Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 1990

Trovati 1288281 documenti.

Ci protegge la luna
0 0
Libri Moderni

Bazzi, Agata

Ci protegge la luna : romanzo / Agata Bazzi

Milano : Mondadori, 2022

Scrittori italiani e stranieri

All'ombra di nessuno
0 0
Libri Moderni

Anam, Tahmima

All'ombra di nessuno / Tahmima Anam ; traduzione di Valeria Bastia

Milano : Garzanti, 2022

Narratori moderni

Abstract: Non ci sono risposte certe nella vita, solo domande che vanno poste nel modo corretto. È quello che ha sempre pensato Asha, nonostante, lungo il cammino, abbia spesso incontrato ostacoli e sorprese. Con fatica, dopo anni di studi, sta finendo una ricerca di dottorato sul rapporto tra tecnologia ed emozioni umane. Eppure non è ancora soddisfatta, perché vorrebbe aiutare le persone in cerca di risposte, proprio come lei. Per questo crea un'applicazione che, attraverso una serie di quesiti mirati, aiuta gli utenti a trovare un credo personalizzato che possa venire incontro alle loro esigenze. Quando una start-up decide di finanziare il suo progetto e le concede un finanziamento, Asha mette in piedi con entusiasmo una piattaforma che incontra subito grande successo. Ma più l'azienda cresce, più lei si sente messa in ombra dagli altri soci, tutti uomini più anziani di lei. Partecipa alle riunioni, ma le sue idee vengono scartate con un sorriso di condiscendenza. Ogni volta che prova a esprimere qualche perplessità le viene risposto di non preoccuparsi, che «loro» sanno qual è la cosa giusta da fare. Nulla sta andando come aveva previsto e Asha si sente impotente. Eppure sa che questo progetto è nato solo grazie a lei. Perciò decide di dire basta: non lascerà che sia qualcun altro a dettare le regole e a scegliere il suo destino. Perché è arrivato il suo momento di brillare. Dopo I giorni dell'amore e della guerra, Tahmima Anam torna con un nuovo romanzo di estrema contemporaneità. Una storia di emancipazione e di riscatto. Perché tutti, almeno una volta, ci siamo sentiti messi in ombra. Eppure dentro di noi abbiamo la forza di reclamare il posto che abbiamo guadagnato con fatica. Un posto alla luce dei riflettori.

Storia di France
0 0
Libri Moderni

Donnadieu, Joffrine

Storia di France : [romanzo] / Joffrine Donnadieu ; traduzione dal francese di Alberto Folin

Vicenza : Neri Pozza, 2022

Bloom ; 217

Abstract: A Toul, in un giorno del 1999, la mamma di Romy viene ricoverata d'urgenza e a prendere la bambina a scuola è France, la moglie di un collega di Philippe, suo padre. «La mamma è malata» dice alla piccola. «Ti riporto a casa». Appoggiata al grande ippocastano di fronte all'uscita della scuola, Romy strappa la corteccia dal tronco con le dita, poi segue la donna. Romy non dimenticherà mai quella prima volta con France. Perché ha solo nove anni, quando la sua vicina di casa abusa di lei. Quel giorno la sua infanzia si strappa, come uno di quegli abiti sintetici da principessa che tutte le bambine sognano. Ormai nella sua vita di innocenza violata non c'è più spazio per il gioco, ma solo per la guerra. La bambina affronta a mani nude gli anni che la tramutano nella ragazza che, suo malgrado, sta prendendo forma. Romy combatte la sua incessante lotta contro il caos delle pulsioni, contro l'intollerabile attaccamento per quella donna che è all'origine di ogni cosa, contro l'ordine sociale e le sue regole oscure e, soprattutto, contro il corpo femminile, divenuto il suo principale nemico. Con una scrittura dura, che penetra come un bisturi nelle ferite della carne e dell'anima, Joffrine Donnadieu mostra, in quest'opera di crudo, ma necessario realismo, uno dei compiti propri della letteratura: svelare le verità non dette, quelle che, rimosse, spalancano gli abissi della mente e dell'anima.

