Trovati 1279949 documenti.
Trovati 1279949 documenti.
Milano : Ponte alle Grazie, 2021
Saggi di terapia breve
Gli aerostati / Amélie Nothomb ; traduzione di Federica di Lella
Roma : Voland, 2021
Amazzoni ; 99
[Milano] : Ponte alle Grazie, 2021
Scrittori ; 111
Abstract: In questa raccolta, molte fra le più amate e apprezzate scrittrici italiane raccontano altrettante «muse»: donne sfrontate e bellissime o, al contrario, miti e riservate che, per lo spazio di una notte o per l'esistenza intera, hanno stretto relazioni complesse (e pericolose) con uomini di successo. Muse non sempre «gettate» ma per lo più misconosciute - dando così corpo all'odioso detto secondo cui «dietro ogni grande uomo c'è una grande donna» - che tornano dunque, finalmente, al centro del palcoscenico letterario. Le pioniere della psicanalisi e Kate Moss dalle cento copertine, Kiki regina di Montparnasse per una notte e Maria Callas la Divina per sempre, Nadia Krupskaja che lavora a realizzare il socialismo, Rosalind Franklin che scopre la struttura del DNA, le ispiratrici di pittori, musicisti, scrittori, filosofi: spaziando fra epoche e luoghi diversi, destini felici e infelici, Musa e getta giunge al cospetto di leggende viventi, persino sbarcate su Instagram, come Amanda Lear. Sedici autrici di prim'ordine svelano qui altrettante donne meravigliose, offrendo a lettrici e lettori uno sguardo nuovo sul rapporto tra i sessi, l'identità femminile, la lotta per l'emancipazione. Le scrittrici: Ritanna Armeni, Angela Bubba, Maria Grazia Calandrone, Elisa Casseri, Claudia Durastanti, Ilaria Gaspari, Lisa Ginzburg, Chiara Lalli, Cristina Marconi, Lorenza Pieri, Laura Pugno, Veronica Raimo, Tea Ranno, Igiaba Scego, Anna Siccardi, Chiara Tagliaferri. Le muse: Lou Andreas-Salomé, Luisa Baccara, Maria Callas, Pamela Des Barres, Zelda Fitzgerald, Rosalind Franklin, Jeanne Hébuterne, Kiki de Montparnasse, Nadia Krupskaja, Amanda Lear, Alene Lee, Dora Maar, Kate Moss, Regine Olsen, Sabina Spielrein.
Vita degli elfi / Muriel Barbery ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca
Roma : E/O, 2017
Tascabili E/O ; 283
Le due tigri / Emilio Salgari ; postfazione di Antonio Faeti
2. ed
Milano : Fabbri, 2005
I delfini ; 155
Le avventure del barone di Munchhausen / Rudolf Erich Raspe ; postfazione di Antonio Faeti
Milano : Fabbri, 2001
I delfini ; 158
Schiaccianoci e il re dei topi / E.T.A. Hoffmann ; postfazione di Antonio Faeti
Milano : Fabbri, 2001
I delfini ; 164
I bambini della ferrovia / Edith Nesbit ; postfazione di Antonio Faeti
Milano : Fabbri, 2007
I delfini ; 319
Lacrime di drago / Stefano Di Marino
Alessandro Magno : la formazione, le conquista, la leggenda / Daniele Forconi
Firenze ; Milano : Giunti, 2021
Oblò
Il Giappone dei samurai : ascesa, poteri e rituali dell'antico ceto guerriero / Niccolò Capponi
Firenze ; Milano : Giunti, 2021
Oblò
Abstract: La parola samurai, dall'umile, originario significato di colui che serve, è assurta a un livello mitico. Grazie anche alla diffusione della cultura e delle arti marziali giapponesi, il samurai è spesso visto come l'equivalente nipponico del cavaliere arturiano. Tuttavia, lo spirito del samurai, radicato nella lealtà e nell'abnegazione, è qualcosa di molto reale e attraversa ininterrottamente un arco temporale che parte nel XII secolo per finire soltanto con la sconfitta del Giappone nel 1945.
Il diario di Junior / James Patterson con Steven Butler ; illustrazioni di Richard Watson
Milano : Nord-Sud edizioni, 2021
Il militante : [romanzo] / Viet Thanh Nguyen ; traduzione dall'inglese di Luca Briasco
Vicenza : Neri Pozza, ©2021
Bloom ; 191
La cicala e la formica / [illustrazioni: Maria Neradova]
Milano : DeA Planeta, 2019
Carezzafiabe
Le balene mangiano da sole / Rosario Pellecchia
Milano : Feltrinelli, 2021
Narratori
Il dubbio / Luciano De Crescenzo
I traditori : [romanzo] / Fiona Neill ; traduzione di Laura Prandino
Milano : Piemme, 2021
[Milano] : [Fabbri], [2005]
I delfini ; 295
Le illusioni dell'Occidente : alle origini della crisi del mondo moderno / Pankaj Mishra
Milano : Mondadori, 2021
Orizzonti