Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2001

Trovati 1279677 documenti.

Piccole storie di periferia
0 0
Libri Moderni

Tan, Shaun

Piccole storie di periferia / Shaun Tan

Latina : Tunué, 2019

Mirari ; 15

Casapelledoca
0 0
Libri Moderni

Masini, Beatrice

Casapelledoca / Beatrice Masini ; illustrazioni di Lorenzo Conti

Milano : Pelledoca, 2019

OcchiAperti

Abstract: Riccardo ha dieci anni e si è trasferito in campagna dalla città. Non è così sicuro che vivere in una casa isolata, immersa nel verde, con gli animali selvatici fuori dalla porta, gli piaccia molto. Sono cose belle finché le leggi sui libri, ma la realtà è un'altra cosa. In quel luogo così inospitale il buio sembra ancora più buio e il silenzio non sta mai zitto. Anche barricarsi in casa non sembra la soluzione migliore., perché la casa e i suoi dintorni si animano di rumori sinistri e presenze inquietanti. Cominciano a succedere cose inspiegabili. Riccardo ne è sicuro: quelle che sente in giardino sono urla e le tracce sulla neve sembrano enormi in confronto alle sue. Tutto questo succede mentre si avvicina il giorno di Natale e in casa le stranezze si fanno sempre più minacciose. Arrivano i parenti per festeggiare, ma Riccardo ha un mistero da risolvere. Età di lettura: da 8 anni.

L'uomo con il violino
0 0
Libri Moderni

Stinson, Kathy - Petričić, Dušan

L'uomo con il violino / Kathy Stinson, Dušan Petričić

Milano : Terre di mezzo, ©2019

La banda molesti
0 0
Libri Moderni

Guarducci, Ilaria

La banda molesti / Ilaria Guarducci

[Monselice] : Camelozampa, 2019

Abstract: In città c'è grande scompiglio: la banda Molesti ha colpito ancora! Sono una gang di ladri coraggiosi come pirati, agili come macachi e silenziosi come ballerine. Hanno rapinato banche, supermercati, parrucchieri, musei, persino la Regina. C'è un solo problema: ormai non è rimasto più nulla da rubare! Cosa potranno inventarsi i Molesti? Età di lettura: da 4 anni.

Io, Alice e il buio buio
0 0
Libri Moderni

Racca, Alessandra - Castagnoli, Anna

Io, Alice e il buio buio / Alessandra Racca, Anna Castagnoli

San Dorligo della Valle : Emme, 2019

Albi illustrati ; 297

Io so perché
0 0
Libri Moderni

Lemasson, Anne-Florence - Ehrhard, Dominique

Io so perché / Anne-Florence Lemasson, Dominique Ehrhard

2. ed

Casalecchio di Reno : Fatatrac, 2019

Di che colore è un bacio?
0 0
Libri Moderni

Bonilla, Rocio

Di che colore è un bacio? / Rocio Bonilla

Milano : Valentina, 2019

Cucù... che emozione!
0 0
Libri Moderni

Castagna, Raffaella - Clima, Gabriele

Cucù... che emozione! / [progetto e testi di Raffaella Castagna e Gabriele Clima ; illustrazioni di Raffaella Castagna]

Milano : La Coccinella, ©2019

Bu-bu-settete

Abstract: Attraverso le pagine forate il bambino potrà vedere il proprio viso riflesso in uno specchio, per giocare con le espressioni del volto e riconoscere, di volta in volta, le emozioni proposte dalle pagine del libro: allegria o tristezza, stupore o paura, rabbia o serenità... Età di lettura: da 1 anno.

I grandi non sbagliano mai
0 0
Libri Moderni

Calì, Davide

I grandi non sbagliano mai / Davide Calì, Benjamin Chaud

Milano : Rizzoli, 2019

20 cose
0 0
Libri Moderni

Hein, Christoph

20 cose : tutto ciò di cui hai bisogno nella vita / Christoph Hein ; illustrazioni di Rotraut Susanne Berner ; traduzione di Anna Patrucco Becchi

San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2019

Esperimenti e magie
0 0
Libri Moderni

Sala Gallini, Mario

Esperimenti e magie / Mario Sala Gallini ; disegni di Vittoria Facchini

Milano : Mondadori, 2019

Oscar primi junior

Abstract: La nuova vicina di casa di Beatrice è una strega truffaldina. Aiuto, bisogna correre ai ripari! Ma, per far funzionare il piano speciale antistrega escogitato da Beatrice insieme al maestro Beniamino, c'è bisogno di un coraggioso che si intrufoli nell'antro della maga e sfoderi un'arma segreta. Qualcuno si offre volontario?. Età di lettura: da 6 anni.

