Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Carli, Massimo
× Nomi *Toscana <Regione :*Consiglio *regionale>
× Data 2001

Trovati 2 documenti.

Il ruolo delle assemblee elettive
0 0
Monografie

Il ruolo delle assemblee elettive / a cura di Massimo Carli

Torino : G. Giappichelli

Abstract: La pubblicazione, articolata in tre volumi, presenta le relazioni della ricerca sulle assemblee regionali, iniziata nel settembre 1999 e terminata nel novembre 2000, di un gruppo di studiosi, ricercatori, e funzionari, promossa dal Consiglio regionale della Toscana e coordinata dal Dipartimento di diritto pubblico dell'Università di Firenze. Il primo volume illustra la nuova forma di governo delle Regioni alla luce della legislazione elettorale vigente con particolare attenzione alla riforma dello Statuto, a quella del Regolamento del Consiglio, ai referendum alla formazione ed attuazione delle norme comunitarie ed alla relazione con la forma di governo degli Enti locali. Viene illustrato il funzionamento dei Consigli regionali, dall'autonomia organizzativa, contabile e funzione al controllo di gestione e ne sono considerati gli strumenti di informazione e di controllo. Il secondo volume è dedicato alle riflessioni sui rimedi contro il "troppo diritto", perchè l'occasione dell'approvazione dei nuovi Statuti regionali è colta come un'opportunità unica per scrivere alcuni principi in materia di procedimento legislativo regionale che, in quanto contenuti in una fonte sovraordinata rispetto alla legge regionale, non potranno essere da questa derogati. Sono affrontati in questa prospettiva i problemi connessi alla legistica, alla fattibilità ed implementazione delle leggi regionali, alle procedure legislative e all'istruttoria ed illustrati i nuovi limiti della legge regionale, della delegificazione e della comunicazione legislativa. Il terzo volume esamina le novità nel rapporto tra legge regionale e regolamenti degli Enti locali, in particolare gli organismi di raccordo tra Regioni ed Enti locali, i rapporti tra potestà normativa regionale e autonomia degli Enti locali

Il ruolo delle assemblee elettive
0 0
Libri Moderni

Il ruolo delle assemblee elettive / a cura di Massimo Carli

Torino : G. Giappichelli

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: La pubblicazione, articolata in tre volumi, presenta le relazioni della ricerca sulle assemblee regionali, iniziata nel settembre 1999 e terminata nel novembre 2000, di un gruppo di studiosi, ricercatori, e funzionari, promossa dal Consiglio regionale della Toscana e coordinata dal Dipartimento di diritto pubblico dell'Università di Firenze. Il primo volume illustra la nuova forma di governo delle Regioni alla luce della legislazione elettorale vigente con particolare attenzione alla riforma dello Statuto, a quella del Regolamento del Consiglio, ai referendum alla formazione ed attuazione delle norme comunitarie ed alla relazione con la forma di governo degli Enti locali. Viene illustrato il funzionamento dei Consigli regionali, dall'autonomia organizzativa, contabile e funzione al controllo di gestione e ne sono considerati gli strumenti di informazione e di controllo. Il secondo volume è dedicato alle riflessioni sui rimedi contro il "troppo diritto", perchè l'occasione dell'approvazione dei nuovi Statuti regionali è colta come un'opportunità unica per scrivere alcuni principi in materia di procedimento legislativo regionale che, in quanto contenuti in una fonte sovraordinata rispetto alla legge regionale, non potranno essere da questa derogati. Sono affrontati in questa prospettiva i problemi connessi alla legistica, alla fattibilità ed implementazione delle leggi regionali, alle procedure legislative e all'istruttoria ed illustrati i nuovi limiti della legge regionale, della delegificazione e della comunicazione legislativa. Il terzo volume esamina le novità nel rapporto tra legge regionale e regolamenti degli Enti locali, in particolare gli organismi di raccordo tra Regioni ed Enti locali, i rapporti tra potestà normativa regionale e autonomia degli Enti locali