Trovati 72 documenti.
Trovati 72 documenti.
Mille santi del giorno / Piero Bargellini
2. ed
Firenze : Vallecchi, 1978
Santi per 365 giorni per amore di Dio e dell'uomo / Monica Del Soldato
Il libro dei Santi : come hanno vissuto, cosa hanno detto, come li ricordiamo / Elio Guerriero
Cinisello Balsamo : San Paolo, 2012
I Santi del giorno / Piero Bargellini
5. ed
Firenze : Vallecchi, 1961
A che Santo votarsi : i santi del calendario raccontati da Cesare Biasini
Roma : Rai-Eri, c1999
Zapping
Egidio Bullesi: le ragioni della giovinezza / Gabriele Navone
7 ed
Grado (Go): Centro Bullesi santuario di Barbana, 1997)
Nuovi ritratti di santi : Caterina da Siena, Giovanna d'Arco, Teresa d'Avila [...] / Antonio Sicari
Milano : Jaca Book, 1991
Già e non ancora
Vita di un uomo : Francesco d'Assisi / Chiara Frugoni ; prefazione di Jacques Le Goff
Torino : Einaudi, [2001]
Einaudi tascabili ; 824
Milano : Piemme, 2021
Abstract: «In tanti mi chiedono quale sia il segreto nascosto dietro la figura di mio figlio Carlo, che in pochi anni ha saputo conquistare l'amicizia e l'affetto di una moltitudine di persone che nella preghiera chiedono la sua intercessione. Perché un semplice ragazzino, morto a quindici anni, è invocato in tutto il mondo? Perché la Chiesa lo ha proclamato beato? Quale, insomma, il mistero di luce che lo accompagna? Tanti hanno voluto raccontare Carlo, ma non è semplice riuscire a cogliere l'individualità di una persona se non si è entrati in relazione diretta con lui. Se è vero che l'essenziale è invisibile agli occhi e non si vede bene che con il cuore, come madre di Carlo ho voluto provare a scrivere un libro con il cuore, per aiutare i suoi tanti devoti a conoscerlo e ad amarlo. Un fortissimo e innato senso religioso portava mio figlio ad aprirsi agli altri, in particolare agli ultimi, ai poveri e ai deboli. Carlo ha vissuto sempre proteso verso Dio. Diceva che la conversione è un processo di sottrazione: meno io per lasciare spazio a Dio. Come un faro in una notte buia, ha squarciato e illuminato le tenebre che mi tenevano prigioniera e mi ha indicato un cammino in chiave di eternità. L'Infinito era la sua meta, non il finito. Gesù era il centro della sua vita. Sono questi i tesori che provo qui a svelare, i tesori di Carlo, il suo segreto.»
Torino : Effatà, 2016
Abstract: In tutta la storia della Chiesa i santi e le sante sono stati sempre fonte e origine di rinnovamento, soprattutto nelle più difficili circostanze della sua missione nel mondo. Mons. Luigi Renzo, vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea, nel cuore del Giubileo, ha voluto rievocare i tratti più salienti della vita di quaranta tra santi, beati, venerabili e servi di Dio enucleandone con lucidità i messaggi derivanti dai loro esempi e dai loro insegnamenti. Con lo stile del dialogo tanto caro a papa Francesco e con la chiarezza del maestro e la passione del pastore, prova a trarne motivi di incoraggiamento e di plauso, di correzione e di richiamo, in vista di quella revisione di vita personale, familiare e sociale attesa nella preghiera e auspicata nella predicazione. (Dalla Presentazione del Card. De Giorgi)
Castelnuovo del Garda : Edizioni del Baldo, 2010
Fragole e farfalle
San Berniero : storia e leggenda / Giuseppe Barra, Paolo Sgroia
Eboli : Parrocchia Sacro Cuore e San Berniero, (stampa 1997)
Il segreto di padre Pio / Antonio Socci
Milano : Rizzoli, 2007
Vite dei santi : dal 3. al 6. secolo / a cura di Christine Mohrmann
Milano : A. Mondadori, 1985
Saggi e testi
Padre Pio : un santo tra noi / Renzo Allegri
Milano : Mondadori, 1998
Ingrandimenti
Vite di Paolo, Ilarione e Malco / san Girolamo ; a cura di Giuliana Lanata
Milano : Adelphi, 1975
Piccola biblioteca Adelphi ; 28
Milano: Mondadori, 1997
Scrittori greci e latini
Milano: Mondadori, 1991
Scrittori greci e latini
Del come riconoscere i santi / Gigi Cappa Bava ; Stefano Jacomuzzi
Torino : SEI, 1997