Trovati 7 documenti.
Trovati 7 documenti.
Torino : Einaudi, 2020
Frontiere Einaudi
Abstract: «La forma di una città cambia più veloce di un cuore» diceva Baudelaire. E forse, tra tutte le città, Tokyo è quella che cambia più velocemente se è vero, come scrive Laura Imai Messina, che l'antica Edo «è in uno stato di infanzia perenne». Laura si trasferì a Tokyo per studiare: pensava sarebbero passati pochi mesi - quanto bastava per perfezionare il suo giapponese - non che sarebbe rimasta più di quindici anni, e che si sarebbe innamorata perdutamente di una delle città piú affascinanti, labirintiche e seducenti del mondo (oltre che di un ragazzo che sarebbe diventato suo marito). Tokyo non solo è una delle grandi metropoli globali, ma è anche una città densissima di storie, tradizioni, simboli, segni: è la città dove usanze secolari vivono accanto ai quartieri degli otaku, gli appassionati di manga e videogame, dove le culture giovanili più effervescenti del pianeta si muovono nelle stesse strade su cui si affacciano piccoli locali tipici. E una città in cui i ritmi frenetici del lavoro e del commercio si alternano a quelli cadenzati delle stagioni e delle festività, dove il rito ha un'importanza fondamentale perché è il calendario, con le sue feste e la sua memoria, a regolare la vita dei suoi abitanti.
Vicenza : N. Pozza, 2004
Neri Pozza tascabili ; 41
Giappone / [Richard Lloyd Parry ... et al.]
Milano : Iperborea, 2018
The passenger : per esploratori del mondo
Fa parte di: The passenger : per esploratori del mondo
Fa parte di: The passenger : per esploratori del mondo
Abstract: «Tokyo, la città più grande nella storia del mondo, una galassia riflessa nel suo stesso specchio. Solo quattrocento anni fa era un villaggio di pescatori, ma adesso conta 37 milioni di abitanti, un assembramento umano così vasto che non si può dire che finisca realmente, solo che sfumi indistintamente ai suoi margini. Frotte di scolarette in giacche blu e gonne scozzesi. Ragazzi dalle punte dei capelli ossigenate e cuffie enormi, giubbotti mimetici e sciarpe di cashmere. Greggi di uomini d'affari in completi neri. Dedali infiniti di vicoli alla Blade runner dove lanterne di carta fluttuano tra intrecci di cavi elettrici. Eppure una città pulita, sicura, tranquilla, come incorporea. Un luogo dove l'ordine sembra governato dalla logica del sogno.»
Iro iro : il Giappone tra pop e sublime / Giorgio Amitrano
Milano : DeA Planeta libri, 2018
Milano : Feltrinelli, 2006
Traveller - Luoghi d'autore - Luoghi d'autore Feltrinelli - Luoghi d'autore Feltrinelli - Traveller
Ore giapponesi / Fosco Maraini ; fotografie dell'autore ; con un saggio di Giorgio Amitrano
4. ed
Milano : Corbaccio, 2006