Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2000
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Diritto costituzionale

Trovati 203 documenti.

Eduzione [sic] civica e ambientale
0 0
Libri Moderni

Drago, Massimo - Goffetti, Mattia

Eduzione [sic] civica e ambientale / [Massimo Drago, Mattia Goffetti]

2. ed

Milano : Alpha Test, 2020

Gli spilli

Diritto costituzionale
0 0
Libri Moderni

Diritto costituzionale

10. ed

Napoli : Esselibri-Simone, [1995]

Manuali giuridici

Leggi fondamentali del diritto pubblico e costituzionale
0 0
Libri Moderni

Italia

Leggi fondamentali del diritto pubblico e costituzionale / M. Bassani ... [et al.]

37. ed. aggiornata ad agosto 2013

Milano : Giuffrè, 2013

I blu

Manuale di diritto costituzionale
0 0
Libri Moderni

Del_Giudice, Federico

Manuale di diritto costituzionale / Federico Del Giudice

33. ed

Napoli : Simone, 2018

Manuali ; 2

Diritto costituzionale
0 0
Disco (vinile)

Diritto costituzionale / [revisione del testo a cura di A. Verrilli]

10. ed

Napoli : Esselibri, 1995 495 p. ; 21 cm

Manuali giuridici ; 02

Diritto costituzionale
0 0
Libri Moderni

Diritto costituzionale

17. ed. aggiornata alla L. cost. 18 ottobre 2001, n. 3 [...]

[Napoli] : Ed. Giurid. Simone, 2002 671 p. ; 21 cm.

Manuali giuridici ; 02

La Costituzione bene comune
0 0
Libri Moderni

La Costituzione bene comune / Azzariti ... [et al.]

Roma : Ediesse, 2016

Materiali

Manuale breve
0 0
Libri Moderni

Mezzetti, Luca

Manuale breve : Diritto costituzionale : tutto il programma d'esame con domande e risposte commentate / Luca Mezzetti

Milano : A. Giuffrè, 2006

Percorsi

Il diritto costituzionale nella giurisprudenza e nelle fonti
0 0
Libri Moderni

Morrone, Andrea

Il diritto costituzionale nella giurisprudenza e nelle fonti / Andrea Morrone

Padova : CEDAM, 2006

Strumenti per la nuova didattica universitaria

Quaderno di formazione per le elette degli enti locali
0 0
Libri Moderni

Quaderno di formazione per le elette degli enti locali / Consiglio Regionale del Piemonte Consulta delle Elette

Introduzione al diritto costituzionale
0 0
Libri Moderni

Introduzione al diritto costituzionale / Mario Dogliani

Strumenti. Diritto

I diritti di libertà
0 0
Libri Moderni

Salvo, Franco

I diritti di libertà : dalla Magna Charta alla Costituzione italiana / Franco Salvo

Roma : Palumbo, 1973

Abstract: dalla magna charta alla costituzione italiana

Compendio di diritto costituzionale
0 0
Libri Moderni

Compendio di diritto costituzionale

13. ed

Napoli : Simone, stampa 2009

I volumi di base ; 2/2

Compendio di Diritto Costituzionale, aggiornato al D.L. 18 maggio 2006, n. 181
0 0
Libri Moderni

Compendio di Diritto Costituzionale, aggiornato al D.L. 18 maggio 2006, n. 181

10. ed

Napoli : Esselibri Simone, stampa 2006

I volumi di base ; 2/2

La prova scritta di diritto pubblico costituzionale
0 0
Libri Moderni

La prova scritta di diritto pubblico costituzionale

Napoli,Simone, 1986

Diritti e confini: dalle costituzioni nazionali alla Carta di Nizza
0 0
Libri Moderni

Diritti e confini: dalle costituzioni nazionali alla Carta di Nizza

Torino, Edizioni di Comunità, 2002,

Diritto costituzionale
0 0
Libri Moderni

Virga, Pietro

Diritto costituzionale / Virga Pietro

Milano,Giuffrè, 1979

Nozioni di diritto costituzionale
0 0
Libri Moderni

Nozioni di diritto costituzionale / Maurizio Santoloci

Roma : Ed.Romane, 19..

cm.22 ; p.218

L'ordinamento del Ministero dell'Interno
0 0
Libri Moderni

L'ordinamento del Ministero dell'Interno

Roma : Ed.Romane, 1995

cm.22 ; p.156

Il Presidente della Repubblica
0 0
Libri Moderni

Fusaro, Carlo

Il Presidente della Repubblica / Carlo Fusaro

Bologna : il mulino, c2003

Farsi un'idea ; 87

Abstract: L'autore è docente di diritto pubblico all'Università di Firenze ed in questo agile libretto indaga il ruolo "enigmatico" del Presidente della Repubblica in Italia, per far comprendere al lettore cosa può e deve fare e quale sia la sua funzione come unico organo costituzionale monocratico, cioè non collegiale e per far riflettere su cosa si potrebbe e magari non si dovrebbe fare, in questi tempi di riformismo istituzionale, per uscire dalle "ambiguità", denunciate un po' da tutti in Italia e accentuatesi negli ultimi vent'anni. Il libro si sviluppa, a partire dal ruolo del Capo dello Stato dalla Rivoluzione francese in poi, esaminando le soluzioni che si sono affermate in Europa, leggendo la vicenda costituzionale italiana dallo Statuto albertino alla Costituente. Valuta altresì la prassi cui hanno dato vita i 9 Presidenti che si sono avvicendati dal 1948 in poi ed esamina le principali ricostruzioni dottrinali proposte nonché la percezione che gli stessi Presidenti e l'opinione pubblica hanno del ruolo presidenziale. L'ultimo capitolo è dedicato ad esaminare, nella prospettiva delle riforme costituzionali, quali potrebbero essere le conseguenze delle principali proposte in campo.