Trovati 1306237 documenti.
Trovati 1306237 documenti.
P. Fonio : l'insostenibile leggerezza delle cose / a cura di Marisa Vescovo
(Genova : Associazione culturale Satura, dopo 2000)
Edoardo Alfieri : l'opera: 1929-1997 / a cura di Franco Sborgi
Milano : Mazzotta, (1998)
Maurizio Nazzaretto : nuovi generi di conforto / a cura di Sandra Solimano
Genova : Museo d'arte contemporanea, c1997
Cesi Amoretti / a cura di Sandra Solimano
Genova : Museo d'Arte Contemporanea, c1996
Gian Franco Fasce : mostra antologica 1950-1994 / a cura di Sandra Solimano
Milano : Skira, 1997
Torino : EGA, 2007
Studi e ricerche
Milano : Electa, (2000)
Storia dell'India e del Pakistan : due paesi in conflitto / Sumit Ganguly
(Milano) : B. Mondadori, (2007)
Economica ; 56
Cinisello Balsamo : Silvana, (1999)
[Milano] : B. Mondadori, [2007]
Simulazioni
Corrado Ambrogio / testo di Rossana Bossaglia
(S.l. : s.n.), stampa 1996 (Mondovì : Tipolit. La ghisleriana)
J. S. Bach : tracce di una vita profonda / Alberto Basso ; disegni di Carlo Rapp
Torino : Associazione Ex allievi FIAT, 1985
Geostoria dell'Africa / Manlio Dinucci
Bologna : Zanichelli, 2000
Ugo Fontana illustratore, 1921-1985 : mostra antologica / a cura di Paola Pallottino
Ferrara : Museo dell'illustrazione ; Torino : Multidea, (1999)
L'altra Africa : tra dono e mercato / Serge Latouche
Nuova ed. riv
Torino : Bollati Boringhieri, 2000
Saggi. Storia, filosofia e scienze sociali
Abstract: Tra dono e mercato. Nuova edizione riveduta. La parte dell'Africa subsahariana nella produzione mondiale rappresenta meno del 2%: come dire che sul piano delle economia ufficiale questa Africa non esiste più... se è mai esistita. Il libro si apre con questa constatazione di un fallimento che è anche il fallimento della economia moderna nel continente nero, del progetto dello sviluppo e del tentativo d'importare il modello dello stato-nazione. Ma, appunto, quel che è naufragato in Africa è solo un progetto occidentale, certo condiviso da élites locali che ormai hanno avuto tutto il tempo di fare le loro prove, ma rimasto sostanzialmente estraneo a quelle società. I sei capitoli del libro disegnano un duplice percorso in cui la prospettiva africana - frutto di ricerche sul campo in Mauritania, Camerun, Senegal - chiarisce il discorso teorico e viceversa. Serge Latouche insegna all'Università di Paris XI e presso l'IEDES (Institut d'Etudes du Développement économique e Social, Parigi).
Rimini : CISEL. Centro interdisciplinare di studi per gli enti locali, (2001?)
Vannetta Cavallotti : Via Crucis
Milano : Il faggio, (2007)
Torino : Regione Piemonte, c1997
L'accesso ai documenti amministrativi / Consiglio regionale del Piemonte
Torino : Consiglio regionale, 2007
Dossier informativo per i Consiglieri regionali / Direzione Processo legislativo ; 26