Trovati 590 documenti.
Trovati 590 documenti.
Milano : Bietti, [1970]
Europa nel tempo : storia della civiltà europea ; 3
Torino : EDT, 2011
Biblioteca di cultura musicale. Risonanze ; 11
Mozart : la vita, scritti e appunti 1945-1975 / Beniamino Dal Fabbro
Milano : Feltrinelli, 1975
Universale economica ; 715
Abstract: la vita. scritti e appunti 1945 - 1975
Milano : Motta junior, 2006
A piccoli passi ; 24
Abstract: Che cos'è la musica? Com'è nata e perché? La musica è una delle più antiche forme di comunicazione e, con tutta certezza, precede la nascita della parola scritta. La sua storia ha accompagnato non solo il cammino dei singoli individui, ma la cultura e la civiltà dell'intero genere umano. Conoscere la musica e la sua evoluzione significa conoscere noi stessi, la nostra storia. Per avvicinarsi a questa forma d'arte non è necessario avere compiuto prestigiosi studi o disporre di chissà quale preparazione. È sufficiente la nostra sensibilità, che aggiunge a ciò che ascoltiamo un significato per certi versi inspiegabile e misterioso. Questo libro aiuta ad avvicinarsi alla bellezza e alla gioia che la musica, qualunque genere di musica, porta al cuore di chi ascolta.
Musica! / scritto e illustrato da Aliki ; traduzione di Rita Valentino Merletti
Milano : Il Castoro, c2009
Mozart / [scritti di] Franz Niemetschek, Friedrich von Schlichtegroll ; a cura di Giorgio Pugliaro
Torino : EDT, 1990
Biblioteca di cultura musicale. Documenti
Milano : Il saggiatore, 1977
La cultura. Saggi di arte e di letteratura ; 47
La musica sveglia il tempo / Daniel Barenboim ; a cura di Elena Cheah ; traduzione di Laura Noulian
4 ed
Milano : Feltrinelli, 2008
Varia
Fulvio Vernizzi : testimonianze sulla vita e sulla musica / a cura di Giangiorgio Satragni
Torino : Visual grafika, 2009
Saggistica
24: I capolavori della musica. A-L
[Milano] : Garzanti ; Torino : UTET, 2005
Fa parte di: Enciclopedia europea
Fa parte di: Enciclopedia europea