Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Astronomi
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto COSMOLOGIA
× Soggetto Astrofisica

Trovati 28 documenti.

Il grande disegno
0 0
Film

Il grande disegno / Stephen Hawking

Milano : Cinehollywood, 2012

Discovery channel - Digital adventure

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Galassie e particelle
0 0
Libri Moderni

Fritzsch, Harald

Galassie e particelle : principio e fine dell'universo / Harald Fritzsch

Torino : Boringhieri, 1985

Superuniversale

La grande storia del tempo
0 0
Libri Moderni

Hawking, Stephen

La grande storia del tempo / Stephen W. Hawking ; con Leonard Mlodinow

5. ed.

Milano : BUR, 2010

BUR. Scienza

Così parlano le stelle
0 0
Libri Moderni

Hack, Margherita - Gjergo, Eda

Così parlano le stelle : [il cosmo spiegato ai ragazzi] / Margherita Hack, Eda Gjergo

Milano : Sperling & Kupfer, 2007

Saggi

UNIVERSO IN ESPANSIONE
0 0
Libri Moderni

BONNOR, William

UNIVERSO IN ESPANSIONE / William Bonnor

Torino : Boringhieri, 1967

Universale scientifica

Cronache dell'universo
0 0
Libri Moderni

Regge, Tullio

Cronache dell'universo / Tullio Regge

Torino : Boringhieri, 1981

Universale scientifica

Il lato oscuro dell'universo
0 0
Monografie

Il lato oscuro dell'universo : dove si nascondono energia e materia / Dan Hooper

Bari : Dedalo, [2008]

La scienza nuova - La scienza nuova ; 141 - La scienza nuova ; 141

Dove nascono le stelle
0 0
Libri Moderni

Hack, Margherita

Dove nascono le stelle / Margherita Hack ; postfazione di Arnoldo e Simone Mosca

Milano : Panorama, stampa 2007

I grandi libri della scienza contemporanea

Le mie risposte alle grandi domande
0 0
Libri Moderni

Hawking, Stephen

Le mie risposte alle grandi domande / Stephen Hawking ; traduzione di Daniele Didero

Milano : Rizzoli, 2018

Il mio infinito
0 0
Libri Moderni

Hack, Margherita

Il mio infinito : Dio, la vita e l'universo nelle riflessioni di una scienziata atea / Margherita Hack

Milano : Dalai, 2011

I saggi ; 427

I grandi numeri celesti
0 0
Libri Moderni

Teodorani, Massimo

I grandi numeri celesti : l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo / Massimo Teodorani

Cesena : Macro Edizioni, 2009

Cronache dell'universo
0 0
Libri Moderni

Regge, Tullio

Cronache dell'universo / Tullio Regge

Torino : Boringhieri, 1981

Universale scientifica ; 221

Poesia dell'universo
0 0
Libri Moderni

Osserman, Robert

Poesia dell'universo : l'esplorazione matematica del cosmo / Robert Osserman ; traduzione di Libero Sosio

5. ed

Milano : Longanesi, 1999

La lente di Galileo ; 2

Dio non gioca a dadi
0 0
Libri Moderni

Laborit, Henri

Dio non gioca a dadi / Henri Laborit

Milano : Elèuthera, 1995

La grande storia del tempo
0 0
Libri Moderni

Hawking, Stephen

La grande storia del tempo / Stephen Hawking ; con Leonard Mlodinow

[Milano] : BUR, 2006

BUR. Scienza

Così parlano le stelle
0 0
Libri Moderni

Hack, Margherita

Così parlano le stelle : [il cosmo spiegato ai ragazzi] / Margherita Hack, Eda Gjergo

Milano : Sperling & Kupfer, [2007]

Saggi

IL COLLASSO DELL'UNIVERSO
0 0
Libri Moderni

Asimov, Isaac

IL COLLASSO DELL'UNIVERSO / ASIMOV, Isaac. Milano, Mondadori, 1979 - 20 cm., 243 p. [disponibile in deposito]

Il grande disegno
0 0
Libri Moderni

Hawking, Stephen - Mlodinow, Leonard

Il grande disegno / Stephen Hawking e Leonard Mlodinow

Milano : Mondadori, 2011

Saggi

Genesi
0 0
Libri Moderni

Tonelli, Guido

Genesi : il grande racconto delle origini / Guido Tonelli

Milano : Feltrinelli, 2019

Varia

Abstract: Forse avevano davvero ragione i Greci, che in principio era il caos. Molte osservazioni della fisica moderna sembrerebbero confermarlo. Ma cos'è successo nei primi istanti di vita dell'universo? Davvero la scienza del XII secolo fa ritornare d'attualità il racconto di Esiodo, che racchiude l'origine del tutto in un verso splendido e fulminante: All'inizio e per primo venne a essere il caos? E oggi l'universo è il sistema organizzato e affidabile che ci appare o è dominato ancora dal disordine? Per rispondere, ogni giorno schiere di uomini e donne esplorano gli angoli più reconditi della materia, usano i grandi telescopi o i potenti acceleratori di particelle per ricostruire in dettaglio i sottili meccanismi attraverso i quali la meraviglia che ci circonda ha acquistato caratteristiche che ci sono così familiari, per cercare di capire quella strana singolarità che ha dato origine all'universo e raccogliere indizi sulla sua fine. Dunque possiamo dirci che gli acceleratori di particelle oggi, come il racconto dei Greci ieri, stanno cercando di rispondere alla più antica tra tutte le domande? E allora si vede come costruire una cosmogonia non sia più affare per specialisti e il mito e la scienza abbiano in fondo la stessa funzione: permettere all'essere umano di trovare il proprio posto nell'universo, consentire a tutti di fare proprio il grande racconto delle origini che la scienza moderna ci consegna, per capire le nostre radici più profonde e trovarvi spunti con i quali affrontare il futuro.

Relatività, cosmologia, astrofisica
0 0
Libri Moderni

Gratton, Livio

Relatività, cosmologia, astrofisica / Livio Gratton

Torino : Boringhieri, 1968

Universale scientifica ; 33