Trovati 4 documenti.
Trovati 4 documenti.
Roma : Edizioni lavoro, 1990!
Il lato dell'ombra ; 22
La nera di... : racconti / Ousmane Sembène ; a cura di Lucia Cenerini
Palermo : Sellerio, [1991]
La memoria ; 232
Abstract: Ousmane Sembène è scrittore (e cineasta, e critico: tra i maggiori del mondo africano) del postcolonialismo. Vale a dire, scrittore che ha raggiunto la consapevolezza, semplice e disperata, che l'anticolonialismo altro non è che mettere la storia alla rovescia. Ripartire dalla coscienza dei vinti, riaprire le loro strade interrotte dalle linee inesorabili dell'altra civiltà, ritornare agli incontri tra mondi culturali diversi che, poiché le culture sono tra loro intraducibili, diventano rapidamente scontro e dominio. Nei suoi racconti dal basso, con sguardo ingenuo e amorevole -, Sembène assiste a questi incontri e a questi rapidi scontri, e inscena la forma più triste di ecocidio: come, a partire da impercettibili novità che spesso non hanno il volto dellOccidente, il Nord del mondo distrugge, nellAfrica lontana, dignitosi equilibri, giorni non mercantili, legami, letizie e sofferenze non d'importazione, ingiustizie, memorie e tradizioni conosciute. E il suo modo di scrivere, esplorando racconto per racconto generi diversi, tenta un'altra disperata impresa: ricostruire un narrare scritto, a partire da una cultura orale. Così come ha fatto ogni cultura che godette la ventura di essere lasciata in vita.
Moolaadé / un film di Ousmane Sembene
Milano : Feltrinelli, [2006]
Feltrinelli Real cinema
Moolaadé / un film di Ousmane Sembene
Milano : Feltrinelli, (2006)
Real cinema
Abstract: MOOLAADE' vuol dire "protezione", "sacralità dell'ospite". In un villaggio africano due tradizioni, due "giustizie" si affrontano e ci tengono inchiodati in attesa della soluzione del dramma, come in una tragedia classica. Un grande film da una delle grandi voci dell'Africa, Ousmane Sembene, romanziere e regista, che sembra dirci che la riscossa dell'Africa sta nella radice della sua cultura più che nell'inseguimento dei modi occidentali.