Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Longevità
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Invecchiamento
× Soggetto Anziani

Trovati 20 documenti.

Vecchiaia per principianti
0 0
Libri Moderni

Cester, Alberto

Vecchiaia per principianti / Alberto Cester

Bari ; Roma : Laterza, 2019

I Robinson. Letture

Inventare la vecchiaia
0 0
Libri Moderni

Tramma, Sergio

Inventare la vecchiaia / Sergio Tramma

Roma : Meltemi, c2001

Cura di sé ; 13

Evergreen
0 0
Libri Moderni

Evergreen : 100 consigli per invecchiare meglio / Anna Palumbo Vargas

Milano : Franco Angeli, c1995

Le comete ; 36

La vecchiaia può attendere
0 0
Libri Moderni

Levi, Arrigo

La vecchiaia può attendere : ovvero, l'arte di restare giovani / Arrigo Levi

Milano : A. Mondadori, 1998

Ingrandimenti

Invecchiano solo gli altri
0 0
Libri Moderni

Aime, Marco <1956- > - Borzani, Luca

Invecchiano solo gli altri / Marco Aime, Luca Borzani

Torino : Einaudi, 2017

Super ET. Opera viva

Non aspettate di invecchiare per voler restare giovani
0 0
Libri Moderni

CHAUCHARD, Claude

Non aspettate di invecchiare per voler restare giovani / Claude Chauchard

Milano : Fabbri, [2006]

Age pride
0 0
Libri Moderni

Ravera, Lidia

Age pride : per liberarci dai pregiudizi sull'età / Lidia Ravera

Torino : Einaudi, 2023

Super ET. Opera viva

Il tempo senza età
0 0
Libri Moderni

Augé, Marc

Il tempo senza età : la vecchiaia non esiste / Marc Augé

Milano : Raffaello Cortina, 2014

Temi

L'asso nella manica a brandelli
0 0
Libri Moderni

Levi-Montalcini, Rita

L'asso nella manica a brandelli / Rita Levi Montalcini

Milano : Baldini & Castoldi, 1998!

I saggi ; 118

Fa parte di: I saggi

Fa parte di: I saggi

Abstract: Il libro della scienziata torinese, premio Nobel 1986 per la medicina, affronta il discorso, di grande attualità in questi ultimi tempi, sulla vecchiaia. Il titolo, un po' criptico, riprende un'espressione usata dal poeta irlandese W.B. Yeats "...l'anziano non è che un relitto umano, un abito a brandelli appeso ad un bastone, a meno che l'anima non batta le mani e canti, e canti sempre più forte, per ogni brandello del suo abito mortale". La scienziata, alla soglia dei suoi novant'anni, rifiutando sia le riflessioni consolatorie sia i lugubri lamenti, dimostra che il cervello può continuare a funzionare perfettamente anche in tarda età, a differenza di altre funzioni fisiologiche, a patto che l'anziano continui a vivere, anche con il passare degli anni, intensamente. Questo avverbio è l'asso nella manica a brandelli e la studiosa lo dimostra illustrando in modo scientificamente rigoroso ma chiaro i meandri del sistema nervoso e con il racconto della vita di cinque famosi personaggi che ebbero una lunga vita attiva: Galileo, Michelangelo, Ben Gurion, Bertrand Russell e Picasso.

Invecchiare
0 0
Libri Moderni

Scortegagna, Renzo

Invecchiare / Renzo Scortegagna

Bologna : Il mulino, [1999]

Farsi un'idea ; 31

Non è un paese per vecchie
0 0
Libri Moderni

Lipperini, Loredana

Non è un paese per vecchie / Loredana Lipperini

Milano : Feltrinelli, 2010

Serie bianca

Giovani per sempre?
0 0
Libri Moderni

CESA BIANCHI, Marcello - Cesa-Bianchi, Marcello

Giovani per sempre? : l'arte di invecchiare / Marcello Cesa-Bianchi

Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 1998

I Robinson

Longevità
0 0
Libri Moderni

Veronesi, Umberto

Longevità / Umberto Veronesi ; a cura di Maria Giovanna Luini

Torino : Bollati Boringhieri, c2012

I sampietrini ; 2

La forza del carattere
0 0
Libri Moderni

Hillman, James <1926-2011>

La forza del carattere : la vita che dura / James Hillman ; traduzione di Adriana Bottini

