Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2001
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Contestazione

Trovati 20 documenti.

Ribellarsi è giusto
0 0
Libri Moderni

Gavi, Philippe - Sartre, Jean-Paul

Ribellarsi è giusto : dal maggio '68 alla controrivoluzione in Cile / Philippe Gavi, Jean Paul Sartre, Pierre Victor

Torino : Einaudi, [1975]

Formidabili quegli anni
0 0
Libri Moderni

Capanna, Mario

Formidabili quegli anni / Mario Capanna ; prefazione di Camilla Cederna

Milano : Garzanti, 2007

Saggi

Vogliamo tutto
0 0
Libri Moderni

Ventrone, Angelo

Vogliamo tutto : perché due generazioni hanno creduto nella rivoluzione, 1960-1988 / Angelo Ventrone

Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2012

Quadrante Laterza ; 181

Underground
0 0
Libri Moderni

Hollstein, Walter

Underground : sociologia della contestazione giovanile / Walter Hollstein ; traduzione di Nadia Bassanese!

2. ed

Firenze : Sansoni, 1974

Saggi ; 13

La protesta giovanile
0 0
Libri Moderni

Carandell, Jose M.

La protesta giovanile / [testo di Jose M. Carandell]

Novara : Istituto Geografico De Agostini, 1977

Grandi temi

La beat generation, rivoluzione on the road
0 0
Libri Moderni

Dister, Alain

La beat generation, rivoluzione on the road / Alain Dister

[Torino] : Electa/Gallimard, 1998 (Trieste : Editoriale Libraria)

Universale Electa/Gallimard ; 113

1977
0 0
Libri Moderni

Annunziata, Lucia

1977 : l'ultima foto di famiglia / Lucia Annunziata

Torino : Einaudi, [2007]

Gli struzzi ; 622

Abstract: Lucia Annunziata ci restituisce le atmosfere e i protagonisti del 1977 spesso gli stessi protagonisti dell'Italia di oggi immortalati nella loro giovinezza - intrecciando ricordo privato e indagine storico-giornalistica intorno a uno dei passaggi fondamentali della nostra storia recente. Perché nel 1977 l'Italia esplode in migliaia di piccoli e grandi scontri di piazza, drammi privati e collettivi, scaramucce politiche e intellettuali. Scivolando in un caos sempre più cupo e violento, che avvolge il paese in una cappa da cui nessuno riesce a sottrarsi. Mentre la sinistra si frantuma in mondi conflittuali, la persecuzione prende il posto della politica, i padri vengono ripudiati e uccisi. È l'anno in cui inizia a morire la Repubblica nata dalla Resistenza. Lo spartiacque dopo il quale l'Italia non sarebbe più stata la stessa.

L'Italia del dissenso
0 0
Libri Moderni

Bianchi, Giovanni <1939-2017>

L'Italia del dissenso / Giovanni Bianchi

[Brescia! : Queriniana, 1968

Outsidersqueriniana ; 2

La contestazione murale
0 0
Libri Moderni

Tiberi, Emilio

La contestazione murale : una ricerca psico-sociale sul fenomeno contestatario attraverso lo studio di graffiti e di mezzi di comunicazione di massa / Emilio Tiberi

Bologna : Il Mulino, [1972]

Pubblicazioni dell'Istituto Agostino Gemelli ; 8 - Collana di studi sull'informazione visiva ; 8

Il '68
0 0
Libri Moderni

Lavabre, Marie Claire - REY, Henri

Il '68 : una generazione in rivolta / M. C. Lavabre, H. Rey

Firenze : Giunti, 1998!

20. secolo

I profeti della protesta
0 0
Libri Moderni

MAGNO, Gino

I profeti della protesta / Gino Magno

2. ed

Milano : Bietti, 1971

"caleidoscopio"

La battaglia di Seattle
0 0
Libri Moderni

Meloni, Maurizio

La battaglia di Seattle : l'Organizzazione mondiale del commercio e la rete che l'ha imbrigliata / Maurizio Meloni

Piacenza : Berti, 2000

I libelluli. Altreconomia - I libelluli. Altreconomia

Oltre il Sessantotto
0 0
Libri Moderni

Giachetti, Diego

Oltre il Sessantotto : prima durante e dopo il movimento / Diego Giachetti

Pisa : BFS, 1998!

Biblioteca di cultura storica ; 11

Non lavate questo sangue
0 0
Libri Moderni

De_Gregorio, Concita

Non lavate questo sangue : i giorni di Genova / Concita De Gregorio

Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2001

L'IDENTITA' POLITICA TRA PUBBLICO E PRIVATO/ Doriano Pela.-p.180-273
0 0
Libri Moderni

Pela, Doriano

L'IDENTITA' POLITICA TRA PUBBLICO E PRIVATO/ Doriano Pela.-p.180-273

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
UN MONDO DI GIOVANI. Culture e consumi dopo il 1950
0 0
Libri Moderni

UN MONDO DI GIOVANI. Culture e consumi dopo il 1950 / Luca Gorgolini.-p.277-366

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Volti della contestazione
0 0
Libri Moderni

Castelli, Ferdinando

Volti della contestazione / Ferdinando Castelli

Milano : Massimo, 1978

Il nostro tempo ; 42

Eretici
0 0
Libri Moderni

Montanari, Tomaso <1971- >

Eretici / Tomaso Montanari

Roma : Il Fatto Quotidiano, 2020

PF : Paper first

Abstract: La scienza, l'arte, la politica, i diritti civili, la disobbedienza, la pittura, persino la Chiesa: un principio di eresia è presente in tutto ciò che coinvolge l'essere umano. Gli eretici possono essere uomini o donne, assassini o santi, pazzi o estremamente lucidi. E allora come riconoscerli? Gli eretici sono quelli che nei secoli sono stati additati come diversi, quelli che si sono distinti, quelli messi da parte per le loro idee, quelli che hanno infiammato pulpiti e quelli che hanno vissuto nascosti, quelli che hanno pagato con la vita per difendere un'idea e quelli che hanno pagato il loro conto con la giustizia per mantenere viva la propria disobbedienza; gli eretici sono quelli che hanno volontariamente rinunciato alla vita e quelli che la vita l'hanno difesa in tutte le sue forme e manifestazioni; gli eretici sono i non allineati, le presenze scomode, le voci di una coscienza collettiva spesso afona. Gli eretici sono quelle donne e uomini che - attraverso le epoche - non si sono piegati al pensiero unico, sono quelli che ci hanno lasciato l'eredità più importante: il coraggio di scegliere la libertà, il coraggio di scegliere ciascuno la propria strada da percorrere.

FIGLIOLI MIEI, MARXISTI IMMAGINARI/di Vittoria Ronchey
0 0
Libri Moderni

Ronchey, Vittoria

FIGLIOLI MIEI, MARXISTI IMMAGINARI/di Vittoria Ronchey / RIZZOLI

MILANO, 1975

Ribellarsi è giusto
0 0
Libri Moderni

Gavi, Philippe - Sartre, Jean-Paul - Victor, Pierre

Ribellarsi è giusto : dal maggio '68 alla controrivoluzione in Cile / Philippe Gavi, Jean-Paul Sartre, Pierre Victor ; traduzione di Alfonso Berardinelli

Torino : G. Einaudi, 1975

Nuovo politecnico ; 76

Abstract: dal maggio '68 alla controrivoluzione in cile