Trovati 12 documenti.
Trovati 12 documenti.
Il piccolo Adolf non aveva le ciglia / Helga Schneider
4. ed.
Torino : Einaudi, 2014
ET
Max / Sarah Cohen-Scali ; traduzione dal francese di Fabrizio Ascari
Milano : L'ippocampo, 2016
Album di famiglia / Hans Herlin
Milano : Sperling & Kupfer, [1979]
Pandora ; 66
Il piano occulto : la setta segreta delle SS e la ricerca della razza ariana / Heather Pringle
Torino : Lindau, 2007
I leoni
Abstract: Nel 1935 Heinrich Himmler, uno degli uomini più potenti del regime nazista, fondò l'Ahnenerbe, un istituto di ricerca che aveva lo scopo di identificare le origini remote della razza germanica. Dopo aver reclutato una bizzarra schiera di avventurieri, mistici e studiosi rispettabili, e mentre già la guerra incombeva, Himmler progettò e finanziò lunghe e costose missioni in paesi come l'Iraq, la Finlandia e il Tibet, per riscrivere la storia del genere umano. Il capo delle SS, l'uomo che aveva architettato i campi di sterminio, era infatti convinto che gli archeologi ignorassero da troppo tempo le doti e le gesta di un antico popolo di conquistatori dai capelli biondi e dagli occhi azzurri, gli ariani. Riteneva che gli antenati del popolo tedesco fossero comparsi nelle aride terre dell'Artico e lì si fossero evoluti in un invincibile razza dominatrice. Ed era fermamente persuaso che nel XX secolo restassero tracce del loro sangue solo in alcune parti del mondo: l'identificazione degli ariani autentici e l'annichilimento di tutti gli altri sarebbero diventate le pietre angolari del Reich millenario.
Il solo modo per dirsi addio / Simon Stranger ; traduzione di Alessandro Storti
Torino : Einaudi, 2021
Einaudi stile libero. Big
Bruceranno come ortiche secche : relazioni pericolose ai tempi di Adolf / Helga Schneider
Mantova : Oligo, 2021
Narratori ; 5
Abstract: La grande letteratura de Il rogo di Berlino e Lasciami andare madre (Adelphi) ritorna per dispiegarsi in un affresco di ampio respiro che ci mostra le mille sfumature della Germania degli anni '30, quando il governo tollerante della Repubblica di Weimar cede il passo al delirio nazista. Sullo sfondo dei roghi dei libri, dell'arte degenerata, del rifiuto di ogni forma d'espressione non aderente ai valori del popolo ariano, e delle prime razzie nei locali gay, in un fosco clima di crescente persecuzione omofoba, nasce l'amore tra due ragazzi, Julian e Nesti. Questa unione sarà il banco di prova per un padre che, aderendo al nuovo regime, non potrà accettare in un primo momento l'orientamento omosessuale del figlio, ma poi si ricrederà e lotterà con tutti i mezzi per la sua salvezza. L'autrice mescola fatti storici riccamente documentati e finzione narrativa, testimoniando al mondo di oggi le tante sfaccettature dell'omofobia nazista di ieri.
Milano : F. Angeli, [1988]
Triangolo rosso ; 2
Milano : Rizzoli, 1992
Collana storica Rizzoli
In nome della razza / Marc Hillel e Clarissa Henry
Milano : Sperling & Kupfer, 1976!
Informa ; 9
Milano : Boroli, 2007
Storia, storie, memorie
Il mito della razza nella Germania nazista : vita di Alfred Rosenberg / Robert Cecil
Milano : Feltrinelli, 1973
Biblioteca di storia contemporanea
I cavalieri della tavola nera / Duncan Kyle
Milano : Sperling & Kupfer, 1981
Pandora ; 101