Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi C'ERA UNA VOLTA...GUIDO GUSTAVO GOZZANO
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto ETICA MEDICA
× Soggetto Medici - Morale professionale

Trovati 8 documenti.

Nessuno deve scegliere per noi
0 0
Libri Moderni

Veronesi, Umberto - De_Tilla, Maurizio

Nessuno deve scegliere per noi / Umberto Veronesi, Maurizio De Tilla ; a cura di Lucio Militerni

Milano : Sperling & Kupfer, [2007]

Le grandi guide

Una carezza per guarire
0 0
Libri Moderni

Veronesi, Umberto - Pappagallo, Mario - Pappagallo, Mario - Grazioli, Franco <illustratore>

Una carezza per guarire / Umberto Veronesi ; con Mario Pappagallo

Milano : Sperling & Kupfer, [2004]

Saggi - Saggi - Saggi

Slow medicine
0 0
Libri Moderni

Bert, Giorgio - Quadrino, Silvana - Gardini, Andrea

Slow medicine / Giorgio Bert, Andrea Gardini, Silvana Quadrino ; prefazione di Carlo Petrini

Milano : Sperling & Kupfer, 2013

I grilli

Dottore... mi posso fidare?
0 0
Libri Moderni

Dobrilla, Giorgio

Dottore... mi posso fidare? : manuale di medicina comprensibile / Giorgio Dobrilla

Grottaferrata (RM) : Avverbi ; Roma : Zadigroma, 2007)

DALL'ALTRA PARTE
0 0
Libri Moderni

Bartoccioni, Sandro - Bonadonna, Gianni - Sartori, Francesco

DALL'ALTRA PARTE / Sandro Bartoccioni, Gianni Bonadonna, Francesco Sartori ; a cura di Paolo Barnard

9. ed

Milano : BUR, 2007

BUR Rizzoli. Futuropassato

Utopie sanitarie
0 0
Libri Moderni

Utopie sanitarie : umanità e disumanità della medicina / a cura di Rony Brauman ; traduzione di Matteo Schianchi

Milano : Feltrinelli, 2002

Campi del sapere

GIURO DI ESERCITARE LA MEDICINA IN LIBERTA' E INDIPENDENZA
0 0
Libri Moderni

Bobbio, Marco <1951- >

GIURO DI ESERCITARE LA MEDICINA IN LIBERTA' E INDIPENDENZA : medici e industria / Marco Bobbio

Torino : Einaudi, 2004

Gli struzzi ; 585

Con cura
0 0
Libri Moderni

Gawande, Atul

Con cura : diario di un medico deciso a fare meglio / Atul Gawande ; traduzione di Anna Nadotti

Torino : Einaudi, [2008]

Abstract: Atul Gawande racconta la sua professione attraverso episodi minimi, come quello della vecchia signora ricoverata perché semplicemente non si sentiva troppo bene e che dovrà la vita solo alla coscienziosità del medico che la segue; o di massima gravità e urgenza, come quando si trova di fronte ai corpi dilaniati dalla guerra in Iraq. Ognuna delle tre parti del libro è dedicata alle condizioni fondamentali per il successo in medicina, in una professione nella quale si deve costantemente progredire, ci si deve affinare, perfezionare. Il primo requisito è la scrupolosità, la necessità di prestare sufficiente attenzione ai dettagli per evitare errori e superare gli ostacoli. Una virtù che sembra facile, ma che è in realtà diabolicamente difficile e Gawande lo dimostra con tre storie: una sullo sforzo di garantire che medici e infermieri semplicemente si lavino le mani (una regola che spesso non viene rispettata); una sullo sforzo erculeo di eliminare la poliomelite nel mondo; e una sulla cura dei soldati in Afghanistan e in Iraq. La seconda sfida è quella di fare la cosa giusta. Per spiegarlo racconta le storie di quattro medici e un'infermiera che sono andati contro il codice etico partecipando all'esecuzione di prigionieri; si interroga su come è possibile capire quando bisogna continuare a lottare per un malato e quando bisogna smettere. E poi, quanto devono essere pagati i medici? Quanto si deve ai pazienti in caso di errori? Il terzo requisito per il successo è l'ingegnosità.