Trovati 342 documenti.
Trovati 342 documenti.
L'orto in cucina / Virginia Hayes
Cornaredo (Mi) : Il Castello, c2009)
Un libro Quintet - Un libro Quintet
Il mio piccolo orto biologico / Marta Bassotti
Padova : Kite, 2016
L'orto : come, dove, quando : manuale di orticoltura moderna / Fausta Mainardi Fazio
Milano : De Vecchi, 1977
Cronache da un giardino : le piante e le loro stagioni / Paolo Pejrone ; fotografie di Dario Fusaro
Milano : Mondadori Arte, [2010]
I libri di VilleGiardini
Bussolengo : Demetra, 1996
Incroci
Il maxi libro dell'orto / Enrica Boffelli, Guido Sirtori
Firenze : Giunti, 2011
I maxi libri
Firenze ; Milano : Giunti, 2013
Cesena : Macro, 2009
La biblioteca del benessere
Ferrara di Monte Baldo : Mulino don Chisciotte, 2004
I libri del lunario
Milano : Sonda, 2019
Famiglie green
Abstract: Questa guida semplice e dettagliata ti spiega come far ricrescere in maniera praticamente illimitata gli scarti di verdura, erbe e frutta... in casa. Anche se non hai un giardino o un balcone. Ti bastano solo acqua, terriccio, luce, un davanzale... e voilà, la magia è compiuta! Oltre 20 schede con le informazioni storiche e botaniche sui vegetali più diffusi, le istruzioni per coltivarli a casa, gli usi in cucina: dalla cipolla alla patata, dal basilico alla menta, dall'ananas al mango, il tuo davanzale, balcone o angolo di casa si trasformerà in un orto. Con tante fotografie a colori che ti guidano passo passo e rendono le indicazioni molto immediate, per coinvolgere (ed educare) anche i bambini a non sprecare nulla di ciò che la natura ci offre. Finalmente puoi sporcarti le mani divertendoti, risparmiando e vivendo a zero rifiuti. Introduzione di Stella Bonomo
Autoproduzioni delle sementi / Fabio di Gioia
Roma : Andromeda, 2022
Abstract: Nell'era moderna di oggi, salvaguardare, recuperare e valorizzare la biodiversità, significa cercare di mettere un freno alla diffusione massiva di specie e varietà caratterizzate da caratteri simili tra loro, permettendo di favorire non solo la sopravvivenza delle specie vegetali ma anche quella degli animali e dell'uomo. L'autoproduzione delle sementi è quella tecnica riproduttiva che fin dai secoli più antichi, ossia dalla nascita dell'agricoltura nell'epoca neolitica fino ad oggi, ha permesso da sempre di propagare le varietà di specie erbacee e ortive. I motivi che possono spingere ancora oggi gli agricoltori e a chi coltiva il proprio orto al mantenimento e alla selezione delle specie e varietà vegetali che vengono autoprodotte, sono varie. Dal mercato locale che richiede prodotti particolari. Dal mantener vive alcune abitudini e tradizioni alimentari. Per ragioni economiche, al fine di evitare l'acquisto di sementi e quindi per non incorrere in eccessive spese aziendali. Per ragioni di pura conservazione, allo scopo di evitare l'estinzione di una varietà locale. Come dimostrano i dati, ad oggi sono circa 7000 le specie utilizzate dall'uomo per l'alimentazione, ma di queste ne vengono coltivate soltanto 150. Inoltre, il 75% degli alimenti consumati dall'uomo sono forniti da sole 12 specie vegetali. Questa situazione con il tempo ha indebolito e impoverito la qualità del nostro regime alimentare ed è per questo che molte varietà locali o antiche sono state trascurate ed esposte al pericolo d'estinzione. Per cui recuperare la biodiversità agraria, significa recuperare anche tutta una serie di specie e varietà oggi chiamate dimenticate. In questo modo da una parte si favorisce un incremento delle possibilità alimentari e scelte della popolazione e dall'altra se ne impedisce la loro completa estinzione.
L'orto sul balcone : coltivare naturale in spazi ristretti / Grazia Cacciola
Assago : FAG, 2009
Natural lifestyle
Firenze : Terra Nuova, 2013
Agricoltura naturale
Calendario verde : orto e giardino mese per mese / coordinato da Bianca Bosso
Bologna : Edizioni agricole, 1990
L'orto biologico. La coltivazione dell'orto e del frutteto secondo natura / Mainardi Fazio Fausta
Milano : De Vecchi, 1990
Guida ai frutti dell'orto / Mariella Pizzetti ; tavole a colori di Marilena Pistoia
Milano : A. Mondadori, 1980
Guide pratiche e manuali
Coltivare ortaggi in citta / Fausta Mainardi Fazio
Milano : G. De Vecchi, c1988
INNESTI : e le tecniche di riproduzione: propaggine, margotta, talea... / Adiano Del Fabro
Colognola ai Colli (VR) : Demetra, 1998)
Piccole perle. Sport
Nel giardino delle cose buone / Daniele Schulthess, Frédéric Lisak
[Perugia] : Edizioni Corsare, 2010
Alifogliezampesassi