Favole di pace
0 0
Libri Moderni

Lodi, Mario <1922-2014>

Favole di pace / Mario Lodi ; illustrazioni di Desideria Guicciardini

Milano : Edizioni Terra Santa, ©2020

Abstract: ante piccole fiabe per ridere, sognare e pensare. Quattordici storie che insegnano a ripudiare la guerra e i conflitti e a privilegiare la pace, l'amicizia e la fantasia, immaginando modalità diverse per la costruzione di un mondo non violento. La penna di Mario Lodi è lieve ma capace di aiutare i più piccoli a entrare in relazione con i coetanei, gli adulti, gli ambienti extrafamiliari e la realtà circostante. Sono favole vere, nate nella scuola da idee di bambini, allo stesso modo dei capolavori Cipì e Bandiera. Un libro da leggere soli, ma adatto anche alla lettura collettiva: in gruppo, in classe, con una figura adulta. Uno scrigno di minuscole perle che grazie alle preziose illustrazioni di Desideria Guicciardini aiuta piccoli e grandi a riscoprire la magia delle cose semplici e vere. È un mondo pieno di allegria quello inventato in queste fiabe da uno dei più famosi scrittori italiani per l'infanzia. Una raccolta di storie tenere e poetiche, che con abbondanti spruzzate di ironia aiutano anche a riflettere. Età di lettura: da 6 anni.

I piccoli maestri
0 0
Libri Moderni

Meneghello, Luigi

I piccoli maestri : romanzo / Luigi Meneghello

Amatissimi
0 0
Libri Moderni

Wall, Cara

Amatissimi : [romanzo] / Cara Wall ; traduzione di Silvia Castoldi

Roma : Fazi, 2022

Le strade ; 498

Il dottor Bergelon
0 0
Libri Moderni

Simenon, Georges

Il dottor Bergelon / Georges Simenon ; traduzione di Laura Frausin Guarino

Milano : Adelphi, 2022

Biblioteca Adelphi ; 730

Abstract: «La parcella della prima operazione che mi procurerà sarà tutta per lei... In seguito, a ogni paziente che mi manderà, faremo a metà...»: questo aveva detto Mandalin, rinomato chirurgo e proprietario di una clinica di lusso. E quando il dottor Bergelon aveva dirottato sulla clinica la prima partoriente, Mandalin li aveva invitati a cena, lui e la moglie, nella sua bella casa dei quartieri alti, dove Bergelon aveva bevuto troppo, come Mandalin del resto, e poi tutto era andato storto, la partoriente era morta, e anche il bambino... Risultato: adesso il vedovo minacciava di ucciderlo - non Mandalin, ma lui, Bergelon! Eppure, ciò che spingerà il giovane medico a infrangere le regole di una tranquilla, e in definitiva soddisfacente, esistenza provinciale non sarà la paura di morire, né saranno le apprensioni di quella moglie rassegnata e piagnucolosa, ma un «lancinante bisogno di cambiamento», come la sensazione di avere addosso un vestito troppo stretto. «In lui» scrive Simenon «c'era una sorta di trepidazione, di ansia, una speranza, un'attesa, la voglia di fare un gesto - ma quale? -, di aprire non una porta, ma una strada, un mondo, una prospettiva nuova...». Come molti personaggi di Simenon, anche il dottor Bergelon ci proverà, a non accettare il suo destino, a togliersi di dosso quel vestito troppo stretto...

