Trovati 1306237 documenti.
Trovati 1306237 documenti.
L'equità della salute in Italia / Ernesto Savaglio.
Fa parte di: Politica ed economia : rivista mensile
Fa parte di: Politica ed economia : rivista mensile
Fa parte di: Amministrazione e politica : bimestrale dell'Amministrazione provinciale di Bari
Fa parte di: Amministrazione e politica : bimestrale dell'Amministrazione provinciale di Bari
Urbanistica e perequazione dei valori immobiliari / Piero Ranzani
Fa parte di: Il nuovo governo locale
Fa parte di: Il nuovo governo locale
Cuneo : Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo, 1992
Storia e storiografia ; 1
Il Piemonte tra i grandi d'Europa : Sebastopoli, la guerra di Crimea
Torino : Associazione amici del museo nazionale di artiglieria, [1997!
Artigianato artistico del Piemonte / Regione Piemonte
Quart : Musumeci, (1992)
1: Dalla preistoria al Cinquecento / Luigi Mallè
Torino : Casanova, [1975?]
Fa parte di: Mallé, Luigi. Le arti figurative in Piemonte / Luigi Mallè
Fa parte di: Mallé, Luigi. Le arti figurative in Piemonte / Luigi Mallè
2: Dal secolo 17. al secolo 19. / Luigi Mallè
Torino : Casanova, [197.?]
Fa parte di: Mallé, Luigi. Le arti figurative in Piemonte / Luigi Mallè
Fa parte di: Mallé, Luigi. Le arti figurative in Piemonte / Luigi Mallè
Dizionario dei vini di Piemonte e Valle d'Aosta / Renato Ratti
Asti : Sagittario editore, 1990
Alessandria : Edizioni dell'Orso, 1984
ISRA ; 4
Torino : Palazzo Carignano, 1995
Biblioteca storica subalpina ; 212
Torino : Centro Studi Piemontesi, 1990
Fonti per la storia delle arti in Piemonte ; 1
Torino : Centro studi piemontesi, stampa 1985
Biblioteca di studi piemontesi ; 11
Roma : Bulzoni, [1987]
Biblioteca del Cinquecento ; 33
Torino : Rosenberg e Sellier, 1985
Storia ; 38
[S. l. : s. n.], 1982 (Cuneo : SASTE)
Biblioteca della Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo ; 18
Saluzzo : Stabilimento tipo-litografico G. Richard, 1973
Milano : Iperservizi, (1999)
Strumenti
Abstract: Degli autori, Fonderico è docente di Organizzazione e funzionamento della P.A. all'Università "La Sapienza" di Roma e Masciocchi è funzionario di Federchimica. In questo volume essi analizzano la complessità burocratica che caratterizza oggi in Italia la coniugazione fra la tutela dell'ambiente e la competitività delle imprese. In Italia, infatti, esistono oggi 15 procedure necessarie per realizzare un nuovo impianto produttivo, 10 sono le autorità competenti e 13 le procedure necessarie per attivare l'esercizio. Sull'ambiente, in particolare, convergono flussi di regolazione provenienti da livelli diversi. C'è il livello comunitario sul quale, a cascata, si innescano quelli nazionale e regionale. Ciò comporta un problema di coordinamento fra una pluralità di soggetti regolatori e di regole poste da fonti diverse. La stessa Commissione europea, nella Raccomandazione del 1997 nota che le molteplici normative entrate in vigore negli ultimi vent'anni hanno prodotto un effetto cumulativo sulle imprese che ne soffoca le attività e ne condiziona la competitività. Nell'ambito del disegno riformatore avviato dalle leggi Bassanini, gli autori esaminano i punti di semplificazione procedimentale che interessano la materia ambientale e dell'insediamento di attività produttive.