Trovati 61 documenti.
Trovati 61 documenti.
A mia madre mia prima maestra : il valore di educare / Fernando Savater
Roma [etc.] : Laterza, 1997
I Robinson
Didattica speciale per l'integrazione : un insegnamento sensibile alle differenze / Dario Ianes
2 ed. completamente rinnovata
Trento : Erickson, 2005
Guide per l'educazione speciale
Trento : Erickson, [1999]
Guide per l'educazione speciale / collana diretta da Dario Ianes ; 28
Sopravvivere nelle classi difficili : manuale per gli insegnanti / Paul Blum
Trento : Erickson, [2000]
Guide per l'educazione speciale / collana diretta da Dario Ianes ; 30
Scritti sui banchi : l'italiano a scuola tra alunni e insegnanti / Luca Serianni, Giuseppe Benedetti
Roma : Carocci, 2009
Sfere ; 46
2. ed. riveduta e corretta
Firenze : Libreria editrice fiorentina, c2007
Roma : Carocci, [2004]
Scuolafacendo / tascabili.Nuove tecnologie e media.Carocci Faber ; 19
Proposte di attività informatiche nella scuola media
Firenze: La Nuova Italia, 1988
Didattica viva
I bambini e il computer / Seymour Papert; traduzione di Antonio Bellomi
Milano: Rizzoli, 1994
Piu o meno / illustrato da Henri Galeron ; progetto di Claude Delafosse
Trieste : Ed. E. Elle, 1993
1 v. : tutto ill. ; 19 cm
Un libro da scoprire ; 33
A scuola con il computer : la sfida della seconda alfabetizzazione / Egidio Pentiraro
Roma ; Bari : Laterza, 1983
Universale Laterza ; 616
C'e speranza se questo accade al Vho / Mario Lodi
Torino : Einaudi, 1972
Piccola biblioteca Einaudi ; 176
Cominciare dal bambino : scritti didattici, pedagogici e teorici / Mario Lodi
Torino : Einaudi, [1977]
Piccola biblioteca Einaudi ; 310
Milano : Emme, 1975
Il puntoemme
Van Gogh / testo di Bruce Bernard
Novara : Istituto geografico De Agostini, [1993]
In primo piano. Arte
Gauguin / testo di Michael Howard
Novara : Istituto geografico De Agostini, [1993]
In primo piano. Arte
La scuola raccontata al mio cane / Paola Mastrocola
Abstract: Che cosa può ancora fare un'insegnante che ama il suo lavoro? Quali sono le prospettive di un mestiere che non sa nemmeno più riconoscere se stesso? Un racconto-riflessione, amaro e divertito, sulla nuova scuola italiana, le sue follie e il suo declino che pare inarrestabile. Tra aneddoti, curiosità e stridenti effetti comici, il ritratto di un mestiere che davvero non c'è più, perché è stato strozzato e fatto a pezzi da insensate parole d'ordine, ingabbiato in un labirinto di progetti, strategie educative e recuperi, lasciando i suoi protagonisti, insegnanti ma anche studenti, spaesati e delusi, forse anche nostalgici di un mondo in cui le parole insegnare e studiare non significavano altro che se stesse.
Introduzione alla didattica della scuola attiva / Francesco De Bartolomeis
2. ed. ampiamente rielaborata
Firenze : La Nuova Italia, 1958
Educatori antichi e moderni ; 121
Come organizzare una mostra / Aida Ribero
Torino : Paravia, ©1977
Idee chiave ; 35