Trovati 58 documenti.
Trovati 58 documenti.
L'impresa europea di interesse generale / a cura di Giampaolo Rossi
Milano : Giuffrè, c2006
Quaderni della rivista Servizi pubblici e appalti ; 2
(Roma) : Editrice L'Unità, (1986)
Cagliari : Regione autonoma della Sardegna, (2001)
190 p. : ill. ; 33 cm ((In calce al front.: Partner: Ministero per i beni ed attività culturali, Languedoc, Roussillon, P.A.C.A., Andaluçia, Murçia, Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria, Toscana, Umbria, Lazio, Basilicata, Calabria, Sicilia)
Roma : Presidenza del Consiglio dei Ministri, (1998?)
VIII, 205 p. : ill. ; 30 cm + 2 CD Rom ((Sul front.: Regione Piemonte, Regione Liguria, Regione Valle d'Aosta, Ministero dell'economia e delle finanze. Fondo di rotazione, Commissione europea. Fondo europeo di sviluppo regionale, CIMA, Dipartimento per i servizi tecnici nazionali, Dipartimento della protezione civile)
[S.l.] : Commissione europea, Direzione generale 5. occupazione, relazioni industriali e affari sociali, stampa 1999
[S. l.] : Commissione europea, Direzione generale, occupazione e affari sociali, stampa 2000 (Orbassano : Grafica Esse)
Vilas e vidas / Margarida Afonso Dos Santos
Torino : L'Occhiello, 1988
Collana di saggistica
Centri di valutazione territoriali : programma di iniziativa comunitaria Interreg III B Medocc
Firenze : Alinea editrice, (2004)
Tour di vino : cantine ed enoteche
Torino : Regione Piemonte, 1994
Torino : Politecnico di Torino, 1998
Abstract: Il volume raccoglie gli atti di un seminario organizzato nel 1997 dal Politecnico di Torino sulla terra come materiale per costruire edifici. La tradizione è plurimillenaria, ma la sua "nuova vita" può essere legata sia a nuove tecnologie di impiego che ne migliorino le caratteristiche e ne rendano potenzialmente più ricco l'uso, sia alla possibilità di impiegarla su larga scala per risolvere i problemi abitativi che oggi affliggono una parte consistente della popolazione mondiale. Le relazioni di esperti internazionali intervenuti al seminario hanno esaminato l'argomento sotto l'aspetto di diverse discipline: le tipologie costruttive proprie dell'architettura di terra; la permanenza di un patrimonio di costruzioni ancora diffuso in varie regioni di ogni continente e soprattutto i miglioramenti tecnologici che permettono di prolungare la durata degli edifici di nuova costruzione e di intervenire su quelli esistenti per opere di manutenzione e restauro.
Chennevières sur Marne : Assimil, 2015
Sans peine
Torino : Politecnico di Torino, 1998
Abstract: Il volume raccoglie gli atti di un seminario organizzato nel 1997 dal Politecnico di Torino sulla terra come materiale per costruire edifici. La tradizione è plurimillenaria, ma la sua "nuova vita" può essere legata sia a nuove tecnologie di impiego che ne migliorino le caratteristiche e ne rendano potenzialmente più ricco l'uso, sia alla possibilità di impiegarla su larga scala per risolvere i problemi abitativi che oggi affliggono una parte consistente della popolazione mondiale. Le relazioni di esperti internazionali intervenuti al seminario hanno esaminato l'argomento sotto l'aspetto di diverse discipline: le tipologie costruttive proprie dell'architettura di terra; la permanenza di un patrimonio di costruzioni ancora diffuso in varie regioni di ogni continente e soprattutto i miglioramenti tecnologici che permettono di prolungare la durata degli edifici di nuova costruzione e di intervenire su quelli esistenti per opere di manutenzione e restauro.
(S. l. : s. n., 1988?) (Vercelli : Litocopy)
Paris ; Buenos Aires : Union latine, stampa 1996 (Quetigny : Impr. Darantière)
Medicina deportes supersticiones catastrofes naturales / Juande Jarillo
Valence : Art 3, stampa 2006
Napoli ; Roma : Edizioni scientifiche italiane, 2012
Università di Napoli Federico 2., Dipartimento di diritto dell'economia
Association internationale de bibliophilie : 18. congrès, Madrid : actes et comunications
Madrid : Ediciones El viso, 2001