Trovati 1279677 documenti.
Trovati 1279677 documenti.
Estate serena 97 : anziani, disabili, minori / a cura del Dipartimento per gli Affari Sociali
Roma : Presidenza del Consiglio dei Ministri. Dipartimento per l'informazione e l'editoria, 1997 (Roma : Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato)
4. ed. ampliata ed aggiornata anche con le norme della L. 431/98
Milano : Giuffrè, (1999)
Cosa & come. Casa e territorio
Bologna : CLUEB, 1999!
Ghenos
Abstract: Gli autori sono psicologhe e psichiatre di livello internazionale e studiose femministe di diverse scuole e Paesi. Il volume fa parte della collana "ghenos", termine greco che significa genere, stirpe, razza e vuole ricordare la nascita non solo fisica, ma come fatto sociale. Lo scopo della collana sta nella verifica dell'ipotesi che, cambiando il genere di chi fa ricerca, possa mutare anche il metodo, la trasmissione oltre che, naturalmente, l'oggetto della conoscenza. Questo libro riporta gli atti del Convegno "Sintomi, corpo, femminilità", svoltosi a Bologna nell'ottobre 1996, organizzato dal Comune di Bologna, dal Centro di documentazione delle donne di Bologna e dall'Associazione Psiche e Differenza di Bologna, in occasione del centenario della pubblicazione degli "Studi sull'isteria" di Sigmund Freud. Si sono confrontati in quella occasione e sono qui riportate saperi ed esperienze relative a un nodo oggi cruciale: il bisogno di comprendere come, nell'ultimo secolo, si siano modificate e rese più complesse una serie di patologie e di sofferenze che pongono al centro, con continuità straordinaria, in particolare il corpo femminile.
Dati demografici / Regione Piemonte. Servizio informativo statistico
Regioni ed enti locali nel processo di riforma della pubblica amministrazione / Rosario La Barbera
Torino : G. Giappichelli, 1999!
I contratti della pubblica amministrazione tra specialità e diritto comune / Auretta Benedetti
Torino : Giappichelli, (1999)
Monografie ; 2
Vinti e vincitori : i protagonisti di fine secolo / Jas Gawronski
Milano : Baldini & Castoldi, (1999)
I saggi ; 133
Abstract: L'autore, giornalista corrispondente di quotidiani e televisioni italiani e stranieri, è senatore e deputato del Parlamento europeo. Il volume è la raccolta e l'adattamento di articoli apparsi su giornali italiani e stranieri che tratteggiano il profilo di alcuni personaggi di fama mondiale che l'autore ha conosciuto ed intervistato come protagonisti della vita del nostro secolo. Compaiono, fra gli altri, Giovanni Paolo II, Chiang Kai-shek, l'Ayatollah Khomeini, Malcom X, Margareth Thatcher, Erik Priebke. Alcuni sono degli "ex", vincitori o vinti rispetto alle loro ambizioni, alla celebrità conosciuta, ai processi storici che avevano contribuito a mettere in moto. Tre capitoli non sono dedicati a personaggi, ma a situazioni e a luoghi e precisamente: donne e politica, due Paesi, Corea e Cipro, che vivono al loro interno frontiere armate, due città, Berlino vincitrice e Mosca vinta.
6.: Il tramonto della DC 1989-1993
Roma : Cinque lune, stampa 1999
Fa parte di: Storia della Democrazia cristiana / di Francesco Malgeri
Fa parte di: Storia della Democrazia cristiana / di Francesco Malgeri
Sei mesi di giurisprudenza civile, penale, amministrativa e comunitaria : la raccolta delle massime.
Fa parte di: Guida al diritto : Il sole 24 ore : dossier mensile
Fa parte di: Guida al diritto : Il sole 24 ore : dossier mensile
[2]: L'archivio storico / a cura di Alfredo Lombardozzi
Torino : Regione Piemonte, 1989
Quaderni della ricerca ; 2
Fa parte di: I materiali del Piemonte e della Valle d'Aosta nella Mostra di etnografia italiana di Roma del 1911
Fa parte di: I materiali del Piemonte e della Valle d'Aosta nella Mostra di etnografia italiana di Roma del 1911
Fa parte di: Guida al diritto : Il sole 24 ore : dossier mensile
Fa parte di: Guida al diritto : Il sole 24 ore : dossier mensile
Danno biologico: le nuove tabelle dei tribunali.
Fa parte di: Guida al diritto : Il sole 24 ore : dossier mensile
Fa parte di: Guida al diritto : Il sole 24 ore : dossier mensile
Fa parte di: Guida al diritto : Il sole 24 ore : dossier mensile
Fa parte di: Guida al diritto : Il sole 24 ore : dossier mensile
Milano : Guerini studio, 1998
Biblioteca letteraria ; 14
Abstract: L'autrice è docente di letteratura italiana moderna e contemporanea all'Università di Padova. Il volume è la raccolta di saggi apparsi in Riviste e volumi ed ha lo scopo di illuminare il ruolo di alcune delle più importanti presenze femminili nella letteratura italiana. E' quindi un itinerario di riflessione compiuto dall'autrice in diversi anni attraverso la galassia sommersa e dimenticata che è la scrittura femminile italiana del periodo tra l'Unità d'Italia e la I guerra mondiale. Partendo dalla constatazione che il ruolo italiano nella cultura letteraria occidentale non è secondo a quello dell'arte visiva italiana, l'autrice si chiede se è davvero accurata la lista dei suoi protagonisti se il cosiddetto "canone" non contiene anche il contributo intellettuale e creativo femminile. Vengono quindi rivelate le qualità creative e di stile di alcune delle più importanti presenze letterarie femminili: Neera, Marchesa Colombi, Contessa Lara, Vittoria Aganoor, Matilde Serao, Ada Negri, Giovanna Zangrandi.
Che genere di politica? : I perchè e i come della politica delle donne / Paola Gaiotti De Biase
Roma : Borla, c1998
Abstract: L'autrice, studiosa di storia delle donne, in particolare sul movimento cattolico, è stata impegnata in politica per la DC per aderire nel 1990 al PDS nella cui formazione è stata eletta deputato nel 1994. Ha ricoperto incarichi in organismi nazionali per la parità. In questa pubblicazione si ripromette di convincere il lettore del valore della politica delle donne e di intervenire nella riflessione comune fra le tante che alla politica delle donne hanno creduto e credono, talora reciprocamente indebolite dalle polemiche. La riflessione dell'autrice è divisa formalmente in due volumi. Il primo riguarda la fondazione delle ragioni storiche che rendono legittima l'espressione "politica delle donne" e ciò che essa è stata in Italia, a partire dalla nascita dello Stato unitario. Il secondo volume analizza le forme che hanno caratterizzato, negli ultimi dieci anni, il dibattito interno. Nell'appendice vengono riportati alcuni articoli, scritti dall'autrice in occasioni diverse, dai primi pensieri sulla politica femminile al commento alla lettera di Papa Paolo Giovanni II "Mulieris dignitatem".