Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 1955
× Lingue Inglese
× Lingue Italiano

Trovati 7 documenti.

L'Italia costruisce
0 0
Libri Moderni

L'Italia costruisce = Italy builds : sua architettura moderna e sua eredità indigena / G.E. Kidder Smith ; fotografie dell'autore

I racconti di Canterbury
0 0
Libri Moderni

Chaucer, Geoffrey

I racconti di Canterbury / Geoffrey Chaucer ; [versione integrale di Cino Chiarini e Cesare Foligno] ; [prefazione di Cesare Foligno]

Firenze : G. C. Sansoni, stampa 1955

Poi, tutto s'accomoda
0 0
Libri Moderni

Wodehouse, P. G.

Poi, tutto s'accomoda / P. G. Wodehouse

Milano : Mondadori, 1955

Biblioteca economica Mondadori ; 23

Dizionario italiano-inglese, inglese-italiano
0 0
Monografie

Spinelli, Nicola <n.1881>

Dizionario italiano-inglese, inglese-italiano / Nicola Spinelli

3. edizione interamente rifatta

Torino : Società editrice internazionale, 1955

1: Italiano-inglese
0 0
Libri Moderni

Spinelli, Nicola <n.1881>

1: Italiano-inglese / Nicola Spinelli

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
2: Inglese-italiano
0 0
Libri Moderni

Spinelli, Nicola <n.1881>

2: Inglese-italiano / Nicola Spinelli

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Poesie
0 0
Libri Moderni

Eliot, T. S.

Poesie / di T. S. Eliot ; con testo a fronte, traduzione e prefazione di Luigi Berti

5 ed. riveduta e aumentata

Parma : Guanda, stampa 1955

Fenice. Edizione fuori serie ; 4

Abstract: Il merito principale di Eliot è quello di avere presentato uno dei mondi poetici più compatti e organici del nostro tempo ed una visione alta e profonda della vita moderna e con un ben calcolato metodo poetico che, partito dalla poesia, ha trasportato sul teatro, e con opere memorabili, quei tanti accenti drammatici dei quali è ricca la stessa poesia eliotiana. La nostra scelta, dunque, è ancora basata sulle divisioni poste dal poeta, le Collected poems 1909-1935, ma è anche arricchita di tutti e dieci i cori di The Rock, e questo per una più documentata testimonianza a un progressivo decorso di quelle idee che, partite dalle astrazioni della filosofia tradizionale, usato il discorso logico ed analitico, sono collegate ad una contrastante teoria della storia ed obbediscono ad una esigenza di polemica contingente