Trovati 234 documenti.
Trovati 234 documenti.
Milano : Mondadori, 1975
Gli Oscar studio ; 28
Storia della scienza e didattica delle discipline scientifiche / Liborio Dibattista
Roma : Armando, °2004!
Scientia
Storia curiosa della scienza : le radici pagane dell'Europa / Flavio Oreglio
Milano : Salani, [2011]
Perchè fidarsi della scienza? / Naomi Oreskes ; traduzione di Bianca Bertola
Torino : Bollati Boringhieri, 2021
Saggi. Scienze
Torino : Einaudi, 2021
Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 766
Abstract: È solo negli ultimi tre secoli che la formidabile macchina per la creazione di conoscenza che chiamiamo scienza moderna ha trasformato il nostro modo di vivere e la nostra visione dell'universo, ben duemila anni dopo l'invenzione della legge, della filosofia, del teatro e della matematica. Perché abbiamo impiegato così tanto tempo a inventare la scienza? E perché è così potente? La macchina della conoscenza offre una risposta radicale, mostrando come la scienza inviti da sempre gli scienziati a fare qualcosa di apparentemente irrazionale: devono spogliarsi di tutte le conoscenze precedenti - come convinzioni teologiche, metafisiche o politiche - per poi indirizzare tutte le loro energie nell'osservazione e nella sperimentazione, abbracciando dunque un metodo di ricerca irragionevolmente circoscritto e ben delimitato, ma che dai tempi di Newton e Bacone è la vera forza del successo della scienza. In un'epoca di cambiamenti climatici, nuove malattie e tecnologie in vertiginoso progresso, secondo Strevens abbiamo più che mai la necessità di cogliere il funzionamento interno della nostra macchina della conoscenza. «Un'indagine elegante e accessibile sulla natura del metodo scientifico». Nigel Warburton «Come nel caso de La struttura delle rivoluzioni scientifiche di Kuhn, la concisione e la semplicità di questo testo non possono nascondere l'audacia della sua concezione, la straordinaria portata della sua ambizione. È un libro molto importante, forse addirittura un grande libro». David Wootton
Breve storia delle pseudoscienze / Marco Ciardi
Milano : Hoepli, 2021
Le basi ; 12
2. ed
Roma : Carocci, 2017
Quality paperbacks ; 500
Vita e natura : una visione sistemica / Fritjof Capra, Pier Luigi Luisi
Nuova edizione
Sansepolcro : Aboca, 2020
Human ecology. Saggi
NUOVE QUESTIONI DI STORIA MODERNA
Milano : Marzorati, 1972
OPERE SCIENTIFICHE / René Descartes ; a cura di Gianni Micheli
Torino : U.T.E.T., 1966
Classici della scienza
HOBBES E LA SCIENZA / Aldo G. Gargani
Torino : Einaudi, 1971
Biblioteca di cultura filosofica
I passi falsi della scienza / Ermanno Bencivenga
Milano : Bruno Mondadori, c2009
Container
Il dito di Galileo : le dieci grandi idee della scienza / Peter Atkins
Milano : R. Cortina, 2004
Scienza e idee ; 122
STORIA DELLE SCIENZE / Coordinata da Nicola Abbagnano
Torino : U.T.E.T., 1962
MATEMATICA, FISICA, STORIA DELLA SCIENZA / [Lidia Nuvoli, Angelo Piano]
Torino : Edizioni Paoline-Editrice Saie, 1992
Tuttosapere. serie verde
50 grandi idee : filosofia della scienza / Gareth Southwell
Bari : Dedalo, 2019
50 grandi idee
SCIENZA E VITA CIVILE NEL RINASCIMENTO ITALIANO / Eugenio Garin
3. ed.
Roma-Bari : Laterza, 1975
Universale Laterza ; 21
GALILEO GALILEI / Ludovico Geymonat
Torino : Einaudi, 1960
Piccola biblioteca - Piccola biblioteca Einaudi ; 24
Roma : Istituto della Enciclopedia Italiana, c2001-2004
Roma : Armando, 1979
Scaffale aperto