Trovati 16 documenti.
Trovati 16 documenti.
Serial killer : tre "mostri" infelici a confronto / Ugo Fornari e Jutta Birkhoff
Torino : Centro scientifico, c1996
I serial killer / [Massimo Centini]
Milano : Xenia, [2001]
Xenia tascabili ; 162
Torino : Centro Scientifico, 2000
Collana di criminologia clinica, psicologia giudiziaria e psichiatria forense
MindHunter / John Douglas ; con Mark Olshaker
[Trezzano sul Naviglio] : Euroclub, 1997
Viale dei Giganti : romanzo / Marc Dugain ; traduzione Chiara Manfrinato
Milano : Isbn Edizioni, 2013
Storia del male : crimini e atrocità nel corso dei secoli / Luigi Offeddu
Milano : Boroli, 2005
Storia, storie, memorie
Ed. italiana aggiornata e ampliata da Massimo Centini e Andrea Accorsi
Roma : Newton & Compton, 2005
I big Newton ; 126
I buoni lo sognano i cattivi lo fanno : psicopatici, stupratori, serial killer / Robert I. Simon
Milano : R. Cortina, 1997
Le conchiglie
Anatomia del serial killer / Ruben De Luca ; prefazione di Carlo Serra
Milano : Giuffre, 1998
2. ed
Milano : F. Angeli, 2002
Riabilitazione psicosociale ; 20
Milano : L'Europeo, [2009]
L'europeo cronaca nera ; 6
Dizionario dei serial killer / Matteo Curtoni, Maura Parolini
Milano : Vallardi, 1998
Domino ; 61
Torino : Il Punto, 2003
Dossier Verità. Torino : Il Punto
Roma : Newton Compton, 2022
Controcorrente ; 168
Abstract: Gli assassini sono tutti uguali? Ai nostri occhi, forse. Ma la criminologia moderna li suddivide in categorie molto precise, tenendo in considerazione le motivazioni, le modalità di azione e lo scopo del delitto. Questo libro, frutto di anni di studi e ricerche, affronta un tema tristemente diffuso nei notiziari: gli omicidi di massa. Sparatorie nelle scuole, omicidi-suicidi in famiglia e massacri nei centri commerciali sono infatti episodi che ricorrono, purtroppo, nella nostra quotidianità, ma non sono nuovi nella storia: il primo caso di sparatoria di massa classificato risale addirittura al 1853, nello Stato del Kentucky. Si tratta di un fenomeno che non conosce neppure limitazioni geografiche, perché si registrano casi in tutto il mondo. Chi sono dunque i killer di massa? Cosa hanno in comune? E in cosa si differenziano dai terroristi o dagli assassini seriali? Dal massacro della Columbine High School a quello di Uvalde, passando per le stragi che hanno segnato la cronaca di casa nostra (Erika e Omar, Pietro Maso, Mario Calderone, solo per citarne alcuni): un saggio completo sulle stragi di massa, che studia alcune delle pagine più nere della storia criminale. Sparatorie nelle scuole, massacri nei centri commerciali o stragi in famiglia: chi sono i killer di massa? Tra i casi citati:; Pietro Maso: l'omicidio di entrambi i genitori; Erika e Omar: il massacro di Novi Ligure; Charles Manson e le bestie di Satana; La sparatoria alla prima di Batman in un cinema di Aurora; La strage nella scuola elementare di Uvalde; L'eccidio di massa alla Columbine High School
Torino : Lindau, 2017
Le comete