Trovati 64 documenti.
Trovati 64 documenti.
Non avere paura di sognare : decalogo per aspiranti scienziati / Alberto Mantovani
Milano : La nave di Teseo, 2016
Le onde ; 5
Milano : R. Cortina, 2021
Letture
Abstract: Cos'è la scienza? È una faticosa avventura per arrivare dove nessuno è mai stato prima, è passione. Elena Cattaneo dedica da sempre la vita alla ricerca, di cui racconta qui tanto gli aspetti straordinari quanto l'impegnativa quotidianità. Fra i momenti più belli del fare scienza c'è quello della scoperta. L'emozione è indescrivibile. Ma la prova del bancone può anche essere impietosa: bisogna ripartire dal via. Sempre con coraggio, sempre attenendosi ai dati e lavorando nell'interesse della collettività. Dal Covid alle staminali, dall'agricoltura all'omeopatia e al ruolo pubblico dello scienziato, Elena Cattaneo mostra quanta scienza c'è nelle nostre vite e quanto nella vita privata e pubblica di ciascuno di noi ce ne sia ancora bisogno, per spogliarci di paure e diffidenze.
Milano : Baldini & Castoldi, 2016
I saggi
La struttura delle rivoluzioni scientifiche / Thomas S. Kuhn
Torino : Einaudi, [1999]
Biblioteca Einaudi ; 59
Bari : Dedalo, [1997]
Nuova biblioteca Dedalo ; 197
Milano : R. Cortina, 2000
Scienza e idee ; 61
Scienza e persona umana : doveri e diritti dei ricercatori / Andrea Porcarelli
Bologna : Il mulino, [1994]
Fondazione Marino Golinelli
Milano : R. Cortina, 2000
Scienza e idee ; 61
Lettera ai giovani sulla scienza / Tullio Regge
[Milano] : Rizzoli, 2004
Il genio incompreso : uomini e idee che la scienza non ha capito / Federico Di Trocchio
Milano : Mondadori, 1997
Perché la scienza : l'avventura di un ricercatore / Luca e Francesco Cavalli-Sforza
Milano : Mondadori, 2005
Saggi
Apriamo le porte alla scienza / Kathleen Kennedy, Umberto Veronesi ; a cura di Donata Francese
Milano : Sperling paperback, 2006
The future of science ; 1
La ricerca scientifica e tecnologica / Giovanni Berlinguer
Roma : Editori Riuniti, [1974]
Il punto ; 107
Intervista sulla ricerca scientifica / Felice Ippolito ; a cura di Luigi Lerro
Roma ; Bari : Laterza, 1978
Saggi tascabili Laterza ; 46
Elogio dell'imperfezione / Rita Levi Montalcini
2. ed
Milano : Garzanti, 1990
Gli elefanti
Politica della scienza / Giovanni Berlinguer
Roma : Editori riuniti, 1970
Il punto ; 51
Libera scienza in libero stato / Margherita Hack
Milano : Rizzoli, 2010
Serendipità : l'inatteso nella scienza / Telmo Pievani
Milano : Raffaello Cortina, 2021
Temi
Abstract: Quante volte ci è capitato di cercare qualcosa e trovare tutt'altro? Una compagna, un compagno, un lavoro, un oggetto. Agli scienziati succede sempre: progettano un esperimento e scoprono l'inatteso, che di solito si rivela assai importante. Questo affascinante fenomeno si chiama serendipità, dal nome della mitica Serendip da cui, secondo una favola persiana, tre principi partirono all'esplorazione del mondo. Nella storia della scienza le più grandi scoperte sono avvenute così. Qui però non troverete la solita lista di aneddoti, dalla penicillina ai raggi X al forno a microonde. Le più sorprendenti storie di serendipità svelano infatti aspetti profondi della logica della scoperta scientifica. Non è solo fortuna: la serendipità nasce da un intreccio di astuzia e curiosità, di sagacia e accidenti colti al volo. La serendipità, soprattutto, ci svela che non sapevamo di non sapere. Dopo i successi di Imperfezione e Finitudine, Telmo Pievani ci accompagna nell'avvincente storia di un'idea. Da Zadig a Sherlock Holmes, i tanti eroi della serendipità ci insegnano che la natura, là fuori, è sempre più grande della nostra immaginazione.