Trovati 78 documenti.
Trovati 78 documenti.
Leggere : come capire, studiare, apprezzare un testo / Serena Fornasiero, Silvana Tamiozzo Goldmann
Bologna : Il mulino, [1999]
Le guide del Mulino. Orientamenti - Orientamenti
Parole incrociate : guida alla scrittura creativa / Raffaele Crovi
Casale Monferrato : Piemme, 1995
Manuale di scrittura (non creativa) / Marco Santambrogio
Roma [etc] : GLF editori Laterza, 2008
Economica Laterza ; 470
L'invenzione del testo : una nuova critica della cultura / Gianfranco Marrone
Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2010
Libri del tempo Laterza ; 441
Come si scrive / Maria Teresa Serafini
2. ed
Milano : Bompiani, 1994
Strumenti
Bologna : Il Mulino, 1994
Orientamenti
[2. ed.]
Milano : Bibliografica, 2015
I mestieri del libro
Dall'idea alla pagina : con i racconti di Nathaniel Hawthorne / [a cura di Guido Conti]
Milano : Corriere della sera, 2014
Le opere del Corriere della sera - La scuola del racconto : leggere per imparare a scrivere / a cura di Guido Conti ; 3
Con parole precise : breviario di scrittura civile / Gianrico Carofiglio
Roma ; Bari : Laterza, 2015
I Robinson. Letture
Scrivere : lezioni di scrittura creativa / Anne Lamott
Novara : De Agostini, 2011
Con parole precise : breviario di scrittura civile / Gianrico Carofiglio
Bari ; Roma : Laterza, 2017
Economica Laterza ; 792
Come si fa una tesi di laurea con Internet e il Web / Max Giovagnoli
2. ed
Milano : Tecniche nuove, [2009]
Come si fa
Abstract: Non esiste più ricerca scientifica, tradizionale o sperimentale, senza il Web. Il primato di Internet nella produzione e nella circolazione del sapere influenza in modo sempre più determinante, in tutto il mondo, anche la stesura della tesi di laurea e quella del saggio, del paper o dell'articolo accademico. Ricco di esempi tratti da diverse facoltà e progetti universitari italiani e internazionali, questo libro è allo stesso tempo una guida metodologica e un manuale operativo rivolto allo studente e al ricercatore, con approfondimenti sull'interrogazione di motori di ricerca (wiki,feed e archivi online) e sulle funzioni avanzate della videoscrittura (tappe redazionali, gestione del testo, compositing). L'obiettivo è quello di fornire un metodo d'indagine pratico, e uno strumento agile per la redazione di testi accademici fondati, oltre che sulle più tradizionali fonti cartacee, su un uso più consapevole della Rete e dei nuovi ambienti digitali (biblioteche online, Opac, social network e piattaforme per il file sharing universitario) in grado di contribuire davvero alla creazione di un lavoro aggiornato, approfondito e realmente valido nello scenario internazionale.
Ristampa anastatica
Bologna : Zanichelli, 2009
I libri sempre aperti
Milano : Bibliografica, 2009
I mestieri del libro. Fuori collana
Roma : Dino Audino, [2008]
Manuali di script ; 107
Percorso creativo : un viaggio chiamato scrittura / Laura Scaramozzino
Alba : OAK, 2012
Milano : Guerini, 2001
Alf[a]net ; 4
Manuale di stile dei documenti amministrativi / Alfredo Fioritto
Bologna : Il mulino, [2009]
Guide
Milano : Hoepli, 2020
Digital marketing pro
Abstract: Il primo libro in Italia dedicato alla scrittura per i social: una guida pratica per aziende, agenzie di comunicazione e professionisti. Il volume offre una risposta teorico-pratica alle domande quotidiane di migliaia di persone che lavorano con Facebook, Instagram e LinkedIn, andando a colmare una lacuna nella manualistica dedicata alla scrittura. Chi sono gli utenti e come ottenere la loro attenzione? Come si scrive un post o un'inserzione pubblicitaria? Come si scrive una didascalia o una biografia per Instagram? Rispondendo a tutti questi interrogativi il manuale si presenta come una guida indispensabile, ricca di consigli, esempi e tecniche sperimentate, per chiunque lavori con i social.