Trovati 99 documenti.
Trovati 99 documenti.
Leggere come magia a due-sei anni / Tiziano Loschi, Giovanna Vandelli
Modena : Aloisa, [1990]
Trento : Erikson, 2021
I materiali : strumenti per la didattica, l'educazione, la riabilitazione, il recupero e il sostegno
Leggere insieme : la lettura condivisa in età prescolare per educare al futuro / Eleonora Renda
Roma : Associazione italiana biblioteche, 2019
Casale Monferrato : Sonda, 2018
Guide ; 31
Pitti e il merlo sperduto / Camillo Bortolato ; Illustrazioni di Michela Nava
Trento : Erickson, 2019
Primi voli in lettura
<5. ed.>
Milano : Angeli, 1992
Condizionamenti educativi
Imparare a leggere / Bruno Bettelheim, Karen Zelan
Milano : Feltrinelli, 1989
Universale economica ; 1071
Casale Monferrato : Piemme Scuola, c1996
Ad alta voce : la lettura che fa bene a tutti / a cura di Federico Batini
Firenze : Giunti Scuola, 2021
Giunti universale scuola
Quel che ho capito : comprensione dei testi, prove di verifica, valutazione / Mario Ambel
Roma : Carocci Faber, 2006
Scuolafacendo. Tascabili ; 60
Abstract: Il testo, inizialmente, inquadra il tema della lettura e descrive le caratteristiche essenziali del processo di comprensione con particolare attenzione alle modalità di apprendimento e alle relative difficoltà che si possono incontrare. Quindi affronta il problema dell'osservazione e della valutazione del processo di comprensione, esemplificando e discutendo le metodologie per realizzare e utilizzare sia prove e attività di verifica sia modalità di sostegno all'autovalutazione da parte degli allievi. In questo contesto vengono proposti esempi di rilevazione generalizzata delle capacità di comprensione e sono analizzate le metodologie delle più recenti indagini nazionali e internazionali.
Leggere la lingua italiana : apprendimento e dislessia evolutiva / Andrea Bigagli
[Milano] : Academia Universa press, 2009
Roma : Carocci, 2000
Biblioteca di testi e studi ; 135
Trento : Erickson, 2001
Guide per l'educazione speciale / collana diretta da Dario Ianes
Trento : Erickson, 2000
Materiali per l'educazione
Torino : Il leone verde, 2011
Il bambino naturale ; 22
Abstract: La dislessia è ancora vissuta, troppe volte, come un grave handicap sociale e cognitivo. Anche da ciò, l'idea e l'esigenza di un manuale che spieghi come riconoscerne i segni, con quali strumenti intervenire, sia in ambito clinico sia scolastico, e quale giusta interpretazione dare ad un evento spesso enfatizzato o sottovalutato. Questo testo vuole abolire etichette e luoghi comuni, fornendo una visione strutturata e chiara del problema, spiegando il funzionamento della lettura nei suoi processi sottostanti: linguistico, visuo-percettivo e attentivo (e la loro interazione). Questo perché non esiste un dislessico uguale a un altro. La parola chiave del metodo proposto è allenamento, una vera e propria palestra per la mente. La parte riservata agli esercizi ludico-ricreativi permette di allenare il bambino divertendolo e interessandolo alla lettura con l'uso di illustrazioni, fiabe o attività manuali, a loro volta tappe di un percorso propedeutico.
Leggere a tre anni : i bambini possono, vogliono, debbono leggere / Glenn Doman
Roma : Armando, c1969
Bambini e genitori
Roma : Editori riuniti, [1980]
Libri di base ; 4
Proust e il calamaro : storia e scienza del cervello che legge / Maryanne Wolf
Milano : V&P, 2009