Trovati 19 documenti.
Trovati 19 documenti.
Chi possiede i frutti della terra / Fabio Ciconte
Bari ; Roma : Laterza, 2022
I Robinson. Letture
In un seme : manuale per piccoli collezionisti di meraviglie / Beti Piotto & Gioia Marchegiani
Milano : Topipittori, 2021
PINO : Piccoli naturalisti osservatori
Autoproduzioni delle sementi / Fabio di Gioia
Roma : Andromeda, 2022
Abstract: Nell'era moderna di oggi, salvaguardare, recuperare e valorizzare la biodiversità, significa cercare di mettere un freno alla diffusione massiva di specie e varietà caratterizzate da caratteri simili tra loro, permettendo di favorire non solo la sopravvivenza delle specie vegetali ma anche quella degli animali e dell'uomo. L'autoproduzione delle sementi è quella tecnica riproduttiva che fin dai secoli più antichi, ossia dalla nascita dell'agricoltura nell'epoca neolitica fino ad oggi, ha permesso da sempre di propagare le varietà di specie erbacee e ortive. I motivi che possono spingere ancora oggi gli agricoltori e a chi coltiva il proprio orto al mantenimento e alla selezione delle specie e varietà vegetali che vengono autoprodotte, sono varie. Dal mercato locale che richiede prodotti particolari. Dal mantener vive alcune abitudini e tradizioni alimentari. Per ragioni economiche, al fine di evitare l'acquisto di sementi e quindi per non incorrere in eccessive spese aziendali. Per ragioni di pura conservazione, allo scopo di evitare l'estinzione di una varietà locale. Come dimostrano i dati, ad oggi sono circa 7000 le specie utilizzate dall'uomo per l'alimentazione, ma di queste ne vengono coltivate soltanto 150. Inoltre, il 75% degli alimenti consumati dall'uomo sono forniti da sole 12 specie vegetali. Questa situazione con il tempo ha indebolito e impoverito la qualità del nostro regime alimentare ed è per questo che molte varietà locali o antiche sono state trascurate ed esposte al pericolo d'estinzione. Per cui recuperare la biodiversità agraria, significa recuperare anche tutta una serie di specie e varietà oggi chiamate dimenticate. In questo modo da una parte si favorisce un incremento delle possibilità alimentari e scelte della popolazione e dall'altra se ne impedisce la loro completa estinzione.
La vita segreta dei semi / Jonathan Silvertown
Torino : Bollati Boringhieri, 2010
Nuovi saggi Bollati Boringhieri ; 4
Milano : Altreconomia, 2013
I GURU : Guide responsabili e utili
Semi, legumi e cereali : inesauribili fonti di energia / [Cinzia Trenchi]
Milano : White star, 2018
La vita segreta dei semi / Jonathan Silvertown
Torino : Bollati Boringhieri, 2010
Nuovi saggi Bollati Boringhieri ; 4
Giochiamo con le piante / testo di Neil Ardley
Milano : Fabbri, 1992
4. ed
Cesena : Macro, 2022
Il filo verde
Milano : Gribaudo, 2019
Abstract: Semi e germogli sono da sempre intesi come alleati per il nostro benessere, e spesso rappresentano un concentrato di energia e di principi nutritivi. Questi preziosi ingredienti non servono solo a dare un tocco in più ai nostri piatti, ma hanno un loro ruolo anche dal punto di vista della salute. Ecco perché è così importante imparare a riconoscerli, portandoli sempre più spesso in casa e sulle nostre tavole. Scopriremo così che alcuni semi vegetali contengono consistenti quantità di enzimi e aminoacidi, e che in alcuni casi le vitamine, durante il processo di germinazione, aumentano di una percentuale altissima rispetto alla pianta adulta. Questo libro, grazie alle molte ricette, alle informazioni e ai consigli, conferma tutte le virtù di semi e germogli.
Semi : viaggio all'origine del mondo vegetale / Thor Hanson ; traduzione di Allegra Panini
Milano : Il saggiatore, 2017
Piccola cultura ; 111
Calendario lunare delle semine e dei lavori
[Colognola ai Colli] : Demetra, c2003
Pollice verde - Pollice verde - Pollice verde
Novara : Istituto geografico De Agostini, [1994]
Divertiamoci con la natura
Firenze : Terra nuova ; Bologna : Arianna, 2013
Il filo verde di Arianna
Waltham, Mass. : Chronica Botanica, 1953
A new series of plant science books ; 29
Morphology of seed-plants / by Michel Guedes
Vaduz : Cramer, 1979
Plant science ; 2
Seeds / [a cura di] the United States Department of Agriculture
Washington, D.C. : The United States government printig office, 1961
Fa parte di: Yearbook of agriculture / United States Department of agriculture
Fa parte di: Yearbook of agriculture / United States Department of agriculture
Dal seme al piatto / Emily Bone ; traduzione di Delia Prosperi ; illustrazioni di Sally Elford
Londra : Usborne, 2018
Alla scoperta di..
La vita segreta dei semi / Jonathan Silvertown ; traduzione di Daria Restani
Torino : Bollati Boringhieri, 2014
I grandi pensatori ; 92