Trovati 6 documenti.
Trovati 6 documenti.
Milano : F. Angeli, 2007
Varie ; 1153
Abstract: Tullio Chiminazzo propone in questo nuovo lavoro un approfondimento della sua visione ideale. Riflessioni sullo scenario macroeconomico della globalizzazione assumono la forma di teorie vere e proprie da applicare e rendere possibile un miglioramento dei destini del mondo. La solidarietà acquista il suo vero significato: non beneficenza, non filantropia, non regalia infeconda che niente produce se non il momentaneo soddisfacimento di un bisogno reale o indotto ponendo in condizione di gratitudine, se non di inferiorità, chi la riceve.
Milano : Feltrinelli, 2008
Campi del sapere
Abstract: Una descrizione misurata, priva di toni apocalittici e guidata da una logica interna stringente del complesso di fenomeni che inducono a ritenere che le nostre società siano effettivamente entrate in una fase evolutiva anticipatrice di collasso.
Obiettivo decrescita / S. Latouche ... (et al.) ; (a cura di) Mauro Bonaiuti
(2. ed.)
Bologna : EMI, (2005)
Giustizia, ambiente, pace
Milano : Feltrinelli, 2008
Serie bianca
Abstract: La sfida del premio Nobel per la pace, Muhammad Yunus, è quella di estirpare la piaga della povertà mondiale. Secondo l'autore la sfida si può vincere co lo sviluppo e la diffusione del "business sociale": un nuovo tipo di attività economica che ha di mira la realizzazione di obbiettivi sociali anzichè la massimizzazione del profitto. Una rivoluzione sociale ed economica ancora silenziosa, ma che può rappresentare una speranza concreta di risolvere il problema più grave che affligge il mondo di oggi: la povertà.
Bologna : EMI, (2005)
Strumenti
L'economia solidale / Jean-Louis Laville
Torino : Bollati Boringhieri, 1998
Temi ; 73