Trovati 8 documenti.
Trovati 8 documenti.
Il piccolo caporale : Napoleone alla conquista dell'Italia, 1796-97 e 1800 / Gianni Rocca
Milano : A. Mondadori, 1996
Le scie
Abstract: Esattamente due secoli fa, un brillante e giovanissimo generale di origine corsa, scende in Italia attraverso il passo del Moncenisio, accompagnato da una truppa poco numerosa, indisciplinata, male in arnese e priva per la più parte addirittura di un'uniforme. Proprio nel nostro Paese e grazie a quella che entrerà nella storia come la prima Campagna d'Italia, il giovane generale Bonaparte diventerà per tutta l'Europa semplicemente Napoleone: un condottiero e conquistatore quale l'umanità non aveva più visto dai tempi di Alessandro il Macedone o di Cesare.
Firenze : Giunti, 2003
Universale storica Giunti
L'Italia fuori d'Italia : la Rivoluzione Francese in Italia / Franco Venturi
Fa parte di: 3: Dal primo Settecento all'Unità
Fa parte di: 3: Dal primo Settecento all'Unità
L'Europa e l'America all'epoca napoleonica, 1800-1815 / Jacques Godechot
Milano : Mursia, [1985]
Nuova Clio ; 14
L'uomo e il tempo. Assolutismo, Età napoleonica
Milano : A. Mondadori, 1993
Napoleone in venti parole / Ernesto Ferrero
Torino : Einaudi, 2021
ET
Abstract: Il mito di Napoleone, «l'uomo che suonava la musica dell'avvenire», continua a coinvolgere e intrigare sempre nuove generazioni. Di che cosa è fatta la sua eccezionalità? Come si è sviluppata e che cosa ha prodotto? Dopo N. (Premio Strega 2000), che racconta i dieci mesi dell'Elba, Ernesto Ferrero ha continuato a indagarne gli aspetti che possono rivelarlo meglio e che ci toccano più da vicino: le inesauribili capacità organizzative, le tecniche di comunicazione, la progettualità visionaria, l'introduzione della meritocrazia, il culto del budget, le politiche economiche e culturali, l'attenzione per l'arte e per il libro, la rifondazione della macchina dello Stato, a partire dal Codice civile. Con una narrazione incalzante e in un fitto intreccio di storie e personaggi, il libro condensa in venti temi-chiave le ragioni di un'ascesa e di una caduta fuori misura (dalla prima campagna d'Italia all'Egitto, dalla Russia a Waterloo, all'esilio sull'isola di Sant'Elena) e i retroscena di un «sistema operativo» che fa di Napoleone il fondatore della modernità.
Napoleone e il grande impero / Jean Tulard ; traduzione di Tukeri Capra
Milano : A. Mondadori, 1985
Le scie
Il naufrago e il dominatore : vita politica di Napoleone Bonaparte / Antonino De Francesco
Vicenza : Pozza, 2021
I colibrì. Il tempo storico