Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Università - Italia

Trovati 34 documenti.

1: La popolazione universitaria
0 0
Libri Moderni

1: La popolazione universitaria / Comitato di studio dei problemi dell'universita italiana

Processo all'universita
0 0
Libri Moderni

Zagaria, Cristina

Processo all'universita : cronache dagli atenei italiani tra inefficienze e malcostume / Cristina Zagaria

Bari : Dedalo, [2007]

Strumenti/scenari ; 65

L'università di fronte al cambiamento
0 0
Libri Moderni

L'università di fronte al cambiamento : realizzazioni, problemi, prospettive / a cura di Roberto Moscati e Massimiliano Vaira

Bologna : Il mulino, [2008]

Prismi

Fuori l'italiano dall'università?
0 0
Libri Moderni

Quadrio Curzio, Alberto

Fuori l'italiano dall'università? : inglese, internazionalizzazione, politica linguistica / a cura di Nicoletta Maraschio e Domenico De Martino

Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2013

Percorsi ; 151

30 e lode senza studiare
0 0
Libri Moderni

Ait, Lorenzo

30 e lode senza studiare : manuale per gli intelligenti che non si applicano / Lorenzo Ait

Roma : Castelvecchi, 2007

Le grandi navi ; 2

Tre più due uguale zero
0 0
Libri Moderni

Tre più due uguale zero : la riforma dell'Università da Berlinguer alla Moratti / Gian Luigi Beccaria ... [et al.] ; a cura di Gian Luigi Beccaria

Milano : Garzanti, 2004

Saggi

Universitaly
0 0
Libri Moderni

Bertoni, Federico <1970- >

Universitaly : la cultura in scatola / Federico Bertoni

Roma ; Bari : Laterza, 2016

Solaris

Il numero chiuso nelle universita
0 0
Libri Moderni

Citro Della Riva, Massimo

Il numero chiuso nelle universita : Vietato studiare : lo scandalo della legge illegale che vieta la conoscenza / Massimo Citro

Diegato di Cesena : Macro Edizioni, 2008

Verità nascoste

Dentro l'università
0 0
Libri Moderni

De_Masi, Domenico <1938-2023>

Dentro l'università : studenti, classi, corporazioni / Domenico De Masi

Milano : F. Angeli, c1978

La società ; 61

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Dentro l'università
0 0
Libri Moderni

De_Masi, Domenico <1938-2023>

Dentro l'università : studenti, classi, corporazioni / Domenico De Masi

Milano : F. Angeli, c1978

La società ; 61

L'istruzione universitaria
0 0
Libri Moderni

L'istruzione universitaria / [a cura del Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro]

Roma : [s. n.], 1994 (Roma : Rinascimento)

Documenti CNEL ; 55

L'istruzione universitaria
0 0
Libri Moderni

L'istruzione universitaria / [a cura del Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro]

Roma : [s. n.], 1994 (Roma : Rinascimento)

Documenti CNEL ; 55

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Un paese di baroni
0 0
Libri Moderni

Carlucci, Davide - Castaldo, Antonio

Un paese di baroni / Davide Carlucci, Antonio Castaldo

Milano : Chiarelettere, 2009

Principio attivo

Abstract: Questo libro racconta l'università dei privilegi e anche l'università di chi lavora seriamente tutti i giorni e per pochi soldi. Le storie e le testimonianze di chi si è ribellato contro i concorsi truccati rivelano un sistema fortissimo, basato molto sull'obbedienza e molto meno sul merito: esistono delle vere e proprie gerarchie nazionali per ogni disciplina, chi occupa il vertice comanda su tutti. Un sistema tanto chiacchierato, e oggetto di generale indignazione, ma che fino a oggi tutti hanno accettato. Importante era non fare i nomi. Funziona così l'università. Stipendi d'oro assegnati con un criterio gerontocratico (basta qualche anno di anzianità per guadagnare più del 90 per cento dei professori americani). L'impegno spesso è risibile (il tempo pieno di un professore ordinario è 3 ore e 39 minuti al giorno, mentre i ricercatori spesso si dedicano totalmente alla didattica), i più furbi arrotondano bene con le consulenze. E poi le lobby: bianche, rosse e nere (senza dimenticare Comunione e liberazione e l'Opus Dei). Chi non sta alle regole, è fuori. Studenti, dottorandi e ricercatori, magari dopo una vita di studio, esperienze all'estero e pubblicazioni in riviste autorevoli, aspettano il loro turno. Ma non è detto che ce la facciano. Anzi. Nascono blog e siti internet che danno voce alla loro frustrazione: per difendere l'università pubblica e la voglia di un futuro più onesto e più giusto.

Università futura
0 0
Libri Moderni

De_Martin, Juan Carlos

Università futura : tra democrazia e bit / Juan Carlos De Martin

Torino : Codice, 2017