Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 1996
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Impero napoleonico

Trovati 8 documenti.

Napoleone
0 0
Libri Moderni

Cau, Paolo <1950- >

Napoleone / Paolo Cau

Firenze : Giunti, 2003

Universale storica Giunti

L'Italia fuori d'Italia
0 0
Libri Moderni

Venturi, Franco <1914-1994>

L'Italia fuori d'Italia : la Rivoluzione Francese in Italia / Franco Venturi

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
L'Europa e l'America all'epoca napoleonica, 1800-1815
0 0
Libri Moderni

Godechot, Jacques

L'Europa e l'America all'epoca napoleonica, 1800-1815 / Jacques Godechot

Milano : Mursia, [1985]

Nuova Clio ; 14

L'uomo e il tempo. Assolutismo, Età napoleonica
0 0
Libri Moderni

L'uomo e il tempo. Assolutismo, Età napoleonica

Milano : A. Mondadori, 1993

Napoleone e la conquista dell'Europa
0 0
Libri Moderni

Woolf, Stuart J.

Napoleone e la conquista dell'Europa / Stuart Woolf

Roma ; Bari : GLF editori La Terza, 2008

Economica Laterza ; 462

Napoleone in venti parole
0 0
Libri Moderni

Ferrero, Ernesto <1938- >

Napoleone in venti parole / Ernesto Ferrero

Torino : Einaudi, 2021

ET

Abstract: Il mito di Napoleone, «l'uomo che suonava la musica dell'avvenire», continua a coinvolgere e intrigare sempre nuove generazioni. Di che cosa è fatta la sua eccezionalità? Come si è sviluppata e che cosa ha prodotto? Dopo N. (Premio Strega 2000), che racconta i dieci mesi dell'Elba, Ernesto Ferrero ha continuato a indagarne gli aspetti che possono rivelarlo meglio e che ci toccano più da vicino: le inesauribili capacità organizzative, le tecniche di comunicazione, la progettualità visionaria, l'introduzione della meritocrazia, il culto del budget, le politiche economiche e culturali, l'attenzione per l'arte e per il libro, la rifondazione della macchina dello Stato, a partire dal Codice civile. Con una narrazione incalzante e in un fitto intreccio di storie e personaggi, il libro condensa in venti temi-chiave le ragioni di un'ascesa e di una caduta fuori misura (dalla prima campagna d'Italia all'Egitto, dalla Russia a Waterloo, all'esilio sull'isola di Sant'Elena) e i retroscena di un «sistema operativo» che fa di Napoleone il fondatore della modernità.

Napoleone e il grande impero
0 0
Libri Moderni

Tulard, Jean

Napoleone e il grande impero / Jean Tulard ; traduzione di Tukeri Capra

Milano : A. Mondadori, 1985

Le scie

Il naufrago e il dominatore
0 0
Libri Moderni

De_Francesco, Antonino <1954- >

Il naufrago e il dominatore : vita politica di Napoleone Bonaparte / Antonino De Francesco

Vicenza : Pozza, 2021

I colibrì. Il tempo storico