Trovati 24 documenti.
Trovati 24 documenti.
100 anni da giovane : i segreti per vivere a lungo in piena salute fisica e mentale / Carlo Maggio
Torino : L'età dell'acquario, 2012
Salute & benessere
Roma ; Bari : Laterza, 2001
Economica Laterza ; 215
Ed. speciale su licenza RCS Libri
[Milano : Il Corriere della Sera], 2007
Fa parte di: Enciclopedia della salute / in collaborazione con Fondazione Umberto Veronesi per il progresso delle scienze
Fa parte di: Enciclopedia della salute / in collaborazione con Fondazione Umberto Veronesi per il progresso delle scienze
2. ed. riv
Milano : Sowen : Jaca book, 1996
Di fronte e attraverso ; 401 - Medicina tradizionale cinese
Milano : Comune, Settori educazione, sport e tempo libero : Lega anziani : Edi-Ermes, [1992]
Civica scuola per animatori sportivi
Una nuova vita a 60 anni! / Jean-Marie Delecroix, Nathalie Delecroix
[Milano] : Red!, 2013
Economici di qualità ; 194
Quei favolosi ultrasessanta : come vivere in salute la terza età / a cura di Carlo Mugelli
Firenze : Maddali e Bruni, 2015
Caffè Diderot
Le chiavi della longevità : per vivere meglio dopo i cinquant'anni / Hugues Destrem
Roma : A. Armando, 1982
Problemi degli anziani ; 2
Sempre in forma! : come affrontare con successo gli anni che passano / Diego Balducci
Torino : L'eta dell'acquario, 2008
Salute & benessere
Bologna : Il mulino, 2021
Biblioteca paperbacks ; 132
I segreti dei centenari / Chiara Valentina Segré, Agnese Collino ; prefazione di Paolo Veronesi
Milano : Sperling & Kupfer, 2021
Abstract: Perché invecchiamo? Cosa vuol dire longevità? E, soprattutto, possiamo fare qualcosa per aggiungere vita agli anni, e non semplicemente anni alla vita? A queste e altre domande cerca di rispondere I segreti dei centenari, scritto a quattro mani da Chiara Valentina Segré e Agnese Collino, biologhe e supervisore scientifiche della Fondazione Umberto Veronesi, e introdotto dalla prefazione del presidente Paolo Veronesi. Il libro prende il via da una spiegazione accessibile e affascinante delle basi biologiche dell'invecchiamento, del suo significato evolutivo e dei meccanismi dell'orologio cellulare. Il cuore del libro offre invece una panoramica sugli stili di vita e sulle scelte che aiutano a restare in salute «rallentando» lo scorrere del tempo: sana alimentazione, movimento, rinuncia a nemici giurati della longevità come fumo e alcol, un buon sonno, salute della mente e gestione dello stress, suggerimenti per tenere a bada le malattie infettive e check-up regolari a seconda dell'età, ma anche nuove possibilità che la medicina del domani inizia a riservarci. Buone abitudini e consigli pratici da mettere in atto nella vita quotidiana, sempre e rigorosamente facendo riferimento a ciò che a oggi ci dice la scienza: un'occasione anche per spazzare il campo dalle molte fake news che circolano sul tema. Perché vivere a lungo e in salute non è un obiettivo, quanto un percorso che si costruisce giorno dopo giorno, con costanza, fin dalla nascita.
Torino : Bollati Boringhieri, 2018
Nuovi saggi Bollati Boringhieri ; 54
Firenze : De Vecchi ; Brescia : Intermedia, 2014
Vivere la terza età in salute : sempre protagonisti nella prevenzione e nella cura / Bruno Brigo
Milano : Tecniche Nuove, 2019
Natura & salute
Trento : Erickson, 2020
I materiali : strumenti per la didattica, l'educazione, la riabilitazione, il recupero e il sostegno
Vivere e morire con dignità : l'impatto della tecnologia sull'invecchiamento / Renzo Scortegagna
[Padova] : Centro studi Alvise Cornaro ; Venezia : Marsilio, 2011
Milano : Corriere della Sera, 2008
Fa parte di: Guida alla prevenzione / a cura della Fondazione Umberto Veronesi
Fa parte di: Guida alla prevenzione / a cura della Fondazione Umberto Veronesi
[S. l.! : Hobby & Work, 2007
52 brillanti idee per..