Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 1960
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Italia - Unificazione

Trovati 37 documenti.

O Roma o morte
0 0
Libri Moderni

Petacco, Arrigo

O Roma o morte : 1861-1870 : la tormentata conquista dell'unità d'Italia / Arrigo Petacco

Milano : Mondadori, 2010

Le scie

Cavour
0 0
Libri Moderni

Cafagna, Luciano

Cavour / Luciano Cafagna

Bologna : Il Mulino, c1999

Storica paperbacks ; 68

Grande dizionario storico dell'Unità d'Italia
0 0
Libri Moderni

Listri, Pier Francesco

Grande dizionario storico dell'Unità d'Italia : eventi, luoghi e personaggi / Pier Francesco Listri

[Firenze] : Bonechi, 2010

Giuseppe Garibaldi
0 0
Libri Moderni

Giuseppe Garibaldi / Aleksandra Toliverova; a cura di Rosanna Di Prima

Palermo: Sellerio, 1993

Biblioteca siciliana di storia e letteratura. Quaderni

Garibaldi: una grande vita in breve
0 0
Libri Moderni

Mack Smith, Denis

Garibaldi: una grande vita in breve / Dennis Mack Smith

Bari: Laterza, 1982

I Robinson

Avanti, Savoia! Miti e disfatte che fecero L'Italia 1848-1866
0 0
Libri Moderni

ROCCA, Gianni

Avanti, Savoia! Miti e disfatte che fecero L'Italia 1848-1866 / Gianni Rocca

Milano: Mondadori, 1993

C'era una volta in Italia
0 0
Libri Moderni

Caprarica, Antonio

C'era una volta in Italia / Antonio Caprarica

Milano : Sperling & Kupfer ; Roma : Rai-ERI, 2010

Roma o morte
0 0
Libri Moderni

Seibt, Gustav

Roma o morte : la lotta per la capitale d'Italia / Gustav Seibt

Milano : Garzanti, 2005

Collezione storica

L'invenzione dell'Italia unita
0 0
Libri Moderni

Martucci, Roberto

L'invenzione dell'Italia unita : 1855-1864 / Roberto Martucci

Milano : Sansoni, 1999

Storie d'Italia Sansoni

Ingovernabili da Torino
0 0
Libri Moderni

Costa Cardol, Mario

Ingovernabili da Torino : i tormentati esordi dell'unità d'Italia / Mario Costa Cardol

Milano : Mursia, ©1989

Storia e documenti ; 94

L'Italia spiegata ai ragazzi
0 0
Libri Moderni

Nicaso, Antonio - Pignotti, Marco

L'Italia spiegata ai ragazzi / Antonio Nicaso ; Marco Pignotti

Milano : Mondadori, 2011

Nuove questioni di storia del Risorgimento e dell'Unita d'Italia
0 0
Monografie

Nuove questioni di storia del Risorgimento e dell'Unita d'Italia

Milano : Marzorati

Nuove questioni di storia ; 5.1-5.2

22: Il Risorgimento
0 0
Libri Moderni

22: Il Risorgimento / a cura di Alberto Mario Banti e Paul Ginsborg

Torino : G. Einaudi, [2007]

Fa parte di: Storia d'Italia. Annali

Fa parte di: Storia d'Italia. Annali

L'Unità d'Italia
0 0
Monografie

L'Unità d'Italia : 1859-1861 / a cura di Paolo Alatri

Roma : Editori riuniti, 1959

Orientamenti

La formazione del regno d'Italia
0 0
Libri Moderni

Schwarzenberg, Claudio

La formazione del regno d'Italia : l'unità amministrativa e legislativa / Claudio Schwarzenberg

Milano : Mursia, [1975]

Problemi di storia ; 28

L'indagine sociale nell'unificazione italiana
0 0
Libri Moderni

L'indagine sociale nell'unificazione italiana / [a cura di Raffaele Romanelli]

Bologna : Il Mulino, 1980

Quaderni storici ; 45

Gli Anarchici
0 0
Libri Moderni

De_Jaco, Aldo

Gli Anarchici : cronaca inedita dell'unita' d'Italia / a cura di Aldo De Jaco

Roma : Editori Riuniti, 1971

L'Italia della Repubblica
0 0
Libri Moderni

Montanelli, Indro - Cervi, Mario <1921-2015>

L'Italia della Repubblica / Indro Montanelli ; Mario Cervi

Milano : Rizzoli, 1985

Nel nome dell'Italia
0 0
Libri Moderni

Nel nome dell'Italia : il Risorgimento nelle testimonianze, nei documenti e nelle immagini / a cura di Alberto Mario Banti ; con la collaborazione di Pietro Finelli ... [et al.]

2. ed

Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2011

Storia e società

L'unificazione italiana
0 0
Libri Moderni

Lupo, Salvatore <1951- >

L'unificazione italiana : Mezzogiorno, rivoluzione, guerra civile / Salvatore Lupo

Roma : Donzelli, 2011

Saggine ; 180

Abstract: L'ingresso del Mezzogiorno nello Stato-nazione rappresenta il culmine del processo di unificazione. È proprio quell'evento, a ben vedere, il fulcro della celebrazione, e dell'anti-celebrazione revisionista, del centocinquantenario che si sta svolgendo sotto i nostri occhi. Salvatore Lupo - storico tra i più acuti e autorevoli - ragiona di quegli avvenimenti, e del mito che già allora si costruì intorno ad essi, nonché della rielaborazione della memoria che ne seguì di lì a un ventennio. Per restituire appieno la dimensione dei conflitti, il libro fa ricorso al termine rivoluzione (parola nobile e impegnativa), e insieme al suo opposto, controrivoluzione; o all'altro termine più inquietante, per la nostra coscienza e a maggior ragione per quella del tempo, di guerra civile. Si trattò infatti di uno scontro politico e sociale, ma non solo: si sovrapponevano e si contrapponevano diversi patriottismi, quello siciliano, napoletano, italiano. La vittoria dell'uno sull'altro e la sinergia tra l'uno e l'altro vanno ricondotte alla relazione tra un certo tipo di patria e un certo tipo di libertà. Queste complicazioni, in larga parte offuscate e rimosse nel lavorio di costruzione della nostra memoria, ci obbligano a ridefinire alcuni schemi interpretativi sul Risorgimento. Se intendono davvero fornire un contributo alla discussione pubblica, gli storici di oggi sono chiamati a restituire il senso di quell'incontro ottocentesco tra patria e libertà.