Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto SINISTRA POLITICA

Trovati 18 documenti.

LE DUE SINISTRE
0 0
Libri Moderni

Bertinotti, Fausto

LE DUE SINISTRE / Fausto Bertinotti ; Alfonso Gianni

Milano : Sperling & Kupfer, 1997

Politica

Oltre i vecchi confini
0 0
Libri Moderni

Napolitano, Giorgio <1925- >

Oltre i vecchi confini : il futuro della sinistra e l'Europa / Giorgio Napolitano

Milano : A. Mondadori, 1989

Frecce

Sinistra destra
0 0
Libri Moderni

Revelli, Marco

Sinistra destra : l'identità smarrita / Marco Revelli

Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2007

I Robinson

Il coraggio dell'utopia
0 0
Libri Moderni

Ugolini, Bruno

Il coraggio dell'utopia : la sinistra e il sindacato dopo il taylorismo / Bruno Trentin ; un'intervista di Bruno Ugolini

Milano : Rizzoli, 1994

La sinistra nell'era del karaoke
0 0
Libri Moderni

Bobbio, Norberto - Vattimo, Gianni - Vattimo, Gianni

La sinistra nell'era del karaoke / Norberto Bobbio, Giancarlo Bosetti, Gianni Vattimo ; a cura di Francesco Erbani

Milano : Reset, 1994

I libri di Reset / direttore Giancarlo Bosetti

Politica e potere
0 0
Libri Moderni

WRIGHT MILLS, C.

Politica e potere / C.Wright Mills

La nuova sinistra americana
0 0
Libri Moderni

Teodori, Massimo

La nuova sinistra americana / Massimo Teodori

Destra e sinistra
0 0
Libri Moderni

Bobbio, Norberto

Destra e sinistra : ragioni e significati di una distinzione politica / Norberto Bobbio

Roma : Donzelli, [1994]

Saggine ; 1

Una cosa di (centro) sinistra
0 0
Libri Moderni

Floris, Giovanni <1967- >

Una cosa di (centro) sinistra : tre anni di opposizione visti da vicino / Giovanni Floris

Milano : Mondadori, 2004

Frecce

Destra e sinistra
0 0
Libri Moderni

Bobbio, Norberto

Destra e sinistra : ragioni e significati di una distinzione politica / Norberto Bobbio ; introduzione di Nadia Urbinati

Roma : Donzelli, 2009

Gli essenziali ; 1

Dialoghi sulla sinistra
0 0
Libri Moderni

Butler, Judith - Žižek, Slavoj

Dialoghi sulla sinistra : contingenza, egemonia, universalità / Judith Butler, Ernesto Laclau, Slavoj Zizek ; a cura e con una prefazione di Laura Bazzicalupo

Roma ; Bari : Laterza, 2010

Sagittari Laterza ; 176

Sinistra destra
0 0
Libri Moderni

Revelli, Marco

Sinistra destra : l'identita smarrita / Marco Revelli

Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2009

Economica Laterza ; 489

La mia sinistra
0 0
Libri Moderni

Morin, Edgar

La mia sinistra : rigenerare la speranza / Edgar Morin ; presentazione di Nichi Vendola ; nota introduttiva di Sergio Manghi ; postfazione di Mauro Ceruti

Trento : Erickson, 2011, stampa c2011

Compagni d'Italia
0 0
Libri Moderni

Gramellini, Massimo

Compagni d'Italia / Massimo Gramellini

Milano : Sperling & Kupfer Editori, 1997

Saggi

La sinistra sociale
0 0
Libri Moderni

Revelli, Marco

La sinistra sociale : oltre la civiltà del lavoro / Marco Revelli

Torino : Bollati Boringhieri, 1998

Temi ; 70

LA SINISTRA ITALIANA
0 0
Libri Moderni

Galli, Giorgio <1928-2020>

LA SINISTRA ITALIANA / Giorgio Galli

Milano : Il Saggiatore-Flammarion, 1996

Due punti

LA QUESTIONE CATTOLICA NELLA SINISTRA ITALIANA (1919-1939)
0 0
Libri Moderni

Zunino, Pier Giorgio

LA QUESTIONE CATTOLICA NELLA SINISTRA ITALIANA (1919-1939) / Pier Giorgio Zunino

Bologna : Il Mulino, 1975

Saggi

La sinistra sociale
0 0
Libri Moderni

Revelli, Marco

La sinistra sociale : oltre la civiltà del lavoro / Marco Revelli

Torino : Bollati Boringhieri, 1997

Temi ; 70

Abstract: Revelli affronta il problema della ricostruzione di una strategia della sinistra, a partire dalla consapevolezza della radicalità della trasformazione dell'economia, della società e della politica verificatasi nel corso degli ultimi vent'anni. Questa consapevolezza parte dall'analisi delle caratteristiche del postfordismo (rottura del circolo virtuoso sviluppo/occupazione, fine della centralità del lavoro salariato, finanziarizzazione dell'economia) per esaminare le conseguenze politiche di questa nuova grande trasformazione e avanzare infine alcune ipotesi su una ricomposizione politica a partire dal sociale e non frutto di laboriose quanto sterili trovate d'ingegneria istituzionale.