Trovati 37 documenti.
Trovati 37 documenti.
I dinosauri / ideazione: Philippe Davaine ; illustrazioni: Philippe Davaine ; testo: Francois Michel
Modena : Panini, copyr. 1994
Universo in rilievo
Firenze [etc.] : Giunti, 2010
A piccoli passi ; 4
Milano : Motta Junior, 2006
A piccoli passi
La preistoria / Pierre Hezard, Francois Michel
Modena : Panini, c1994
Universo in rilievo
Milano : Motta junior,[2003]
A piccoli passi ; 10
I vulcani / Francois Michel, Pierre Hezard
Modena : Panini ragazzi, 1994
Universo in rilievo
Il ciclo dell'acqua / Francois Michel, Yves Larvor
Milano : Mondadori, 1993
Modena : Panini, copyr. 1994
Universo in rilievo
Modena : Panini, copyr. 1994
Universo in rilievo
Milano : Mottajunior, 2003
A piccoli passi
Milano : Motta junior, 2005
A piccoli passi ; 18
La terra, vulcani e terremoti / Francois Michel, Yves Larvor
Milano : Arnoldo Mondadori, 1990
La terra : vulcani e terremoti / Francois Michel, Yves Larvor
Milano : A. Mondadori, 1990
Libri per ragazzi
Milano : Motta junior, 2006
A piccoli passi ; 22
Abstract: Le rocce, con la loro varietà di forme e colori, compongono la crosta terrestre. Modificate dall'erosione, dai movimenti geologici e dall'attività dei vulcani, possono creare straordinari paesaggi oppure passare del tutto inosservate. Alcune di esse, ricche di fossili, ci offrono una testimonianza preziosa sulla vita nel nostro pianeta in epoche lontanissime. Ma come si sono formate le rocce? E perché ne esistono così tanti tipi? La geologia studia e classifica le rocce compiendo un viaggio affascinante alla scoperta della storia della Terra. Età di lettura: da 7 anni.
Milano : Motta junior, 2003
A piccoli passi ; 12
Milano : Motta junior, 2005
A piccoli passi ; 18
L'acqua a piccoli passi / François Michel ; illustrazioni di Robert Barborini
Firenze ; Milano : Giunti, 2020
A piccoli passi
L'energia a piccoli passi / François Michel ; illustrazioni di Robin
Firenze [etc.] : Motta Junior, 2016
A piccoli passi
Abstract: Per l'illuminazione delle nostre città, per cucinare, per accendere qualsiasi motore, per far funzionare ogni apparecchiatura, per fabbricare oggetti - dai più semplici ai più complessi - è necessario un apporto di energia. In questo libro si spiega quali sono le fonti energetiche - il Sole, l'acqua, il petrolio, l'atomo, le piante, il carbone e il vento - e in che modo si differenziano per efficacia e impatto sull'ambiente che ci circonda. L'energia non è una risorsa distribuita in modo omogeneo sul nostro pianeta. Molte fonti energetiche, inoltre, non sono rinnovabili. Per questo è molto importante per il nostro futuro impiegare le risorse in modo intelligente. Età di lettura: da 7 anni.