Trovati 1397 documenti.
Trovati 1397 documenti.
Roma : Borla, stampa 1982
Biblioteca dei Quaderni di psicoterapia infantile
Aspetti psicologici dello sviluppo del bambino / Susan Isaacs ; traduzione di Corinna Ranchetti
Firenze : Giunti-Barbera, c1972, stampa,1976
Collezione psicologica - Collezione psicologica
Milano : Angeli, c1990
Psicologia ; 67 - Psicologia ; 1240
Lo sviluppo mentale del bambino e altri studi di psicologia / Jean Piaget
Torino : Einaudi, 1967
Piccola biblioteca Einaudi ; 87
Lo sviluppo mentale del bambino e altri studi di psicologia / Jean Piaget
7. ed
Torino : Einaudi, 1973
Piccola biblioteca Einaudi ; 87
3. ed
Milano : Filadelfia, 1995
Normalita e patologia del bambino : valutazione dello sviluppo / Anna Freud
{5. ed.}
Milano : Feltrinelli, 1979
Biblioteca di psichiatria e di psicologia clinica ; 23
Psicoanalisi infantile / Sigmund Freud ; introduzione di Cesare L. Musatti
Torino : Boringhieri, 1968
Universale scientifica ; 29
Psicologia dello sviluppo cognitivo / Elisa Di Giorgio, Sara Caviola
[S.l.] : McGraw-Hill Education, 2021
Create
Infanzia e adolescenza / Claude Kohler e Paule Aimard
Milano : Garzanti, 1972
I Garzanti ; 408
Cosa sapere su tuo figlio nei primi mesi di vita / Sophie Boswell
Gardolo, Trento : Erickson, [2009]
Cosa sapere su tuo figlio ; 1
Cosa sapere su tuo figlio di 2 anni / Lisa Miller
Gardolo, Trento : Erickson, [2009]
Cosa sapere su tuo figlio ; 3
Cosa sapere su tuo figlio di 3 anni / Louise Emanuel
Gardolo, Trento : Erickson, [2009]
Cosa sapere su tuo figlio ; 4
Cosa sapere su tuo figlio di 10-11 anni / Rebecca Bergese
Gardolo, Trento : Erickson, [2009]
Cosa sapere su tuo figlio ; 8
Azzano San Paolo : Edizioni junior, 2001
Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2011
Manuali di base ; 54
I bambini ad altissimo potenziale intellettivo : guida per insegnanti e genitori / Federica Mormando
Trento : Erickson, 2011
Guide per l'educazione
Abstract: Il 30% della popolazione è rappresentato da bambini con potenzialità intellettive fuori della norma, eppure troppo spesso non riconosciute: precocissimi nella lettura (due-tre anni), empatici e ipersensibili, elaborano prima e più velocemente degli altri anche temi complessi come vita e morte, giustizia e ingiustizia. Al momento dell'ingresso a scuola il loro talento diventa un problema: le attitudini esuberanti vengono inscatolate nel rigido sistema-classe che, il più delle volte, interpreta in maniera egualitaria le pari opportunità, anziché adeguare l'offerta didattica a ciascuno. Così, invasi dalla noia per ritmi di apprendimento omogeneizzati e insufficienti alle loro capacità, cominciano a distrarsi o, peggio, a disturbare. Molto spesso vengono etichettati come iperattivi o disadattati. Quasi mai riescono a emergere, defraudando il futuro di possibili eccellenze. Questo libro, oltre che la denuncia di una occasione mancata, è una chiave d'accesso alla superdotazione intellettiva per genitori e insegnanti, con la proposta di attività pratiche di approfondimento e di arricchimento, che nutrano il prezioso potenziale di questi bambini, anziché dissiparlo.
La chiave accantonata / Alice Miller
Milano : Club, 1994
Dimmi se ti fa paura / testi di Giusi Quarenghi e Tullia Colombo ; illustrazioni di Luisa Lorenzini
Firenze : Giunti, [1995]
Prime scoperte ; 4
ristampa
Gardolo, Trento : Erickson, 2007
Materiali per l'educazione