Trovati 186 documenti.
Trovati 186 documenti.
La vicevita : treni e viaggi in treno / Valerio Magrelli
Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2009
Contromano
Inseguendo il sole : appunti di viaggio dalle terre dei salmoni / Alvaro Masseini
Torino : Angolo Manzoni, [2003]
EAM narrativa
Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2007
I Robinson
Che ci faccio qui? / Bruce Chatwin
Milano : Adelphi, [1990]
Biblioteca Adelphi ; 222
La via di Gerusalemme : in cammino da Roma alla Città tre volte santa / Enrico Brizzi, Marcello Fini
Portogruaro : Ediciclo, 2009
A passo d'uomo ; 1
Città e dintorni / Luigi Malerba
Milano : Mondadori, 2001
Scrittori italiani
Milano : Mondadori, 2005
Strade blu. Saggi
Milano : Feltrinelli, 1998
I canguri
Disneyland e altri nonluoghi / Marc Augé ; Trad. Alfredo Salsano
Torino : Bollati Boringhieri, 1999
Variantine
Il turista nudo / Lawrence Osborne ; traduzione di Matteo Codignola
Milano : Adelphi, [2006]
La collana dei casi ; 67
Luna di miele intorno al mondo / Dominique Lapierre ; traduzione di Elina Klersy Imberciadori
Milano : Il saggiatore, [2004]
Nuovi saggi
In viaggio con le parole / a cura di Renata Discacciati
Milano : RCS, [2005!
In viaggio con..
L'infinito viaggiare / Claudio Magris
Milano : Oscar Mondadori, 2006
Bestsellers ; 1669
[Napoli] : M. Derva, ©2002
Letture per la scuola
Viaggi iniziatici : percorsi, pellegrinaggi, riti e libri / Emanuele Trevi
Torino : UTET, 2021
Dialoghi sull'uomo
Abstract: Nel 1921 Knud Rasmussen si unisce alla V spedizione Thule per studiare la civiltà eschimese, in un viaggio tra i ghiacci sterminati di Groendlandia, Canada, Alaska e Siberia da cui tornerà cambiato, come racconta in Il grande viaggio in slitta. L'attore e drammaturgo Antonin Artaud parte per il Messico nell'estate del 1936. Il suo viaggio sarà un vero e proprio rito di passaggio: in crisi d'astinenza da eroina sperimenta ritualmente il peyotl, riversando l'esperienza nei suoi affascinanti scritti sui Tarahumara. Nel 1946 Marcel Griaule va a Ogol Alto (nell'attuale Mali) per studiare la popolazione Dogon. Dai racconti di un cacciatore cieco, custode della tradizione del villaggio, ha origine Dio d'acqua, resoconto che rivela l'immensità del sistema di pensiero di quel popolo tutt'altro che primitivo. Emanuele Trevi, con lo sguardo dello scrittore e la sapienza dello studioso, intesse tra loro queste e molte altre storie, affrontando il grande tòpos moderno dei Viaggi iniziatici e cercandone le tracce nella produzione antropologica e letteraria. L'atto della scrittura configura infatti un'iniziazione in due tempi: se ogni viaggio porta alla messa alla prova di sé, con un allontanamento dalle proprie abitudini e certezze cui segue la morte simbolica, la rinascita vera e propria avviene soltanto dopo. Metabolizzare quel viaggio, raccontarlo, scriverlo, è parte integrante dell'itinerario conoscitivo con cui il viaggiatore scopre di essere una persona nuova, diversa, rinata. E mentre tratteggia un percorso insolito e illuminante nella grande mappa della letteratura di viaggio, lo sguardo acuto di Trevi dà origine a pagine di profonda vitalità, dove la forma letteraria si rivela sorprendentemente il mezzo più adatto, così come i miti e i riti indigeni che descrive, a conoscere e forse riplasmare la realtà, fino a raggiungere un altrove.
La città dentro : una coppia, dieci metropoli, molte emozioni / Flavia Capitani, Emanuele Coen
Faenza : Polaris, 2019
Le stelle
Roma : Edizioni dei cammini, 2015
Wanderer
Torino : EDT, [2008]
La biblioteca di Ulisse
Il bordello galleggiante / Siân Rees
[Milano] : Garzanti, 2001
Memorie, documenti, biografie
La valle delle casbah / Jeffrey Tayler ; traduzione di Maria Cristina Leardini
Vicenza : N. Pozza, °2003!
Le tavole d'oro