Trovati 150 documenti.
Trovati 150 documenti.
Baby design all'uncinetto / Graziana Materassi
Firenze ; Milano : Giunti Demetra, 2014
Orecchini all'uncinetto / creazioni di Silvana Cremonini
Roma : Prestigio, 2014
Guida all'uncinetto / Wanda Bonando
3. ed
Milano : A.Mondadori, 1980
Guide pratiche e manuali
[S.l.] : a cura dell'autore, 2021
Il mio mondo colorato all'uncinetto : 11 progetti da indossare partendo da un quadrato / Maria Mirt
Firenze : Corrado Tedeschi, 2018
Berretti all'uncinetto / a cura di Francesca Peterlini
Rovereto : Peter, 2008
Crea con Francesca
Cornaredo : Il Castello, 2013
Abstract: 500 piccoli progetti è il compagno perfetto per chi lavora a maglia, all'uncinetto, con il feltro e per chiunque si dedichi ai lavori creativi ed è alla ricerca di progetti adorabili e divertenti da realizzare. Questi lavori in miniatura, indubbiamente affascinanti, presentano una varietà di tecniche facili e divertenti. L'autrice esalta l'utilizzo degli avanzi di stoffa, di bottoni, del cucito a mano, del ricamo e delle perline, ce n'è per tutti! Introduzione completa che presenta suggerimenti per i materiali e tutte le tecniche di cui avrete bisogno. Spunti per realizzare gruppi di progetti: animali, cibi, giochi, oggetti comuni e altro ancora. Include un aiuto per individuare e risolvere i problemi e veloci ritocchi per garantire che le vostre piccole creazioni abbiano un aspetto perfetto e rimangano belle.
Scuola di uncinetto / [di Elisabetta Sarti]
Firenze : Giunti, 2018
2. ed
Milano : Fabbri, 2002
Manuali Fabbri
Punti preziosi di oggi e di ieri
Tecniche di uncinetto
Guida all'uncinetto / Wanda Bonando
Milano : A. Mondadori, 1978
Guide pratiche e manuali
Zoomigurumi : [15 graziosi modelli amigurumi di 12 grandi designer]
Cornaredo : Il Castello, 2017
Firenze ; Milano : Demetra, 2022
Le scuole
Milano : A. Mondadori, 1980
Libri illustrati Mondadori
Abstract: Fin dai tempi più antichi l'ago e il filo sono stati usati per creare artistici lavori artigianali. Nel medioevo i lavori ad ago toccarono un altissimo grado di perfezione, al punto che il ricamo veniva considerato la forma d'arte più elevata. In epoca rinascimentale si giunse a produrre tessuti di ogni tipo, compreso il pizzo, e a lavorarli con abilità e fantasia per comporre disegni sempre più elaborati o per dipingere, con ago e filo, scene tratte dalla letteratura, dalla storia, dalle Sacre Scritture. Con l'avvento delle macchine, lavorare divenne più facile: non ci fu più bisogno di filare, tessere, ricamare, ecc. A poco a poco l'ago fu messo in disparte. Questo libro è stato concepito e realizzato proprio per riportare in auge l'arte del lavoro femminile. Il libro si rivolge a chiunque voglia imparare le tecniche dei lavori con ago e filo, per realizzare le lavorazioni più complicate, scoprendo così quanto sia facile eseguire anche ciò che sembrava impossibile.
Il grande libro del ricamo e della maglia : guida completa ai lavori d'ago, d'uncinetto, ai ferri
Milano : Selezione dal Reader's Digest, 1984