Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Jovanotti
× Data 2009

Trovati 6 documenti.

La parrucca di Mozart
0 0
Libri Moderni

Jovanotti

La parrucca di Mozart / Lorenzo "Jovanotti" Cherubini ; prefazione di Daniel Harding ; drammaturgia di Bruno de Franceschi ; disegni di Lorenzo "Jovanotti" Cherubini

Torino : Einaudi, c2009

Per te
0 0
Libri Moderni

CHERUBINI, Lorenzo - Jovanotti

Per te / Lorenzo "Jovanotti" Cherubini ; disegni di Altan

Roma : Gallucci, 2009

La parrucca di Mozart
0 0
Libri Moderni

Jovanotti

La parrucca di Mozart / Lorenzo Jovanotti Cherubini ; prefazione di Daniel Harding ; drammaturgia di Bruno de Franceschi ; disegni di Lorenzo Jovanotti Cherubini

Torino : Einaudi, [2009]

Per te
0 0
Disco (vinile)

Jovanotti

Per te / Lorenzo Jovanotti Cherubini

Per te
0 0
Libri Moderni

Jovanotti

Per te / Lorenzo "Jovanotti" Cherubini ; disegni di Altan

Roma : Gallucci, 2009

Illustrati Gallucci. Serie Canto - Illustrati Gallucci

La parrucca di Mozart
0 0
Libri Moderni

Jovanotti

La parrucca di Mozart / Lorenzo Jovanotti Cherubini ; prefazione di Daniel Harding ; drammaturgia di Bruno de Franceschi ; disegni di Lorenzo Jovanotti Cherubini

Torino : Einaudi, 2009

Abstract: Affascinato dal prodigio di Salisburgo, che a 5 anni già compone, a 6 si esibisce al cospetto dell'imperatrice d'Austria, a 11 ha prodotto oltre cento composizioni e a 35, quando muore, lascia 626 opere, Lorenzo Cherubini si è gettato a capofitto nell'ascolto della sua straordinaria musica, nelle biografie e nei saggi critici e soprattutto nelle centinaia di lettere scritte dallo stesso Mozart, per afferrare il segreto di quella musica. Eppure, più si entra in contatto con la sua essenza e meno "si riesce a fare chiarezza", anzi si rimane "ancora più confusi e invischiati nel suo mistero". Da tutto questo cercare è nato questo volume, un libretto d'opera in tutto e per tutto. Ma non solo. Un racconto appassionato, ironico, gioioso, a tratti melanconico, della sua breve ma intensa esistenza: il rapporto con il padre, con la sorella-amica Nannerl e la moglie Costanza, le fitte relazioni con il potere e con l'aspetto ludico della vita, e ancora la ferrea disciplina e l'impetuosa spensieratezza. Con parole che fanno pensare, con canzoni in rima che fanno ballare, con disegni che fanno immaginare, Jovanotti regala a lettori grandi e piccini un incontro insolito e fascinoso con la musica del maestro austriaco, "convinto che nella musica ci sia una chiave per innamorarsi del mondo". "La parrucca di Mozart" è andata in scena per la prima volta nel 2006 al Teatro Signorelli di Cortona con le musiche e la regia di Bruno de Franceschi. (Prefazione di Daniel Harding)