Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Simenon, Georges
× Data 1990
× Soggetto GIALLI

Trovati 2 documenti.

Maigret e la ragzza di provincia/ Georges Simenon; traduzione di Emanuela Fubini
0 0
Libri Moderni

Simenon, Georges

Maigret e la ragzza di provincia/ Georges Simenon; traduzione di Emanuela Fubini

Milano : Mondadori, 1990

Oscar. Gialli

Lettera al mio giudice
0 0
Libri Moderni

Simenon, Georges

Lettera al mio giudice / Georges Simenon

Milano : Adelphi, 1990

Biblioteca Adelphi ; 225

Abstract: In una lunghissima lettera al suo giudice, l’assassino racconta la sua verità sull’uccisione della donna amata. Una verità fatta d’amore e di sofferenza, di esaltazione e di angoscia, nel classico stile della tragedia di Simenon. In una lettera la storia di una vita, plausibile e assurda, vera e inaccettabile. Secondo uno schema che Simenon già ci presenta ne ‘L’uomo che guardava passare i treni’, un uomo senza alcun sospetto, dopo aver vissuto per anni nell’ombra di una vita così normale da rasentare l’inesistenza (tanto da considerarsi un uomo senza ombra), scopre l’amore vero passionale, estremale, tanto forte da spingerlo ad uccidere la persona che ama. E la uccide come eliminazione della parte negativa che egli vede nel passato dell’amante, come se questa parte, che fisicamente coincide con la donna di cui si è innamorato, fosse la sua ombra che non c’è più.