Trovati 55 documenti.
Trovati 55 documenti.
Trento : Il Margine, 2021
Pinova
La società dei consumi.I suoi miti e le sue strutture / Baudrillard Jean
Bologna,Il mulino, 1976
Shopping terapia / Amanda Ford ; traduzione di Alessandra Petrelli
Milano : TEA, 2004
TEA pratica ; 207
Non sprecare / Antonio Galdo ; con una nuova prefazione dell'autore
Torino : Einaudi, 2012
ET ; 1703
Corso di sopravvivenza per consumisti in crisi / Lia Celi
Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2012
I Robinson. Letture
Il potere del consumo : viaggio nei processi di mercificazione della società / Vanni Codeluppi
Torino : Bollati Boringhieri, 2003
Variantine
Torino : Einaudi, 2011
Passaggi Einaudi
La tua vita in 30 comode rate : viaggio nell'Italia che vive a credito / Gianluigi Ricuperati
Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2009
Contromano
Come si esce dalla società dei consumi : corsi e percorsi della decrescita / Serge Latouche
Torino : Bollati Boringhieri, 2011
Temi ; 210
Roma ; Bari : Laterza, 2016
I Robinson. Letture
Abstract: La cultura oggi è assimilabile a un reparto di un grande magazzino di cui fanno esperienza persone trasformate in consumatori. È fatta di offerte, non di divieti; di proposte, non di norme. È impegnata ad apparecchiare tentazioni e ad allestire attrazione, ad allettare e sedurre, non a dare regolazioni normative. Si può dire che, nell'epoca liquido-moderna, la cultura sia plasmata per adeguarsi alla libertà individuale di scelta e alla responsabilità individuale nei confronti di tale scelta. Inoltre si può dire che la sua funzione sia quella di garantire che la scelta debba essere e sempre rimanga una necessità e un dovere inderogabile di vita, mentre la responsabilità della scelta e le sue conseguenze restano là dove la condizione umana liquido-moderna le ha poste: ovvero sulle spalle dell'individuo, adesso chiamato al ruolo di amministratore capo della "politica della vita" e suo unico funzionario.
La vita facilitata / Gian Paolo Ceserani
Milano : A. Mondadori, 1977
Arcobaleno
La religione dei consumi : cattedrali, pellegrinaggi e riti dell'iperconsumismo / George Ritzer
Bologna : Il mulino, 2000!
Incontri ; 21 - Incontri ; 21 - Incontri ; 21
Non sono obiettivo / Oliviero Toscani
Universale economica ; 1652
Consumo, dunque sono / Zygmunt Bauman ; traduzione di Marco Cupellaro
Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2008
I Robinson. Letture
I persuasori occulti / Vance Packard
6. ed
Torino : Einaudi, stampa 1969
Saggi ; 235
Oltre il muro : la vera storia di mucca pazza / Roberto Marchesini
Trento : Muzio, 1996
CONTROCONSUMI - LUZZATO-FEGIZ A. FIRENZE, GUARALDI, 1975 - 23 CM - 277 P.
Milano : Angeli, 2017
GS : Gusto e società. Metodi e strumenti ; 11
Quanto basta? : la società dei consumi e il futuro della terra / Alan Durning
Milano : F. Angeli, [1994]
Ambiente e società. 3, Worldwatch institute ; 2
Abstract: L'irresistibile ascesa del modello di vita consumista rappresenta il più veloce ed importante cambiamento che l'uomo abbia mai sperimentato nel quotidiano. Il consumismo sembra ci abbia fatto fare indigestione di beni materiali, accentuando invece i problemi sociali, psicologici e pirituali. Anche la miseria può rivelarsi però altrettanto deleteria, allora viene da chiedersi: quale è la soglia massima di consumi che il pianeta e gli uomini possono sopportare?
Lo spettacolo della merce : i luoghi di consumo dai passages a Disney World / Vanni Codeluppi
2. ed
[Milano] : Bompiani, 2001
Studi Bompiani. Spettacolo e comunicazione
Abstract: Nelle società industriali avanzate, gli individui trascorrono gran parte del loro tempo nei centri commerciali, negozi monomarca, ristoranti, alberghi, cinema multisala ecc. Il presente volume cerca di rispondere all'interrogativo su quali funzioni abbiano questi luoghi per la società.