Come organizzare le raccolte nelle biblioteche per ragazzi
0 0
Libri Moderni

Bartorilla, Giuseppe

Come organizzare le raccolte nelle biblioteche per ragazzi / Giuseppe Bartorilla

Milano : Bibliografica, 2022

Library toolbox ; 54

Come avvicinare i ragazzi alla lettura dell'immagine
0 0
Libri Moderni

Pongetti, Francesca - Maggi, Raffaela

Come avvicinare i ragazzi alla lettura dell'immagine : una proposta di lavoro per la biblioteca e la scuola / Francesca Pongetti, Raffaela Maggi

Milano : Editrice bibliografica, 2022

Conoscere la biblioteca ; 32

[2]: Uomini che si nascondono nell'ombra
0 0
Libri Moderni

Jonsson, Magnus

[2]: Uomini che si nascondono nell'ombra / Magnus Jonsson ; traduzione di Francesco Peri

La maledizione di Baggio vecchia
0 0
Libri Moderni

Lunardini, Matteo

La maledizione di Baggio vecchia / Matteo Lunardini

Milano : Piemme, 2022

Amore e furia
0 0
Libri Moderni

Silva, Samantha

Amore e furia / Samantha Silva ; traduzione di Daria Restani

Vicenza : Neri Pozza, 2022

I narratori delle tavole

Padri
0 0
Libri Moderni

Tribuiani, Giorgia

Padri / Giorgia Tribuiani

Roma : Fazi, 2022

Le strade ; 499

Pasolini e Moravia
0 0
Libri Moderni

Paris, Renzo

Pasolini e Moravia : due volti dello scandalo / Renzo Paris

Torino : Einaudi, 2022

Einaudi stile libero. Vs

Abstract: Il confronto tra due giganti del Novecento, avversari culturali e amici fraterni, nel racconto di un autore che ha conosciuto da vicino la società letteraria del loro tempo ed è stato testimone di un'epoca irripetibile. Il legame tra Pier Paolo Pasolini e Alberto Moravia durò più di vent'anni, dai primi anni Cinquanta fino al tragico omicidio del poeta nel 1975. Amico di entrambi, Renzo Paris ripercorre in questa «affabulazione critica», colma di un affetto ancora vivo, le loro diatribe pubbliche e private, dal Terzo Mondo al Sessantotto, passando per il femminismo, l'aborto, il divorzio, il neo-capitalismo, il calcio. Come due pugili, si sfidavano senza esclusione di colpi sul ring di giornali e riviste, senza che il match avesse mai un vincitore. In Moravia agiva una profonda insofferenza antiborghese verso la società conformista, sempre pronta a scandalizzarsi. Pasolini, che arrivò a cercare apertamente lo scandalo, si spinse fino al sacrificio assecondando la passione che gli ordinava di «gettare il corpo nella lotta». Ariano l'uno, attico l'altro, entrambi «lucenti eremiti».

La saga dei Menabrea
0 0
Monografie

Casolo, Francesco <1974- >

La saga dei Menabrea / Francesco Casolo

Milano : Feltrinelli, 2022

Fiori sopra l'inferno
0 0
Disco (vinile)

Tuti, Ilaria

Fiori sopra l'inferno / Ilaria Tuti ; letto da Federico Zanandrea

[Milano] : Salani, 2018

Audiolibri Salani

L'Ickabog
0 0
Disco (vinile)

Rowling, J. K.

L'Ickabog / J. K. Rowling ; letto da Jasmine Trinca

Milano : Salani, 2021

Audiolibri Salani

C'era una volta adesso
0 0
Disco (vinile)

Gramellini, Massimo

C'era una volta adesso / Massimo Gramellini ; letto da Gino La Monica

Milano : Salani, ©2021

Audiolibri Salani

L'uono che voleva nascere donna
0 0
Libri Moderni

Lussu, Joyce

L'uono che voleva nascere donna : diario femminista a proposito di guerra / Joyce Lussu

Maigret e l'uomo della panchina
0 0
Disco (vinile)

Simenon, Georges

Maigret e l'uomo della panchina / Giuseppe Battiston legge Georges Simenon ; [regia Flavia Gentili]

Roma : Emons Italia, 2021

Collezione Maigret ; 23 - Emons audiolibri