Non è mica una tragedia!
0 0
Libri Moderni

Aristarco, Daniele

Non è mica una tragedia! : le grandi storie e i personaggi del teatro greco / Daniele Aristarco ; illustrazioni di Sara Not

San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2019

Einaudi ragazzi. Storie Storie ; 47

Abstract: Una storia incandescente che pone domande e tantissime ne suscita. Personaggi e dialoghi indimenticabili.» Non si tratta della recensione all'ultima pellicola di successo al botteghino ma del suo più antico antenato: la tragedia greca. Dopo i lavori su Shakespeare e Pirandello, prosegue il racconto del teatro di Daniele Aristarco. Le vicende appassionanti di Alcesti e di Antigone, di Edipo e Filottete, dei Persiani e delle Supplici, tornano a vivere in un linguaggio agile e rispettoso dell'originale, finalmente anche per un pubblico di giovani lettori. Il più prezioso tesoro letterario dell'antichità rappresenta, inoltre, una grande opportunità: le vicende degli eroi e delle eroine greche, i loro dubbi e i tentativi di ribellione e di riscatto, ci aiutano a comprendere tutte le nostre attuali, vive e tenere contraddizioni. Le tragedie greche, oggi più che mai, rappresentano un incontro necessario. Età di lettura: da 11 anni.

Le sette volte che ci siamo lasciati
0 0
Libri Moderni

Zolidis, Don

Le sette volte che ci siamo lasciati / Don Zolidis ; traduzione di Claudia Valentini

Milano : Il Castoro, 2019

Hot Spot

Caro Giraffa, caro Pinguino
0 0
Libri Moderni

Iwasa, Megumi

Caro Giraffa, caro Pinguino / Megumi Iwasa ; illustrazioni di Jun Takabatake ; traduzione di Laura Testaverde

[Milano] : Lupoguido, 2019

Romanzi illustrati

John della notte
0 0
Libri Moderni

Paulsen, Gary

John della notte / Gary Paulsen ; traduzione di Manuela Salvi

Modena : Equilibri, 2019

MAX storie selvagge

Abstract: John della Notte è nero, imponente e fiero. La sua schiena è piena di cicatrici, flagellata dalle frustate. Perché John della Notte è uno schiavo e il vecchio Waller è il suo padrone, feroce come non si può immaginare. Sarny ha dodici anni appena, e il suo destino di schiava è segnato, ma quando incontra John della Notte capisce che al destino ci si può ribellare. Perché John è tornato per insegnare a leggere e scrivere, per insegnare la libertà. Leggere, scrivere, libertà... Parole vietate, proibite dalla legge, per le quali il vecchio Waller è pronto a torturare e anche a uccidere. Ambientata a metà dell'Ottocento, "John della Notte" è una storia potente e dolorosamente poetica sulla ricerca inarrestabile della libertà e sul potere della lettura e della scrittura. Età di lettura: da 12 anni.

Il mio piano per salvare il mondo
0 0
Libri Moderni

Lloyd, Tanya

Il mio piano per salvare il mondo / Tanya Lloyd Kyi ; traduzione di Paolo Maria Bonora

Milano : Rizzoli, 2019

Cavallo d'aria
0 0
Libri Moderni

Ziliotto, Donatella

Cavallo d'aria / Donatella Ziliotto ; illustrazioni di Valeria Fogato

Milano : Mondadori, 2019

Oscar primi junior

Abstract: Federico ha un amico segreto che, quando cala la notte, bruca le sue lenzuola fiorite e, quando si alza il sole, se ne sta appeso sopra il tavolo e fa colazione con lui. Se Federico racconta le barzellette, lui nitrisce, e se gli lancia un cornetto alla crema, lui lo afferra al volo. Che emozione poter cavalcare un amico così speciale! Età di lettura: da 6 anni.

Sandalino
0 0
Libri Moderni

Shingu, Susumu

Sandalino / Susumu Shingu

Milano : L'ippocampo Ragazzi, 2019

L'ippocampo ragazzi

Quando le balene avevano 4 zampe
0 0
Libri Moderni

Dixon, Dougal

Quando le balene avevano 4 zampe : e altre incredibili storie di evoluzione / Dougal Dixon ; illustrazioni di Hannah Bailey ; [traduzione dall'inglese di Leonardo Milesi]

Milano : De Agostini, 2019

Haiku siberiani
0 0
Libri Moderni

Vilė, Jurga - Itagaki, Lina

Haiku siberiani / testo: Jurga Vilė ; illustrazioni: Lina Itagaki ; traduzione: Adriano Cerri

Milano : Topipittori, 2019

Gli anni in tasca. Graphic

Abstract: Lituania, 1941. Il piccolo Algis viene deportato in un campo di lavoro in Siberia, insieme alla sua famiglia e a tutta la gente che abita nel suo villaggio. La vita, là, è durissima per il freddo, la fame, gli stenti, la miseria e le angherie a cui i soldati russi sottopongono i prigionieri. ma la dolcezza, la profondità e la fantasia con cui Algis sa guardare le cose e raccontarle, riesce a trasformare questa vicenda terribile in una testimonianza di umanità, resistenza, solidarietà e amicizia. Età di lettura: da 11 anni.