Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi TURISTA AVVISATO...
Includi: tutti i seguenti filtri
× Lingue Greco classico (fino al 1453)

Trovati 1473 documenti.

Le storie
0 0
Monografie

Herodotus

Le storie / Erodoto

Milano : Garzanti

La musica
0 0
Libri Moderni

Plutarchus

La musica / Plutarco ; saggio introduttivo di Giovanni Comotti ; traduzione e note di Raffaella Ballerio

Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2000

BUR. L ; 1316

Le Opere e i Giorni
0 0
Libri Moderni

Hesiodus

Le Opere e i Giorni ; Lo scudo di Eracle / Esiodo. Omero ed Esiodo, la loro stirpe, la loro gara / Anonimo ; introduzione di Werner Jaeger ; traduzione di Lodovico Magugliani ; premessa al testo e note di Salvatore Rizzo

Milano : Biblioteca Universale Rizzoli, 1979

BUR. L ; 209

Commedie
0 0
Libri Moderni

Menander

Commedie / Menandro ; a cura di Guido Paduano

Milano : A. Mondadori, 1980

Gli Oscar biblioteca ; 6

Anabasi
0 0
Libri Moderni

Xenophon

Anabasi / Senofonte ; introduzione di Italo Calvino ; traduzione e note di Enzo Ravenna ; premessa al testo di Emanuele Banfi

2. ed. con nuova introduzione e testo greco a fronte

Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1981

BUR. L ; L 157

Eraclidi
0 0
Libri Moderni

Euripides

Eraclidi ; Supplici / Euripide ; introduzione e traduzione di Umberto Albini ; note di Fulvio Barberis

Milano : Garzanti, 2000

I grandi libri Garzanti ; 837

Le rane
0 0
Libri Moderni

Aristophanes

Le rane / Aristofane ; introduzione e traduzione di Guido Paduano ; note di Alessandro Grilli

Milano : Biblioteca Universale Rizzoli, 1996

BUR. L ; 1080

Favole
0 0
Libri Moderni

Aesopus

Favole / Esopo ; introduzione di Antonio La Penna ; a cura di Cecilia Benedetti

Milano : Fabbri Centauria, 2015

La grande biblioteca dei classici latini e greci

Timeo
0 0
Libri Moderni

Plato

Timeo / Platone ; introduzione di Franco Ferrari ; testo, traduzione e commento a cura di Federico M. Petrucci

[Milano] : Fondazione Lorenzo Valla : Mondadori, 2022

Scrittori greci e latini

Teogonia
0 0
Libri Moderni

Hesiodus

Teogonia / Esiodo ; a cura di Graziano Arrighetti

Torino : Einaudi, 2023

ET

Abstract: Dopo l'anonimato dei cantori omerici, Esiodo compie una delle più grandi rivoluzioni che siano mai avvenuti in letteratura. Con lui, per la prima volta, il poeta assume il ruolo di colui che insegna il vero, di maestri di vita e di sapienza. Nella Teogonia Esiodo racconta la nascita dell'universo degli dei e di tutte le entità primordiali dell'inesauribile patrimonio mitico greco e a tutti assegna un posto e una funzione. Ma la Teogonia non è solo cataloghi e genealogie: è anche la narrazione dei fatti e delle imprese terribili e maestose che costituiscono la preparazione al regno di Zeus, l'ultimo e definitivo sovrano degli dei e degli uomini che instaura il suo regno di ordine e giustizia. L'amplissimo commento di Graziano Arrighetti è seguito da un'appendice che investiga i rapporti e gli influssi dei miti mediorientali su Esiodo.

Sentenze sugli intellegibili
0 0
Libri Moderni

Porphyrius

Sentenze sugli intellegibili / Porfirio ; prefazione, introduzione, traduzione, e apparati di Giuseppe Girgenti ; versione latina di Marsilio Ficino in appendice

Milano : Rusconi libri, 1996

Testi a fronte ; 31

Anabasi
0 0
Libri Moderni

Xenophon

Anabasi / Senofonte ; introduzione di Italo Calvino, traduzione, note e premessa al testo di Franco Ferrari

9. ed

Milano : Biblioteca Universale Rizzoli, 1997

BUR. L ; 157

Isagoge
0 0
Libri Moderni

Porphyrius

Isagoge / Porfirio ; prefazione, introduzione, traduzione e apparati di Giuseppe Girgenti ; versione latina di Severino Boezio in appendice

Milano : Rusconi libri, 1995

Testi a fronte ; 15

Fisica
0 0
Libri Moderni

Aristoteles

Fisica / Aristotele ; saggio introduttivo, traduzione, note e apparati di Luigi Ruggiu

Milano : Rusconi libri, 1995

Testi a fronte ; 16

Abstract: Questo libro contiene la più completa e profonda trattazione dell'antichità sul tema della physis, o natura. Aristotele da una parte riprende e sviluppa i temi della filosofia presocratica, nella quale la physis costituisce la totalità del reale, dall'altra ridimensiona quest'ultima come scienza non dell'intero, ma come parte, e precisamente di quella che assume come oggetto di studio il divenire. Indaga dunque le cause prima della natura e di ogni movimento naturale. Così pensata la Fisica non coincide, se non parzialmente, con la fisica in senso moderno. In questo senso la Fisica di Aristotele è una meta-fisica della natura. Il testo greco a fronte è quello dell'edizione di riferimento di W.D. Ross Aristotle's Physics, con alcune varianti.

Anima
0 0
Libri Moderni

Aristoteles

Anima / Aristotele ; introduzione traduzione, note e apparati di Giancarlo Movia

Milano : Rusconi libri, 1996

Testi a fronte ; 35

Metafisica
0 0
Libri Moderni

Aristoteles

Metafisica / Aristotele ; introduzione, traduzione, note e apparati di Giovanni Reale, appendice bibliografica di Roberto Radice

Milano : Rusconi libri, 1993

Testi a fronte ; 7

I caratteri
0 0
Libri Moderni

Theophrastus

I caratteri / Teofrasto ; testo, introduzione, traduzione e commento di Giorgio Pasquali ; seconda edizione curata da Vittorio De Falco ; con una nota al testo di Franco Ferrari

4. ed

Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1991

BUR ; L 246

Le vite di Temistocle e di Camillo
0 0
Libri Moderni

Plutarchus

Le vite di Temistocle e di Camillo / Plutarco ; a cura di Carlo Carena, Mario Manfredini e Luigi Piccirilli

Ifigenia in Tauride
0 0
Libri Moderni

Euripides

Ifigenia in Tauride ; Ifigenia in Aulide / Euripide ; introduzione, traduzione, premessa al testo e note di Franco Ferrari

Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1988

BUR. L ; 668

Dizionario illustrato greco-italiano
0 0
Libri Moderni

Liddell, Henry George - Scott, Robert

Dizionario illustrato greco-italiano / Henry George Liddell, Robert Scott ; edizione adattata e aggiornata a cura di Q. Cataudella, M. Manfredi, F. Di Benedetto

Firenze : Le Monnier, copyr. 1975

Dizionari Le Monnier - Dizionari Le Monnier