Trovati 59 documenti.
Trovati 59 documenti.
Morte da cani : piccola storia stalinista / Igor Argamakow
Bologna : Il mulino, 2000!
Intersezioni ; 210
Abstract: L'autore, un russo-polacco naturalizzatosi italiano durante la guerra, per trent'anni dirigente alla Olivetti, poi uomo d'affari e console onorario del Sud Africa, oggi vive a Trieste e si dedica a ricerche storiche. Il volume narra la vicenda di Alexej Alexandrovic A., un lituano vittima dello stalinismo, che ha potuto essere conosciuto quando nel 1990 la Lituania proclamò l'indipendenza e l'archivio dell'ex Kgb di Vilnius divenne accessibile. E' la storia di un ufficiale di antica famiglia aristocratica, arrestato la notte del 26 settembre 1939 e scomparso per sempre negli impenetrabili meandri del sistema repressivo sovietico. Dell'incartamento n. 51879 dell'archivio del Kgb sono riportate le pagine più importanti, i brani più significativi e interessanti, con qualche commento e qualche ragguaglio per fornire un esempio di come si faceva a condannare "legalmente" un innocente.
Milano : A. Mondadori, 1977
Oscar saggi ; 6
Quando c'era Stalin : i russi dalla guerra al disgelo / Elena Zubkova
Bologna : Il mulino, 2003
Biblioteca storica
La tentazione totalitaria / Jean-Francois Revel ; traduzione di Gian Carlo Co stadoni
Milano : Rizzoli, [1976]
Stalinismo e antistalinismo nell'economia sovietica : Stalin era davvero necessario? / Alec Nove
2. ed
Torino : Einaudi, 1973
Piccola biblioteca Einaudi ; 108
Italiani nei lager di Stalin / Elena Dundovich, Francesca Gori
Roma ; Bari : Laterza, 2006
Storia e società
Sospetto e silenzio : vite private nella Russia di Stalin / Orlando Figes
Milano : Mondadori, 2009
La storia
L'Europa orientale dal 1945 al 1970 / Ben Fowkes
Bologna : Il mulino, [2004]
Universale paperbacks Il mulino ; 460
Lo stalinismo : un'introduzione storica / Andrea Romano
Milano : B. Mondadori, [2002]
Biblioteca del Novecento
Abstract: Una sintetica introduzione interpretativa alla vicenda storica dello stalinismo, al di là della rappresentazione sempre più inadeguata di un sistema-monolite partorito da una mente malvagia. Un regime nato sulla spinta di una lunga regressione civile, il tragico ciclo bellico-rivoluzionario della Russia d'inizio secolo, che si è articolato come sistema della sicurezza totale e come dittatura dello sviluppo. E che ha costruito una tra le pagine più feroci di un secolo che ha avuto anche nella violenza organizzata la sua cifra caratteristica.
Milano : Rizzoli, 1990
Abstract: Quando nel 1917, la Rivoluzione d'Ottobre innalzò la stella rossa sulle cupole del Cremlino, nel cuore di milioni e milioni di persone in tutto il mondo, si accese la speranza di poter finalmente costruire un mondo migliore. Ma poi ecco sopraggiungere gli anni tragici e disperati in cui lo stalinismo sterminò milioni di persone.
STALINISMO E NAZISMO : storia e memorie comparate / a cura di Henry Rousso
Torino : Bollati Boringhieri, 2001
Nuova cultura ; 84
STALIN E L'IMPERO SOVIETICO / Alessandro Mongili
Firenze : Giunti Casterman, c1995
20. secolo
Il dittatore insicuro : Stalin e la guerra fredda / Vojtech Mastny ; traduzione di Annalisa Agrati
Milano : Corbaccio, 1998
Collana storica
Koba il terribile : una risata e venti milioni di morti / Martin Amis ; traduzione di Norman Gobetti
Torino : Einaudi, [2003]
Stalin e i suoi boia : una analisi del regime e della psicologia stalinisti / Donald Rayfield
Milano : Garzanti, [2005)
Collezione storica
10: I totalitarismi e la 2. guerra mondiale
[S.l.] : Scalagroup ; [Roma] : L'espresso, c2001
Fa parte di: Le grandi epoche storiche
Fa parte di: Le grandi epoche storiche
Milano : B. Mondadori, [1998]
Testi e pretesti