Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto OLOCAUSTO

Trovati 237 documenti.

Ho sognato la cioccolata per anni
0 0
Libri Moderni

Birger, Trudi - Green, Jeffrey M.

Ho sognato la cioccolata per anni / Trudi Birger ; scritto con Jeffrey M. Green ; traduzione di Maria Luisa Cesa Bianchi

Casale Monferrato : Piemme pocket, 2000

Piemme pocket ; 16

Dopo l'ultimo testimone
0 0
Libri Moderni

Bidussa, David

Dopo l'ultimo testimone / David Bidussa

Torino : Einaudi, 2009

Le vele ; 44 - Vele ; 44

Le donne e l'olocausto
0 0
Libri Moderni

Eichengreen, Lucille

Le donne e l'olocausto : ricordi dall'inferno dei lager / Lucille Eichengreen ; traduzione di Errico Buonanno

Venezia : Marsilio, 2012

Gli specchi ; 212 - Gli specchi Marsilio

Heydrich e la soluzione finale
0 0
Libri Moderni

Husson, Édouard

Heydrich e la soluzione finale : la decisione del genocidio / Édouard Husson

Torino : Einaudi, 2010

Einaudi storia ; 34

Da questa parte, per il gas
0 0
Libri Moderni

Borowski, Tadeusz

Da questa parte, per il gas / Tadeusz Borowski ; a cura di Giovanna Tomassucci

Napoli [etc.] : L'ancora del Mediterraneo, [2009]

Un mondo a parte ; 06 - Un mondo a parte ; 6 - Un mondo a parte ; 6

Storia della Shoah
0 0
Libri Moderni

Storia della Shoah : lo sterminio degli ebrei / a cura di Marina Cattaruzza ... [et al.]

Torino : Utet ; Roma : La Repubblica-L'Espresso, [2008]

Shoah
0 0
Libri Moderni

Grynberg, Anne

Shoah : gli ebrei e la catastrofe / Anne Grynberg

[Torino] : Electa/Gallimard, 1995!

Universale Electa/Gallimard ; 59

Le macchine dello sterminio
0 0
Libri Moderni

Pressac, Jean Claude

Le macchine dello sterminio : Auschwitz, 1941-1945 / Jean-Claude Pressac ; postfazione di Serge Klarsfeld, traduzione di Mino Chamla

Milano : Feltrinelli, 1994

Saggi

Mr Klein
0 0
Film

Mr Klein / regia di Joseph Losey ; un film scritto da Franco Solinas ; collaboratore alla sceneggiatura Fernando Morandi ; direttore della fotografia Pierre-William Glenn e Gerry Fisher ; scenografia Alexandre Trauner ; montaggio Henri Lanoë [et al.] ; musiche di Egisto Macchi e Pierre Porte ; costumi Annalisa Nasalli Rocca ; con Alain Delon ... [et al.] e la partecipazione di Jeanne Moreau

[Roma] : Rai Cinema : 01 Distribution [distributori], 2017

Shoah
0 0
Libri Moderni

Segre, Bruno <1930- >

Shoah : gli ebrei, il genocidio, la memoria / Bruno Segre

Milano : Net, [2003]

Net ; 53

La vendetta è il racconto
0 0
Libri Moderni

Mengaldo, Pier Vincenzo

La vendetta è il racconto : testimonianze e riflessioni sulla Shoah / Pier Vincenzo Mengaldo

Torino : Bollati Boringhieri, 2007

Nuova cultura ; 144 - Nuova cultura-Introduzioni ; 144

Nero latte dell'alba...
0 0
Libri Moderni

Molesini, Andrea

Nero latte dell'alba... / Andrea Molesini

Milano : A. Mondadori, 1993

Infanzie

Non dimenticare l'olocausto
0 0
Libri Moderni

Sessi, Frediano

Non dimenticare l'olocausto / Frediano Sessi

[Milano] : BUR, 2002

SB saggi

Il fratello perduto
0 0
Libri Moderni

Yanai, Zvi

Il fratello perduto / Zvi Yanai

Milano : Bompiani, 2008

Narratori stranieri Bompiani

I Kapo di Auschwitz
0 0
Libri Moderni

Liblau, Charles

I Kapo di Auschwitz / Charles Liblau ; prefazione di Enzo Traverso ; edizione italiana a cura di Frediano Sessi ; traduzione di Camilla Testi

Torino : Einaudi, [2007]

ET ; 1437

Conversazioni con il boia
0 0
Libri Moderni

Moczarski, Kazimierz

Conversazioni con il boia / Kazimierz Moczarski ; postfazione di Adam Michnik ; traduzione di Vera Verdiani

[Torino] : Bollati Boringhieri, 2008

Varianti

Abstract: Un comandante partigiano polacco, appartenente alle formazioni non comuniste, e per questo rinchiuso dopo la guerra in prigione e condannato a morte, condivise per 255 giorni (dal 2 marzo all'I 1 novembre 1949) la cella con uno dei più efferati carnefici nazisti: il generale delle SS Jürgen Stroop, organizzatore dello sterminio di 550.000 ebrei galiziani e di 71.000 prigionieri del ghetto di Varsavia. Semplici e sincere sono le confessioni degli incarcerati dinanzi all'inevitabile, nota Moczarski ricordando che Stroop, si abbandonò, giorno dopo giorno, a un racconto dettaglialo della sua storia personale e delle sue azioni di guerra. Stroop fu giustiziato il 6 marzo 1952, mentre Moczarski fu liberato e riabilitato il 24 giugno 1956. Dedicò il resto della sua vita a scrivere questo libro. La sua eccezionale memoria di giornalista e cospiratore gli permise di ricostruire quelle conversazioni con il carnefice nazista, disponendo il materiale in ordine cronologico e verificando, tramite ricerche d'archivio, l'esattezza di ogni informazione fornitagli dal suo interlocutore.

Insegnare Auschwitz
0 0
Libri Moderni

Insegnare Auschwitz : questioni etiche, storiografiche, educative della deportazione e dello sterminio / a cura di Enzo Traverso

Torino : Bollati Boringhieri, 1995

Pubblicazioni dell'IRRSAE Piemonte

Abstract: Questo volume propone una riflessione sui problemi etici, storiografici, di rappresentazione e di trasmissione della deportazione politica e razziale. La Shoah fu messa in atto in virtù di procedure che si iscrivevano nella normalità del mondo moderno. In questo senso storicizzare il genocidio ebraico non vuol dire normalizzare il passato ma, al contrario, denormalizzare il presente. Riconoscere che viviamo nello stesso modo che ha generato Auschwitz significa porre il problema della nostra responsabilità storica nei confronti del passato e del nostro agire nel presente.

Le parole dei lager
0 0
Libri Moderni

Settimelli, Leoncarlo

Le parole dei lager : dizionario ragionato della Shoah e dei campi di concentramento / Leoncarlo Settimelli

Roma : Castelvecchi, 2010

Analisi ; 14 - Analisi ; 14 - Analisi ; 14 - Analisi ; 14

Anne Frank
0 0
Libri Moderni

Schnabel, Ernst

Anne Frank : un racconto-documento / Ernst Schnabel

Milano : Modern Publishing, stampa 2008

Pagine disparse

Raccontare per la storia
0 0
Libri Moderni

Bravo, Anna

Raccontare per la storia / Anna Bravo ; traduzione inglese di Jonathan Hunt

Torino : Einaudi, 2014

Lezioni Primo Levi ; 5