Milano : Adelphi, [2000]

Biblioteca Adelphi ; 396

Buongiorno vecchiaia!
0 0
Libri Moderni

Comfort, Alex

Buongiorno vecchiaia! : come ottenere il meglio dalla vita... per tutta la vita / Alex Comfort

Torino : EDT, [1991]

L'arte della salute ; 2

Over-age
0 0
Libri Moderni

Over-age : apocalittici e disappropriati : [undici esordienti over 65] / a cura di Giulio Milani

Massa : Transeuropa, [2009]

Narratori delle riserve

Il mio ultimo capello nero
0 0
Libri Moderni

Fournier, Jean-Louis

Il mio ultimo capello nero : con alcuni consigli ai giovani vecchi / Jean-Louis Fournier

Novara : De Agostini, 2010

QUANDO TI FA MALE
0 0
Libri Moderni

Bernabei, Roberto - Rengo, Franco

QUANDO TI FA MALE : riconoscere i segnali del proprio corpo per invecchiare in salute / Roberto Bernabei ; postfazione di Franco Rengo

Roma ; Bari : Laterza, 1999

I Robinson

Il bello dell'età
0 0
Libri Moderni

Applewhite, Ashton

Il bello dell'età : manifesto contro l'ageismo / Ashton Applewhite ; traduzione di Anna Talò

Milano : Corbaccio, 2017

Saggi

La giovinezza è sopravvalutata
0 0
Libri Moderni

Hendel, Paolo

La giovinezza è sopravvalutata : il manifesto per una vecchiaia felice / Paolo Hendel ; con Marco Vicari ; con il contributo scientifico della geriatria Maria Chiara Cavallini

Milano : Rizzoli, 2018

Abstract: Nella vita i pensieri più seri e profondi scaturiscono spesso da una sciocchezza. È accaduto anche a Paolo Hendel che, dopo questa buffa coincidenza, si è lasciato andare alla lunga riflessione sull'invecchiamento che ha ispirato questo libro. Una riflessione seria e profonda, oseremmo dire filosofica, e al tempo stesso ironica, lieve, a tratti esilarante, perché Hendel, di mestiere, ha sempre fatto ridere la gente. Paolo sostiene di essere arrivato a trent'anni senza aver combinato nulla di indimenticabile, per imparare solo nei decenni successivi a godersi le cose più belle e ritrovarsi ora, a più di sessanta, entusiasta ma prudente, non più schiavo delle tentazioni e insieme padre attempato più accanito alla PlayStation di sua figlia dodicenne. Ma invecchiare non vuol dire solo questo. Perciò, incuriosito dal tema, con l'aiuto di Marco Vicari, autore televisivo e teatrale, e con la supervisione della geriatra, Hendel ha sentito l'esigenza di approfondire tutti gli aspetti di questa fase della vita: dalla fatica nel lavoro (per come vanno le pensioni oggi, ormai nei cantieri i vecchietti guardano altri vecchietti all'opera!) agli esami clinici che non finiscono mai. Non si è fermato nemmeno di fronte ai temi più difficili come l'Alzheimer (quando il cervello manda in prescrizione le cazzate che hai fatto), la prostata, che purtroppo non è un cibo come la bottarga, o l'osteoporosi, spesso un regalo della menopausa. Ne è nato un libro che alterna ricordi, note di saggezza e consigli pratici (della geriatra), spaziando da Leopardi alle badanti, dai supernonni alle bufale in rete, dalle carceri al sesso. Tra lacrime e risate, un libro sul senso della vita.