Trovati 1306181 documenti.
Trovati 1306181 documenti.
Torino : UTET libreria, c1993
Opere di Filippo Burzio / a cura della Fondazione Filippo Burzio
Piemonte / Filippo Burzio ; illustrazioni di Marcello Boglione ; prefazione di Giorgio Calcagno
Torino : UTET Libreria, 1993
Opere di Filippo Burzio / a cura della Fondazione Filippo Burzio
Paris : OECD, 1998
Abstract: L'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, a cui aderiscono la Commissione delle Comunità Europee e molti altri Paesi, ha per obiettivo lo sviluppo dell'economia mondiale e l'espansione del commercio mondiale su base multilaterale e non discriminatoria. Il presente rapporto è stato predisposto in occasione dell'esame annuale dell'Italia effettuato dal Comitato d'esame delle situazioni economiche e di sviluppo nell'ottobre 1998 e si concentra sul ruolo svolto dalle politiche fiscali e strutturali quali premesse ad una crescita non inflazionistica dell'economia e ad una riduzione del tasso di disoccupazione di lungo periodo. Quale contributo al dibattito su come rendere più efficiente un settore sinora pesantemente influenzato dall'intervento pubblico, il Rapporto dedica inoltre un ampio capitolo all'analisi dei nodi strutturali dei trasporti italiani.
Storia di Torino operaia e socialista : da De Amicis a Gramsci / Paolo Spriano
Torino : G. Einaudi, (1972)
Biblioteca di cultura storica ; 119
Storia di Torino operaia e socialista : da De Amicis a Gramsci / Paolo Spriano
4. ed
Torino : Einaudi, 1975
Biblioteca di cultura storica ; 119
Un ospedale, una città : dagli antichi hospitia a cronache astesi più recenti / Aris D'Anelli
[S.l.] : Il platano, 1997
Quaderno del Platano
[S.l. : s.n.], 1999 (Ancona : Centro stampa del Consiglio regionale)
Quaderni del Consiglio regionale delle Marche ; 18
Abstract: Questa pubblicazione fa parte dei "Quaderni del Consiglio regionale delle Marche" ed è stato pubblicato con il patrocinio della Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali e delle Province autonome. Raccoglie nella 1. parte gli atti dell'incontro di Roma del settembre 1998 organizzato dalle donne Presidenti dei Consigli regionali europee, in cui si è effettuato un ampio panorama sulle problematiche del lavoro e delle proposte femminili nelle sedi legislative europee. Nella II. parte sono riportati gli interventi dell'incontro avvenuto a Senigallia nel settembre 1996 per approfondire il tema del ruolo delle donne elette nei Consigli regionali ad un anno dalle elezioni per il rinnovo dei consigli regionali del 1995. Il volume contiene inoltre una raccolta di documentazione sulla legislazione regionale in alcune materie relative alla parità, tra cui il coordinamento degli orari dei servizi pubblici e una ricognizione della presenza femminile nelle Regioni, a partire dalla I alla VI legislatura, curata dal Centro di Documentazione ed Informazione Femminile (Ce.D.I.F.), che è una struttura del Settore Documentazione del Consiglio regionale del Piemonte.
3 ed
Carsoli : Editrice 24 Ore SEME, 1999
I codici di Guida al diritto Il sole 24 ore
Codice penale e leggi complementari : giurisprudenza schemi e tabelle / a cura di Renato Bricchetti
3. ed
Carsoli : Editrice 24 Ore SEME, 1999
I codici di Guida al diritto Il sole 24 ore
Carsoli : Editrice 24 Ore SEME, 1999
I codici di Guida al diritto Il sole 24 ore
3. ed
Carsoli : Editrice 24 Ore SEME, 1999
I codici di Guida al diritto Il sole 24 ore
Carsoli : Il Sole 24 ore, 1999
I codici di guida agli Enti locali
Carsoli : Il Sole 24 ore, 1999
I codici di guida agli Enti locali
Carsoli : Il Sole 24 ore, 1999
I codici di guida agli Enti locali
Milano : Il Sole 24 ore, 1999
I codici di edilizia e territorio
Milano : Il Sole 24 ore, 1999
I codici di edilizia e territorio
I segni, i sogni, le leggi, l'infanzia : atti del Convegno di studi / [testi di] Amati ... [et al.]
Ancona : Consiglio regionale delle Marche], 1999 (Ancona : Centro stampa del Consiglio regionale)
Quaderni del Consiglio regionale delle Marche ; 17
Abstract: Il libro riporta gli atti del seminario di Pesaro del maggio 1997 per illustrare il progetto sulla qualità della vita infantile al fine di fornire alla Regione Marche materiale di riflessione per la stesura di un testo di legge sull'infanzia da 0 a 6 anni. Il progetto ha coinvolto il mondo della scuola statale e non statale, le amministrazioni comunali, gli enti e le associazioni degli insegnanti, dei genitori, del volontariato. Il titolo è stato scelto per significare che i segni indicano l'esistente della realtà infantile; i sogni sono l'idealità; le leggi rappresentano le indispensabili regole per tradurre l'idealità in quotidianità.
Le donne raccontano il parto / [a cura del] Forum cittadino delle donne, Ancona
[Ancona : Consiglio regionale delle Marche], 1999 (Ancona : Centro stampa del Consiglio regionale)
Quaderni del Consiglio regionale delle Marche ; 16
Fa parte di: Quaderni del Consiglio regionale delle Marche : periodico mensile
Fa parte di: Quaderni del Consiglio regionale delle Marche : periodico mensile
Abstract: Il volume è una delle iniziative del Forum delle Donne del Comune di Ancona, nato nel 1994 e promosso dall'Assessorato Pari Opportunità di quel Comune. Ne fanno parte donne impegnate in vari settori della vita culturale e politica della città che hanno affrontato varie tematiche con una visione di genere e si sono impegnate a trasmettere le loro riflessioni alla popolazione per suscitare dibattiti e confronti, in particolare sui "tempi e orari" e sulla "salute della donna". Inoltre il Forum ha proposto un "progetto nascita" da cui è scaturita la legge regionale n. 22 delle Marche del 27 luglio 1998 "Diritti della partoriente, del nuovo nato e del bambino ospedalizzato" ed un concorso dal titolo "Le donne raccontano il parto" i cui testi sono raccolti in questo Quaderno del Consiglio regionale delle Marche.