Trovati 43 documenti.
Trovati 43 documenti.
Roma : Fandango libri, 2015
Documenti ; 61
La frontiera addosso : così si deportano i diritti umani / Luca Rastello
Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2010
I Robinson. Letture
Soveria Mannelli : Rubbettino, 2010
Problemi aperti ; 137
Divieto di soggiorno : l'Italia vista con gli occhi dei suoi immigrati / Rula Jebreal
Milano : Rizzoli, 2007
Storie di migrazioni : vincitori del concorso di idee per studenti
Torino : Regione Piemonte in collaborazione con Direzione Regionale Ministero della Pubblica Istruzione ; Province Piemontesi ; Associazione Piemontesi nel mondo, 2007
Milano : Bruno Mondadori, 2003
Testi e pretesti
L'amore ai tempi della Bossi-Fini / Cristina Artoni ; prefazione di Laura Balbo
Milano : Bruno Mondadori, c2005
Container
Lager italiani / Marco Rovelli
Milano : BUR, 2006
BUR Rizzoli. Futuropassato
Non-persone : l'esclusione dei migranti in una società globale / Alessandro Dal Lago
Milano : Feltrinelli, 1999
Interzone
Stranieri! : i Centri di Permanenza Temporanea in Italia
San Cesario di Lecce : Manni, [2004]
Clandestinità (e altri errori di destra e di sinistra) / Paolo Borgna
Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2011
Saggi tascabili Laterza ; 355
Torino : Bollati Boringhieri, 2019
Nuova cultura ; 324
Vengo da lontano, abito qui / [a cura di] Maria Chiara Martinetti, Raffaele Genovese
Roma : Adn Kronos Libri, 1998
Prima scelta ; 6
Anche voi foste stranieri : l'immigrazione, la Chiesa e la società italiana / Antonio Sciortino
Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2010
I Robinson. Letture
A sud di Lampedusa : cinque anni di viaggi sulle rotte dei migranti / Stefano Liberti
2. ed
Roma : Minimum fax, 2011
Indi ; 14
Migranti : verso una terra chiamata Italia / Claudio Camarca
Milano : Rizzoli, 2003
Abstract: Ogni giorno, centinaia di persone cercano di entrare in Italia, la loro Terra promessa. Alcuni muoiono in mare, altri finiscono nei campi profughi, altri incominciano una vita da clandestini, fatta di furti, accattonaggio, prostituzione, ma anche di lavoro nero, precario, sottopagato, durissimo. Sono tutti migranti, uomini, donne e bambini che hanno lasciato la loro patria spinti dalle guerre fratricide, dalle pulizie etniche, dai fondamentalismi religiosi, dalle epidemie, dalla fame, dalla speranza di una vita dignitosa. Ognuno di loro ha una storia da raccontare.
Vu' cumprà : no, non compriamo niente / G. Ardinghi, J. Tessaro
Pordenone : Biblioteca dell'immagine, 2002
Chaos ; 38
4. ed
Roma ; Bari : Laterza, 2010
Libri del tempo ; 338