Trovati 40603 documenti.
Trovati 40603 documenti.
City of fallen angels : book four / Cassandra Clare
London : Walker books, 2011
City of Lost Souls : the mortal instruments : 5 / Cassandra Clare
London : Walker Books, 2015
Step and learn : shapes / written by Robert William ; illustrated by Vicky Jones
[United Kingdom] : Umbrella books, 2010
Oliver Twist / Charles Dickens ; retold by George Gibson ; illustrated by Alfredo Belli
Genoa : Black Cat, 2006
Green apple
The light that failed / Rudyard Kipling
Harmondsworth : Penguin Books, 1970
The bat / Jo Nesbo ; Translated from the Norwegian by Don Bartlett
London : Vintage Books, 2013
London [etc.] : Simon & Schuster, 2016
The story of popular music / Jennifer Gascoigne
Genoa : CIDEB, c2006
Easyread
The eye book / by Theo. LeSieg ; illustrated by Roy McKie
New York : Collins, [1968?]
Il fantasma di Canterville e altri racconti / Oscar Wilde ; traduzione di Alex R. Falzon
Milano : A. Mondadori, 1995
Oscar classici ; 102
Il rappresentante / Joseph O'Connor ; traduzione di Eva Kampmann
Parma : Guanda, [1999]
Fa parte di: Narratori della fenice / Parma : Guanda
Fa parte di: Narratori della fenice / Parma : Guanda
Coriolano / William Shakespeare ; introduzione, prefazione e note di Nemi D'Agostino
4. ed
Milano : Garzanti, 2020
I grandi libri
Abstract: "Coriolano" (1608) è l'ultima tragedia di Shakespeare, prima della stagione dei romances. Protagonista di questo dramma di passioni politiche e conflitti etici è Caio Marzio, il condottiero romano distintosi per valore militare nella guerra contro i Volsci, ma poi costretto all'esilio dall'ostilità della plebe. Dopo aver trovato rifugio presso i nemici, li convince ad affidargli una spedizione contro Roma per vendicarsi del suo popolo, ma infine risparmia la città cedendo alle suppliche della madre e della consorte, e in tal modo decreta la propria condanna a morte perché agli occhi dei Volsci è solo un traditore. Coriolano è uomo di abissali antinomie: salvezza e rovina di Roma, è insieme leale e infedele; è una macchina da guerra ma ha il fascino e il candore di chi non sa mentire e non sa mediare. In lui la virtù è sempre la faccia di una medaglia il cui rovescio è un vizio: la sua nobiltà d'animo ha un risvolto ignobile che si chiama superbia, orgoglio, arroganza. «Autore di sé stesso», come lo definisce Shakespeare, è a un tempo artefice della propria grandezza e causa della propria perdizione, è l'eroe solitario e tragico in cui destino e carattere coincidono. Introduzione e traduzione di Nemi D'Agostino.
5. ed
Milano : Garzanti, 2020
I grandi libri
2. ed
Milano : Garzanti, 2021
I grandi libri
Abstract: Dramma storico in tre parti, l'Enrico VI (1590-92) racconta il turbolento regno dell'ultimo sovrano della dinastia dei Lancaster, sul trono dal 1422 al 1471. La progressiva delegittimazione del potere regale domina la prima parte della trilogia, una sorta di preludio alla Guerra delle due Rose, che sarà al centro delle parti seconda e terza. Alla morte di Enrico V, un anno dopo il trionfo sui francesi ad Agincourt (1421), il trono è di fatto vacante, affidato a un imbelle Enrico VI fanciullo che ha ereditato la corona ad appena nove mesi. Mentre in patria si approfondiscono i dissensi interni all'aristocrazia, oltre Manica le sorti del conflitto franco-inglese vengono ribaltate dall'indomita Jeanne d'Arc, la Pulzella d'Orléans, dipinta da Shakespeare come un'amazzone sovversiva e spregiudicata che sconfigge il valoroso John Talbot, braccio armato del re d'Inghilterra, l'ultimo cavaliere senza macchia e senza paura. Il tempo degli eroi è finito e l' history play del giovane drammaturgo, più che tramandare gesta esemplari, scava nel grande verminaio della Storia e delinea un affresco a tinte fosche del sistema feudale inglese ormai al tramonto. (Fonte: editore)
Milano : Garzanti, 2021
I grandi libri
11. ed
Milano : Garzanti, 2015
I grandi libri
2. ed
[Milano] : Garzanti, 2021
I grandi libri Garzanti
La madre : romanzo / Pearl S. Buck ; traduzione di Andrea Damiano
8. e d
Milano : Mondadori, 1965
Medusa ; 88
Il segreto di santa vittoria / Michael Crichton