Includi: tutti i seguenti filtri
× Livello Analitici
× Data 2002

Trovati 1346 documenti.

Sviluppo economico e tutela ambientale nell'Europa centrale ed orientale
0 0
Analitici

Cannarella, Carmelo

Sviluppo economico e tutela ambientale nell'Europa centrale ed orientale / di Carmelo Cannarella

Semplificazione amministrativa e sportello unico per le attività produttive
0 0
Analitici

Pellegrini, Remo

Semplificazione amministrativa e sportello unico per le attività produttive / di Remo Pellegrini

Le Authorities
0 0
Analitici

Scarabino, Pietro G. - Scarabino, Sandra

Le Authorities / di Pietro G. Scarabino e Sandra Scarabino

La prospettiva europea degli Enti locali
0 0
Analitici

Stolfi, Angela R.

La prospettiva europea degli Enti locali / di Angela R. Stolfi

L'assetto dei controlli dopo la legge costituzionale n. 3 del 2001
0 0
Analitici

Balsamo, Fulvio

L'assetto dei controlli dopo la legge costituzionale n. 3 del 2001 / di Fulvio Balsamo

Note in materia di bilancio dello Stato e degli Enti pubblici in genere
0 0
Analitici

Lo_Mastro, Antonio

Note in materia di bilancio dello Stato e degli Enti pubblici in genere / di Antonio Lo Mastro

Giudici di pace, sono in arrivo i nuovi "parlamentini regionali"
0 0
Analitici

Pezzella, Vincenzo

Giudici di pace, sono in arrivo i nuovi "parlamentini regionali" : la riforma prevede un autogoverno su base decentrata / di Vincenzo Pezzella

Giusto processo: quando il giudice di merito decide di non decidere
0 0
Analitici

Riccio, Giuseppe

Giusto processo: quando il giudice di merito decide di non decidere : troppe rimessioni alla Consulta, indice di incertezza : i dubbi sull'articolo 111 della Costituzione / di Giuseppe Riccio

Riforma della P.A. e ordinamento comunitario
0 0
Analitici

Astone, Francesco

Riforma della P.A. e ordinamento comunitario / Francesco Astone

Il ricorso di annullamento degli atti comunitari da parte dei privati: proposte di lettura dell'attuale giurisprudenza
0 0
Analitici

Pallaro, Paolo

Il ricorso di annullamento degli atti comunitari da parte dei privati: proposte di lettura dell'attuale giurisprudenza / Paolo Pallaro

Interesse legittimo e risarcimento del danno ingiusto
0 0
Analitici

Ieva, Lorenzo

Interesse legittimo e risarcimento del danno ingiusto / Lorenzo Ieva

L'alta burocrazia dello Stato tra competenza e subalternità
0 0
Analitici

Sepe, Stefano

L'alta burocrazia dello Stato tra competenza e subalternità / Stefano Sepe

La riforma della regolazione nei settori di competenza del CIPE e dei ministeri
0 0
Analitici

La riforma della regolazione nei settori di competenza del CIPE e dei ministeri / a cura di Claudio De Vincenti

La riforma del titolo 5.
0 0
Analitici

La riforma del titolo 5. : 2. parte / Roberto Bin ... (et al.)

Aziendalizzazione della PA e innovazione nel sistema del controlli /Roberta Lombardi
0 0
Analitici

Lombardi, Roberta <1964- >

Aziendalizzazione della PA e innovazione nel sistema del controlli /Roberta Lombardi

I profili giuridici della nozione di ambiente: aspetti problematici
0 0
Analitici

Lombardi, Paola <1972- >

I profili giuridici della nozione di ambiente: aspetti problematici / Paola Lomabardi

La comunicazione di avvio del procedimento amministrativo nelle pronunce giurisprudenziali
0 0
Analitici

Leonardi, Roberto

La comunicazione di avvio del procedimento amministrativo nelle pronunce giurisprudenziali / Roberto Leonardi

Riflessioni sul processo di programmazione degli Enti locali
0 0
Analitici

Boccoletti, Vittorio

Riflessioni sul processo di programmazione degli Enti locali / di Vittorio Boccoletti

Principi contabili per il bilancio di previsione ed il rendiconto generale degli Enti pubblici istituzionali
0 0
Analitici

Ricci, Paolo

Principi contabili per il bilancio di previsione ed il rendiconto generale degli Enti pubblici istituzionali / Paolo Ricci

Imposta regionale sulle attività produttive e lavoro autonomo: la mancanza di organizzazione non è determinante per disapplicare il tributo
0 0
Analitici

Martini, Roberto

Imposta regionale sulle attività produttive e lavoro autonomo: la mancanza di organizzazione non è determinante per disapplicare il tributo / di Roberto Martini