Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2006
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Lentezza

Trovati 17 documenti.

Sul buon uso della lentezza
0 0
Libri Moderni

Sansot, Pierre

Sul buon uso della lentezza / Pierre Sansot ; traduzione di Chiara Bongiovanni

Milano : Pratiche, 1999!

Nuovi saggi

Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza
0 0
Libri Moderni

Sepúlveda, Luis

Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza / Luis Sepúlveda ; traduzione di Ilide Carmignani ; illustrazioni di Simona Mulazzani

Parma : Guanda, 2013

Le gabbianelle

Vivere slow
0 0
Libri Moderni

Novo, Maria

Vivere slow : apologia della lentezza / Maria Novo ; prefazione di Pietro Barcellona

Bari : Dedalo, 2011

Nuova biblioteca Dedalo ; 313

I tempi del cuore
0 0
Libri Moderni

Pasini, Willy

I tempi del cuore : lentezza e fretta nella vita e nell'amore / Willy Pasini

Milano : Mondadori, 1996

Saggi

Per quanto tempo è per sempre?
0 0
Libri Moderni

Per quanto tempo è per sempre? : filosofia della lentezza / a cura di Valeria Arnaldi

Roma : Ultra, 2016

Viandanti e naviganti
0 0
Libri Moderni

Cianci, Nando

Viandanti e naviganti : educare alla lentezza al tempo di internet / Nando Cianci

Tricase : Youcanprint Self-Publishing, 2015

Chi va piano
0 0
Libri Moderni

Contigiani, Bruno

Chi va piano / Bruno Contigiani

Milano : Rizzoli, [2009]

La fretta
0 0
Libri Moderni

Allen, Woody

La fretta / Giuseppe Brondino

[S. l.] : IDM, [1993] (Torino : Tipolitografia F.lli Scaravaglio)

...E vinse la tartaruga
0 0
Libri Moderni

Allen, Woody

...E vinse la tartaruga / Carl Honore ; traduzione di Roberta Zuppet

Milano : Sonzogno, 2004

Ozio lentezza e nostalgia
0 0
Libri Moderni

Baker, Christoph

Ozio lentezza e nostalgia : decalogo mediterraneo per una vita più conviviale / Christoph Baker

Bologna : Editrice missionaria italiana, c2001

Progettare la lentezza
0 0
Libri Moderni

Pileri, Paolo

Progettare la lentezza : linee antifragili per rigenerare l'Italia a piedi e in bici / di Paolo Pileri

Gallarate : People, 2020

Idee

Abstract: In un presente in cui siamo sommersi di velocità, in cui dicono che chi è veloce vince e guadagna e chi è lento rimane indietro e perde, noi sosteniamo invece che la lentezza sia una risorsa preziosa, inclusiva, rigenerativa, con la quale arrivano lavoro per i giovani, felicità per tutti ed economie sane e locali. Sentieri, ciclovie, cammini, ippovie, vie d'acqua sono fili antichi ma oggi dimenticati, interrotti, spezzati. Non ci accorgiamo che quelle linee lente sono una grande opera pubblica a basso costo e ad alto rendimento. In Europa l'hanno capito in molti, non ancora da noi. Con il turismo lento possiamo ricucire la bellezza, rigenerare l'Italia dell'Appennino, delle campagne, dei borghi, delle montagne e delle piccole e medie città. Potrebbe diventare un progetto politico pubblico e cooperativo, visionario e concreto. Ma tutto questo non arriva per caso: va desiderato, pianificato seguendo regole, argomenti e paradigmi culturali diversi. La lentezza è progetto di territorio: una grande possibilità per lo sviluppo sostenibile di un Paese che scoprirà che si può crescere proprio rallentando.

Vivere con lentezza
0 0
Libri Moderni

Contigiani, Bruno

Vivere con lentezza : piccole azioni per grandi cambiamenti / Bruno Contigiani

Milano : Orme, [2008]

Presto presto presto!
0 0
Libri Moderni

Perrin, Clotilde

Presto presto presto! / testo e immagini di Clotilde Perrin

Modena : F. C. Panini, 2021

Abstract: Tutto il mondo va in fretta, presto, presto, presto! E se invece ci fermassimo? Un libro da leggere con due ritmi diversi, rallentando sempre più, per poi fermarsi ad apprezzare le cose belle della vita. Il libro si sviluppa in un formato orizzontale per facilitare una narrazione che si divide in due parti: nella prima la protagonista è in ritardo e deve correre sempre più velocemente e con qualsiasi mezzo, anche il più impensabile, per raggiungere gli amici. Nella seconda la bambina decide di rallentare e inizia ad accorgersi di quello che le sta intorno, riesce a vedere la farfalla che si posa sul fiore, le foglie che volano sospinte dal vento, le formiche che trasportano un chicco di riso... la vita diventa piena di colori, suoni, emozioni. Età di lettura: da 4 anni.

Scegliere di rallentare
0 0
Libri Moderni

Pons, Nelly

Scegliere di rallentare : passo dopo passo verso uno stile di vita più lento, sano e sostenibile / Nelly Pons ; illustrazioni di Pome Bernos

Firenze : Terra nuova, 2020

...E vinse la tartaruga
0 0
Libri Moderni

Honoré, Carl

...E vinse la tartaruga / Carl Honoré ; traduzione di Roberta Zuppet

BUR

Vivere con lentezza
0 0
Libri Moderni

Contigiani, Bruno

Vivere con lentezza : piccole azioni per grandi cambiamenti / Bruno Contigiani

Milano : Orme, 2009

Quando rallenti, vedi il mondo
0 0
Libri Moderni

Sunim, Haemin

Quando rallenti, vedi il mondo : come essere calmi e consapevoli in mezzo al trambusto della vita quotidiana / Haemin Sunim ; [illustrazioni di Youngcheol Lee]

Milano : Mondadori, 2017

Ingrandimenti

Abstract: In Corea del Sud è chiamato healing master, «maestro guaritore». Con i suoi consigli e le sue parole di conforto, Hae-min Sunim è diventato uno dei monaci buddhisti zen più autorevoli del suo paese. Grazie ai social network, che gli hanno permesso di entrare in contatto con migliaia di persone, i suoi brevi messaggi, semplici e diretti, sono arrivati al cuore di un pubblico sempre più vasto, fornendo spunti per la meditazione e consigli per superare le sfide della vita quotidiana. Da quei messaggi nasce Quando rallenti, vedi il mondo, una raccolta di aforismi che illustrano con grande semplicità la filosofia del Maestro. Raccolte in otto capitoli, le sue parole di saggezza intendono guidare il lettore nel labirinto delle emozioni e delle contrarietà di tutti i giorni: dal lavoro alle aspirazioni per il futuro, dalle relazioni interpersonali al rapporto con la spiritualità, Sunim offre preziosi suggerimenti volti al raggiungimento del benessere e della felicità attraverso la pratica della mindfulness. Guida da consultare nei momenti di bisogno, più che opera da leggere tutta d'un fiato, queste pagine invitano a prendere il giusto tempo per riflettere e celebrare la lentezza, per scoprire la ponderata pacatezza dei gesti e la profondità delle parole, allo scopo di sperimentare il mondo in base al nostro stato mentale, perché «quando la tua mente riposa, anche il mondo riposa».