Milano : Garzanti, 2020
Narratori moderni
Torino : Fondazione Paideia, 2020
Milano : Guanda Graphic, 2020
Guanda Graphic
Abstract: Sul finire della Guerra civile spagnola, vicino al confine con la Francia, le truppe repubblicane in ritirata decisero di fucilare un gruppo di prigionieri franchisti. Nella confusione, uno di loro riuscì a scappare. Venne raggiunto nella boscaglia da un giovane miliziano che lo riconobbe ma lo lasciò fuggire, di fatto graziandolo. Il prigioniero era Rafael Sánchez Mazas, fondatore e ideologo della Falange. Sessant'anni dopo un giornalista viene per caso a conoscenza di questa storia, ne rimane affascinato e decide di capire com'è andata veramente: è l'inizio di un'avventura fatta di ricerca delle fonti, interviste a testimoni, momenti di sconforto, di speranza, di commozione.
Torino : Fondazione Paideia, 2020
Il marchio della fenice : romanzo / Steve Berry ; traduzione di Alessandro Storti
[Milano] : Editrice Nord, ©2020
Narrativa ; 804
La vita salvata : conversazioni con Giovanna Stanzione / Raffaele La Capria
Milano : Mondadori, 2020
Scrittori italiani e stranieri
La casa di moda / Julia Kröhn ; traduzione di Sofia Dilaghi
Firenze ; Milano : Giunti, 2020
A
Torino : Fondazione Paideia, 2020
La lezione di Enea / Andrea Marcolongo
Bari ; Roma : Laterza, 2020
I Robinson. Letture
Abstract: Vi siete mai chiesti perché, pur avendo dovuto tutti leggere l'Eneide a scuola, fatichiamo a ricordare qualcosa che non sia la fuga da Troia o la grande storia d'amore tragico con Didone? Perché abbiamo così facilmente dimenticato gli epici racconti sulle mitiche origini di Roma e del suo impero? Forse perché i versi del poema di Virgilio non sono adatti ai momenti in cui le cose filano lisce e allora si va in cerca di avventura nella letteratura. Il canto di Enea è destinato al momento in cui si sperimenta l'urgenza di raccapezzarsi in un dopo che stordisce per quanto è diverso dal prima in cui si è sempre vissuto. Enea è l'eroe che vaga nel mondo portandosi sulle spalle anziani e bambini. È colui che viaggia su una nave senza nocchiero alla ricerca di un nuovo inizio, di una terra promessa in cui ricominciare. È l'uomo sconfitto, colui che non ha più niente tranne la capacità di resistere e di sperare. Un personaggio quanto mai attuale.
Torino : Fondazione Paideia, 2020
Putin : l'ultimo zar / Nicolai Lilin
Milano : Piemme, 2020
Abstract: Nicolai Lilin ricostruisce la vita sorprendente e la folgorante ascesa politica di Vladimir Putin, da una misera casa popolare nel quartiere criminale di Leningrado alla poltrona presidenziale del Cremlino. Lilin indaga non solo la storia ma anche l'animo di Putin. Come in un romanzo ne racconta le origini, ne descrive le trasformazioni, ne ricorda i talenti che lo hanno portato a diventare il personaggio che conosciamo: temuto, amato, discusso e divisivo. Un ragazzo a cui la strada ha insegnato a essere spietato e ambizioso. Un giovane uomo affascinato dalle avventure delle spie sovietiche che sogna di lavorare nel KGB. Un uomo che vive dal di dentro la carneficina politica degli anni di Eltzin e che il vecchio Boris chiama all'ultimo accanto a sé. Un presidente che, giunto al Cremlino, deve fare i conti con un Paese in ginocchio e un apparato amministrativo obsoleto e corrotto. Intanto, i terroristi islamici occupano una parte del Daghestan, proclamando il califfato islamico del Caucaso. Santificato o detestato, Putin è comunque oggetto di un culto della personalità che non ha eguali nel mondo contemporaneo. Ma chi è davvero il nuovo zar di tutte le Russie?
BUR Superclassici ; 15 - BUR Superclassici ; 15